La superficie bugnata, infatti, riscaldata con fiamma, semplifica la posa dell’isolante termico e ne assicura un forte “incollaggio”. Una forza adesiva che nasce da una specifica mescola bituminosa ed è garantita dalla ricca esperienza Nord Bitumi, maturata con le membrane termoadesive Self Base.
Vantaggi
• Riduzione dei tempi complessivi di posa.
• Forte presa dell’isolante sulla membrana per la presenza delle bugne termoadesive (più di 1.000 per metro quadrato).
• Posa semplificata.
• Operazioni più sicure per il posatore.
• Liberi dall’ingombro e dal pericolo della caldaia.
La famiglia di membrane Isolvapor NB si compone di:
• Isolvapor NB VV, schermo vapore, membrana bitume polimero plasto-elastomerica, armata con velovetro rinforzato.
• Isolvapor NB POL, schermo vapore, membrana bitume polimero plasto-elastomerica armata con tessuto non tessuto in poliestere rinforzato e stabilizzato, da preferire alla precedente in tutte le applicazioni ove è richiesta una resistenza meccanica superiore, es. chiodatura della membrana su tetti in legno, cantieri particolarmente trafficati o ventosi.
• Isolvapor NB Laminal, barriera al vapore (EN 13970), membrana bitume plasto-elastomerica, armata poliestere alluminio, che impedisce l’ingresso del vapore acqueo nello spessore dell’isolante termico del pacchetto di copertura.
Per ulteriori informazioni
www.nordbitumi.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici