Con l’Europa che dà priorità alle ristrutturazioni a risparmio energetico rispetto alle nuove costruzioni, il settore edile si trova ad affrontare l’ammodernamento degli edifici esistenti dovendo conciliare l’integrità strutturale e le moderne direttive energetiche.
I tradizionali sistemi radianti a pavimento richiedono massetti spessi aumentando l’altezza totale, il carico strutturale e i tempi di installazione, tutti problemi che complicano le ristrutturazioni.
La soluzione radiante a pavimento a secco Uponor Siccus 16 è progettata per superare queste sfide.
Grazie alla possibilità di posare il pavimento direttamente sull’impianto, si eliminano gli strati superflui riducendo lo spessore, semplificando e riducendo i tempi di installazione fino al 40%. La struttura leggera garantisce la compatibilità con le limitazioni di carico del pavimento, rendendolo la soluzione perfetta per i progetti di ristrutturazione.
Rivoluzionaria posa diretta del pavimento
Senza strati aggiuntivi richiesti.
Posa 40% più veloce
Risparmio di tempo e dei costi complessivi di ristrutturazione.
Sistema a basso spessore
Solo 20 mm per il pannello e 28-36 mm totali a seconda del pavimento finale.
Prestazioni ottimali in riscaldamento
Grazie al basso spessore, entro 20 minuti raggiunge la temperatura richiesta.
Leggero e facile da installare
La tecnologia radiante a secco riduce il carico sul pavimento e l’impatto strutturale, rendendola ideale per le ristrutturazioni.
Con Uponor Siccus 16 è possibile rinnovare gli edifici con un sistema di climatizzazione radiante ad alta efficienza e basso spessore che semplifica l’installazione e massimizza le prestazioni.
Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici