Manovra, quante critiche dalle associazioni: dall’edilizia all’ambiente, il fronte dei contrari 15/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Un progetto nato negli Stati Uniti ma destinato ad essere realizzato in Italia: questa la chiave di lettura per comprendere a fondo il complesso iter progettuale del nuovo Stadio della Roma. Presentato a Catania, in occasione del convegno dedicato all’esperienza professionale di Kim Groves, project manager proprio dell’infrastruttura sportiva che sorgerà nella Capitale, è stata l’opportunità per ricordare come sia fondamentale recuperare la dimensione della responsabilità dei progettisti e delle istituzioni. Un excursus professionale, quello della Groves, che parte dalla California e qui si sviluppa con le esperienze progettuali presso lo studio Morphosis: vent’anni di lavoro su progetti innovativi come l’Emerson College Los Angeles Center e il Palazzo di Giustizia Wayne L. Morse Courthouse a Eugene, nello Stato dell’Oregon: due opere che le hanno consentito di sperimentare una filosofia architettonica che oggi sta alla base anche del progetto romano: l’integrazione tra l’idea della committenza e le specifiche funzionalità richieste negli edifici pubblici. «Il costo di realizzazione dello Stadio è stimato in circa 400 milioni di euro – ha spiegato la Groves – e 55mila saranno i posti a sedere. Si tratta di un progetto innovativo che ha richiesto una costante interlocuzione con tutti gli attori coinvolti. Il mio compito è quello di coniugare l’idea progettuale del committente americano, che possiede una visione dell’impianto sportivo molto diversa da quella che ritroviamo in Italia, con i vincoli normativi dettati dalle esigenze di ordine pubblico». Le relazioni sono state moderate da Maurizio Spina, docente dell’Università di Catania, che ha scandito gli interventi con spunti di riflessione sulla funzione sociale dell’architettura. Gli aspetti dell’adeguamento del progetto di Roma alle norme italiane sono stati illustrati da Giuseppe Amaro dello studio Gae Engineering di Torino: «In casi come questo bisogna tenere presente che il progettista internazionale mantiene un’impostazione di tipo prestazionale dell’opera, rispetto all’approccio italiano che è invece di tipo prescrittivo. In Italia abbiamo il problema dell’ordine pubblico legato alla questione ultras: dimensione delle uscite, posti di controllo, percorsi di accesso e deflusso del pubblico, sono tutti aspetti che vincolano molto il concept architettonico di un progetto». «I nostri impianti sportivi hanno molte barriere – hanno spiegato Stefano De Cerchio e Manuela Fantini di Sce Project di Milano, che si è occupata della progettazione delle strutture – quindi, dovendo sposare l’idea originale del committente di uno stadio senza barriere, abbiamo dovuto trovare il giusto compromesso con le esigenze italiane di ordine pubblico. Siamo riusciti, grazie all’ingegnerizzazione del concept architettonico a rendere meno impattante l’esistenza dell’accrescimento delle misure di protezione e prevenzione». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/11/2024 Monaco celebra il SAP Garden A cura di: Fabiana Valentini Nel cuore del Parco Olimpico di Monaco di Baviera sorge Sap Garden, l'arena sportiva progettata da ...
13/11/2024 Innovazione e sostenibilità per il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto per i XX Giochi del Mediterraneo Il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto è destinato a diventare un simbolo di sostenibilità e ...
12/11/2024 BASF espande la capacità produttiva di Neopor di 50.000 tonnellate l'anno per un'edilizia più sostenibile BASF amplia la capacità produttiva di Neopor® di 50.000 tonnellate l'anno per rispondere alla domanda crescente ...
05/11/2024 One River North: la torre con un canyon scavato al centro A cura di: Tommaso Tautonico One River North è un edificio caratterizzato da una spaccatura riempita con un canyon artificiale, che ...
30/10/2024 Materiali naturali per l'edilizia sostenibile: benessere e tradizione La bioarchitettura punta sui materiali naturali per creare spazi sostenibili e rigenerativi. Un nuovo concetto di ...
29/10/2024 MONACO: l’edificio rivestito da mattoni di recupero e che coniuga “gioco” e “lavoro” A cura di: Tommaso Tautonico MONACO è un progetto di MVRDV in cui sono stati usati materiali di recupero per i ...
23/10/2024 Barometro della Costruzione Sostenibile 2024, strategie per un futuro più verde A cura di: Federica Arcadio Il Barometro della costruzione sostenibile 2024 di Saint-Gobain evidenzia le principali sfide e opportunità per accelerare ...
22/10/2024 Architettura green, tecnologia e design per vivere bene A cura di: Raffaella Capritti Ottagono ha una chiara visione e un approccio green: costruire edifici tecnologici, sostenibili e ad alto ...
16/10/2024 Il grattacielo più alto del mondo dedicato a Ayrton Senna A cura di: Tommaso Tautonico La Senna Tower è un’icona di stile, architettura e design: 509 metri di altezza e fasci ...
09/10/2024 Giardini di via Barrella, nuovo polmone verde del Certosa District a Milano Nuovo parco di via Barrella a Milano: 6.000 m2 di verde e spazi inclusivi per una ...