Promette di rivoluzionare l’estetica delle finestre in PVC la nuova superficie VEKA SPECTRAL, voluta fortemente dall’architetto che ha progettato la nuova sede di Eolo.
È setosa al tatto, opaca e tecnologica la sorprendente superficie per infissi in PVC sviluppata in Germania da Veka e accolta da consensi crescenti in Italia.
Tra i progetti nei quali sono state impiegate finestre in PVC con l’inedita finitura spicca il rifacimento della sede di Eolo, operatore di telecomunicazioni a banda larga, firmato dall’architetto Franco Segre con infissi Finazzi Serramenti: un vecchio capannone riconvertito in un moderno spazio di design, incorniciato da oltre 100 serramenti con superficie VEKA SPECTRAL nella tonalità di tendenza umbra ultramatt.
Infissi in PVC belli da vedere… e da toccare
Ciò che colpisce della superficie VEKA SPECTRAL è la sua resa estetica soft-touch, che regala una sensazione tattile di morbidezza, qualcosa che non si era mai visto su una finestra in PVC. Al contrario di quanto si potrebbe immaginare, questa finitura esclusiva non è affatto delicata: il procedimento brevettato con cui viene prodotta ne potenzia la resistenza a graffi, abrasioni, raggi UV e agenti atmosferici. Mentre l’assorbimento del calore è minimo, a garanzia di indeformabilità e funzionalità nel tempo.
Colori antiriflesso
Armonizzare gli infissi con facciate e arredi contemporanei è semplice. VEKA SPECTRAL segue le tendenze più attuali sia per l’effetto ultramatt, sia per le tonalità che spaziano da raffinate nuance di grigi a delicate sfumature di bianchi fino a un numero crescente di colori che esaltano l’opacità delle superfici.
Dove trovare i serramenti in PVC con la nuova superficie
VEKA SPECTRAL è una superficie esclusiva dei produttori di serramenti in PVC che utilizzano profili VEKA. Trova il più vicino sul sito Finestraitaliana.it
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici