L’Ospedale Villa Bellombra, fondato negli anni 20, dal 1980 è una Casa di Cura a indirizzo medico geriatrico.
Il modello insediativo è peculiare e identifica la parte sanitaria esclusivamente al piano terreno. Il progetto declina il concetto tradizionale di ospedale in OSPEDALE PARCO: ampie superfici a verde attrezzato e diffuso circondano infatti la struttura, donando all’edificio un aspetto distintivo.
L’importante presenza di verde si inserisce quale aiuto alla riabilitazione dei degenti, politraumatizzati gravi che devono “rimettersi in piedi” grazie al sostegno del personale medico, delle attrezzature e dello stimolo dato dalla struttura stessa e dalla sua progettazione biofilica.
Il volume si compone di tre piani, ognuno dei quali collegato da un lato alla propria palestra, dall’altro al blocco devoluto ai servizi.
Al piano terra si trovano gli spazi per gli ambienti principali quali magazzini, cucina, piscinetta, atrio e accoglienza, mentre il primo e il secondo piano, volumetricamente identici, sono destinati alle stanze predisposte come ambulatori, spogliatoi, spazio servizi e sale corsi.
Infine, un ulteriore volume ospita gli impianti e comprende pannelli fotovoltaici.
Il fronte nord è dotato di una particolare parete, che svolge la funzione di barriera anti rumore.
Per il complesso ospedaliero si è optato per un rivestimento in zinco-titanio, scelta ottimale viste le sue caratteristiche intrinseche e la sua durabilità nel tempo. Lo studio di progettazione GBa dell’architetto Gianluca Brini, che si è occupato della realizzazione, ha scelto come rifinitura la QUARTZ-ZINC di VM Building Solutions. Della posatura in aggraffatura del materiale si è occupata la ditta Steel Pool Cantieri.
Consiglia questo comunicato ai tuoi amici