Venus è la porta in legno dal design ricercato che esprime la tradizione e il saper fare artigianale, disponibile in una vasta gamma di pantografature e incisioni, semplici o elaborate, sviluppate per proporre tutte le possibili varianti di una porta in legno laccata.
Sono passati 50 anni da quando l’azienda ha iniziato a produrre nel settore delle porte e a lanciare sul mercato soluzioni ricercate e di qualità e, tra le tante proposte che si sono susseguite nel tempo, Venus è ancora oggi un modello di grande attualità.
Tutta la bellezza della porta in legno Venus
Venus è la porta in legno funzionale, perfettamente trasversale e adattabile a qualunque contesto progettuale grazie alle numerose varianti e colorazioni proposte. Ciò che caratterizza questa soluzione ricercata è la geometria che si esprime in un gioco di rettangoli, quadrati e linee.Gianmaria Dorigo, co-owner, dichiara che “L’attenzione verso la porta Venus non è mai cessata, anzi. Una delle chiavi di lettura del successo di questo prodotto è sicuramente la trasversalità. La porta in legno laccata, liscia o con decoro, ci permette di rispondere con prontezza alle esigenze del mercato e ai nuovi trend dell’arredo contemporaneo. Oggi, ad esempio, il cliente predilige porte lisce con decori discreti (incisi o a rilievo), ama poco il colore e sceglie la porta bianca o dai toni delicati. Oltre alla trasversalità, dando una visione più generale, è un punto a nostro favore il riconoscimento della qualità del prodotto interamente made in Italy, realizzato nei nostri stabilimenti, che consente la personalizzazione e la realizzazione del fuori misura per ogni modello.”
Massima versatilità per ogni esigenza progettuale
La grande versatilità di Venus si traduce anche nelle diverse tipologie disponibili:
- a battente con cerniere tradizionali o a scomparsa,
- a libro simmetrica o asimmetrica,
- roto-traslante,
- in varie soluzioni scorrevoli, a scomparsa o esterno muro.
Oggi come allora un prodotto vincente, capace di reinventarsi!
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici