Il occasione dei suoi 45 anni, durante i quali ha risposto alle esigenze di mobilità di ogni continente, Vimec festeggia rinnovando la propria sede centrale e lo stabilimento di produzione dove, inoltre 20mila mq, prende vita l’intera gamma di prodotti.
Il progetto è votato al benessere dei 185 dipendenti, un interesse testimoniato anche dalle certificazioni ottenute “Gender Equality” e “Great Place To Work”, che premia gli ambienti di lavoro d’eccellenza.
L’importante crescita e sviluppo di Vimec si traducono in nuovi prodotti: soluzioni su misura, ecosostenibili (in quanto realizzate in grand parte con materiali riciclabili) e tecnologiche, che hanno permesso all’azienda di ricevere negli anni numerosi riconoscimenti, come il prestigioso Red Dot Design Award e il Good Design.
Fra questi, vi è AR:IA, ultimo arrivato nella famiglia degli homelift: confortevole e versatile, consente di scegliere fra migliaia combinazioni, assicurando personalizzazione e adattabilità ad ogni progetto.
Inoltre, permettendo di apportare modifiche e implementazioni nel tempo senza dover smontare l’impianto, è progettato per accompagnare per l’intero percorso di vita le persone e le loro esigenze.
Questo aspetto è alla base del nuovo posizionamento dell’azienda e dello slogan “Designed for Life” che accompagnerà il marchio.
Si abbina infine una nuova campagna di comunicazione, ideata dall’agenzia di comunicazione Integra Solutions, che mira a raccontare i valori del brand e dei prodotti attraverso i volti delle persone. Con il claim “Liberi di Vivere” l’azienda si rivolge a chi ha difficoltà nella mobilità ma spirito libero; e a tutti coloro i quali necessitano di un prodotto affidabile che sia, appunto, “Designed for Life”.
Come ricorda Michele Mingori, Chief Marketing Officer Vimec, il 2025 segna per Vimec un momento cruciale di sviluppo e di innovazione di prodotto e di comunicazione, che trova nel claim ‘Liberi di Vivere’ una dichiarazione di intenti, una testimonianza dell’impegno dell’azienda nel proporre soluzioni che accompagnino le persone assicurando loro benessere e libertà.
Elisabetta Senes, CEO Vimec conclude: “L’azienda è impegnata in ogni sua componente per promuovere un approccio di squadra, attraverso processi e metodi, per garantire la qualità e la sostenibilità di ogni passaggio che garantisca il pieno valore da trasferire ai nostri clienti. La nostra attenzione è rivolta sia agli utilizzatori delle nostre soluzioni sia ai professionisti in grado di supportare gli utilizzatori con servizi di installazione e assistenza nel tempo.”
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici