“Vodafone Village“, il nuovo quartier generale di Vodafone Italia a Milano, ha scelto la tecnologia svizzera Geberit per gli impianti di scarico, i moduli di installazione e le cassette di risciacquo. Una scelta che messo d’accordo responsabili dell’impiantistica e professionisti dello Studio Dante O Benini di Milano.
Il complesso eco-tecnologico di 67.000 metri quadri ospita i 3000 dipendenti Vodafone di Milano è ad oggi il principale investimento del Gruppo Vodafone.
Costruito in appena tre anni e mezzo, rappresenta un esempio di bonifica e recupero di un’area industriale dismessa, per la creazione di un luogo di lavoro moderno, connesso e multifunzionale.
Uno dei temi più importanti del progetto, oltre alle dimensioni del complesso e alle features di sostenibilità, è il comfort degli spazi-lavoro. In questo senso la silenziosità della rete idrica garantita dal sistema di tubi e raccordi Geberit Silent db-20 è stata uno dei fattori determinanti nella scelta del marchio svizzero.
Gli ambienti bagno sono poi caratterizzati da eleganti sanitari sospesi installati su moduli Geberit Combifix Italia che, oltre a garantirne la tenuta semplicano le operazioni di posa grazie a perni di fissaggio e pratici manicotti di allacciamento alla curva di scarico e alla cassetta di risciacquo.
Unico elemento visibile, l’elegante placca di comando Geberit Sigma50 in acciaio inox a doppio tasto che corrisponde all’utilizzo di 9 o 6 lt, opppure 4 – 3 litri d’acqua, a seconda dell’impostazione iniziale. Questo dispositivo ideato negli anni ’90 proprio da Geberit permette di abbattere drasticamente i consumi idrici attraverso una scelta intuitiva.
Scheda del progetto:
Committente: Gruppo Carminati (Milano)
Progetto architettonico: Rolando Gantes e Roberto Morisi (P.R.P. Milano)
Interior Design: Dante O.Benini (Milano)
Ditta installatrice: Termigas Bergamo Spa (Bergamo)
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici