Bonus ristrutturazioni confermato nel 2025: cosa cambia tra prima e seconda casa, scadenze e lavori ammessi 01/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
POS e PIMUS – Guida pratica alla redazione Posted on 22 Giugno 2010 (28 Agosto 2022) by Infobuild Il testo, giunto alla terza edizione, aggiorna i contenuti del POS e del PiMUS ai sensi del recente D.Lgs. 106 del 3 agosto 2009.Il volume è rivolto a tutti i soggetti operanti nel settore delle costruzioni civili e industriali e affronta gli aspetti legati alla sicurezza del cantiere. Il manuale propone approfonditi commenti della normativa specifica in vigore, associata agli obblighi burocratici e operativi in capo ai datori di lavoro/lavoratori autonomi, oltre a una metodologia innovativa per la redazione del POS e del PiMUS mediante l’utilizzo di documenti dagli autori già usati e collaudati nella pratica professionale. Le schede “prestrutturate” consentono di: • personalizzare gli elaborati rispetto al cantiere a cui fanno riferimento; • facilitare l’approccio anche a soggetti poco abituati a gestire la documentazione inerente la sicurezza dei cantieri; • produrre un documento tecnico di agevole consultazione con la tecnica “passo-passo”.I modelli proposti non sono rivolti solo all’operatore edile in senso stretto, ma anche a tutti gli altri soggetti a cui competono le opere complementari quali, ad esempio scavi e movimento terra, impianti, lattonerie, rivestimenti, serramenti, coperture e impermeabilizzazioni, ecc.Una serie di allegati complementari (schede di natura informativa, formativa od operativa) consentono di completare i Piani tramite un’ulteriore serie di analisi: • verifica di idoneità tecnico professionale delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi (D.Lgs. 81/08 allegato XVII); • gestione delle interferenze tra gru; • gestione delle emergenze; • valutazione dei rischi interferenziali; • costi della sicurezza per rischi interferenziali da indicare nei contratti e da riconoscere ai subappaltatori (D.Lgs. 81/08 allegato XV art. 4); • valutazione del rischio di movimentazione manuale dei carichi secondo metodi Niosh e Snook-Ciriello (D.Lgs. 81/08 titolo VI capo I e Allegato XXXIII); • valutazione del rischio per esposizione ad agenti biologici, per esplosione/incendio, per utilizzo di sostanze e preparati manipolati in cantiere; • valutazione del rischio rumore e del rischio vibrazioni; • scelta ed uso dei dispositivi di protezione individuale; • modalità di calcolo del tirante d’aria e della caduta libera per la scelta del sistema anticaduta più idoneo da utilizzare durante le fasi di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi.I modelli di piano proposti sono un valido strumento (sia di indagine preliminare che di gestione operativa) per l’attivazione del modello SGSL aziendale conforme all’attuale normativa di riferimento (UNI-INAIL e standard OHSAB 18001:2007)Completano il testo i seguenti elementi qualificanti: • disamina riguardante la responsabilità solidale nella filiera committente, appaltatore, subappaltatore per il versamento delle ritenute fiscali e dei contributi previdenziali-assicurativi dei lavoratori dipendenti; • modalità per l’ottemperanza degli obblighi derivanti dall’art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/08 (redazione del DUVRI – documento unico di valutazione dei rischi interferenziali) nei cantieri temporanei e mobili.Al volume è anche allegato un CD contenente: • le schede che compongono il POS ed il PiMUS e i relativi allegati; • una raccolta della normativa di riferimento, di linee guida ampliata rispetto alla seconda edizione; • una raccolta di manualistica multilingue riguardante i cantieri temporanei e mobili (norme, procedure di lavoro, ecc.); • esempi di piani; • immagini della segnaletica di sicurezza; • file in formato .dwg per la redazione della planimetria di cantiere, del disegno dei ponteggi e della disposizione delle gru interferenti; • modello ed esempio di DUVRI (art. 26 del D.Lgs. 81/08); • file excel per la determinazione dei costi della sicurezza per l’eliminazione o riduzione dei rischi interferenziali (art. 26 del D.Lgs. 81/08).