Formulario operativo dell’edilizia

Formulario operativo dell'edilizia

Software incluso per la gestione di 150 modelli per la redazione delle pratiche edili
Al processo di riforma legislativo in tema di semplificazione e trasparenza dei procedimenti amministrativi avviato oltre due decenni or sono dalla Legge n. 241/1990 fanno da contraltare, nella specifica disciplina dell’edilizia, da un lato, la proliferazione di disposizioni normative nazionali (spesso di derivazione comunitaria) e regionali (per effetto, queste ultime, della riforma in senso federale dello Stato) o regolamentari (nell’ambito della potestà attribuita ai comuni dall’articolo 3 del D.Lgs. n. 267/2000); dall’altro, le sempre minori risorse economiche e professionali a disposizione degli enti locali.

Il risultato di questa miscela è stato, purtroppo, devastante. Esso si presenta agli occhi degli operatori che si misurano quotidianamente con gli uffici tecnici comunali, diretto esattamente nella direzione opposta a quella semplificazione amministrativa auspicata dal legislatore. Ognuno di noi, infatti, può facilmente riconoscere l’incredibile burocratizzazione a cui è giunto ogni ramo della P.A., sorprendentemente favorita dall’uso del mezzo informatico che permette in poco tempo e a relativo basso costo di produrre documentazioni ponderose. Molto di ciò che prima poteva essere sinteticamente descritto in una relazione tecnica o era desumibile facilmente dall’attento esame dei grafici progettuali, oggi spesso deve essere obbligatoriamente riportato in una miriade di dichiarazioni sostitutive o asseverate, relazioni e perizie, denuncie e superdenuncie, segnalazioni certificate, certificati e autocertificazioni. Ecco quindi che in disparte dal requisito del possesso di una indispensabile – e necessariamente sempre più dilatata – competenza tecnica da parte del professionista incaricato o del responsabile del procedimento amministrativo, il poter disporre di una raccolta di modelli base per redigere agevolmente la documentazione fondamentale che compone la pratica edilizia può costituire un importante vantaggio e un indiscutibile risparmio della risorsa più preziosa per ogni professionista, il tempo.

Lo sviluppo del libro segue l’articolazione disciplinare-amministrativa complessiva dell’intrapresa edilizia, dalla redazione del progetto all’agibilità dell’edificio costruito. Ciascuno dei capitoli di cui il testo si compone è strutturato in due parti essenziali: la sintetica illustrazione del tematismo e la relativa modellistica annessa.
Con il nuovo servizio G-cloud di Grafill è possibile effettuare il download di un software, per gestire i files in formato .doc, dei 150 modelli riportati nel presente formulario.

Requisiti minimi hardware e software
Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7 (per utenti MS Windows Vista e MS Windows 7 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 120 MB liberi sull’HDD; 256 MB di RAM per MS Windows XP; 512 MB di RAM per MS Windows Vista/7; MS Word 2003; Accesso a Internet e browser Web (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Scarica alcune pagine del volume: Formulario operativo dell’ edilizia