Cappotto termico, distanze legali e aumento di cubatura: c’è il rischio di commettere un abuso edilizio 05/11/2024
Bonus ristrutturazioni confermato nel 2025: cosa cambia tra prima e seconda casa, scadenze e lavori ammessi 01/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
A cura di: Fabiana Murgia Il progetto di riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi, progettato da Pier Luigi Nervi e salvaguardato come patrimonio del ‘900, è integrato nel Masterplan del Campo di Marte, sviluppato con lo scopo di dare forma a uno spazio pubblico fruibile dall’intera comunità, non solo in occasione della stagione calcistica, ma per tutto l’anno. «L’opera di Nervi ha ispirato architetti e ingegneri nel mondo e sono orgoglioso di essere stato tra i primi a difendere questo capolavoro e partecipare al progetto che lo riporterà nel presente con l’attenzione che merita. Il progetto per il Masterplan del Campo di Marte è stato pensato per la città e per integrarsi con la sua storicità e con il suo contesto naturale» Mario Cucinella, fondatore e direttore creativo di Mario Cucinella Architects. Il progetto urbano di Campo di Marte Il progetto urbano messo a punto dai due studi di architettura si apre alla città e crea una nuova destinazione per tutta la comunità, ponendosi l’obiettivo di coniugare qualità spaziale, benessere ambientale ed efficienza funzionale. In che modo? Attraverso l’estensione della zona verde antistante allo Stadio per creare un parco che dialoga direttamente con il quartiere e nel quale troveranno spazio diversi servizi come, ad esempio, il mercato rionale e valorizzando il sistema di mobilità ciclabile e pedonale in continuità con la rete esistente che attraversa il centro storico di Firenze. Credit: ©Mario Cucinella Architects Tra le parole chiave attorno alle quali il progetto viene definito troviamo tradizionalità, comunità, mobilità, stagionalità e cromaticità; la riqualificazione dei giardini Campo di Marte, infatti, è stata concepita per dialogare con il quartiere e con la città ridisegnando cromaticamente il paesaggio verde a seconda dei cambi stagionali. Oltre all’ampliamento e alla riqualificazione delle infrastrutture verdi dell’area è prevista una riorganizzazione degli spazi per integrare le varie attività sportive, culturali e sociali; aree dedicate allo sport incontrano, dunque, zone informali ad uso ricreativo. Al centro del parco, la vasta area verde è destinata, poi, ad ospitare attività culturali ed eventi all’aria aperta. Il progetto di riqualificazione dello stadio Il progetto di riqualificazione dello stadio prevede una nuova copertura caratterizzata da una lama sottile rettangolare metallica, sospesa al di sopra delle tribune storiche, che minimizza l’impatto visivo sullo skyline e si lega al progetto originario interrompendosi e aprendosi in prossimità degli elementi iconici originali come la Torre di Maratona e la copertura della Tribuna d’Onore. Gli spazi compresi tra le nuove gradinate, inserite tra il campo e le tribune storiche progettate da Nervi, e le curve esistenti rappresentano il punto di incontro tra il nuovo e vecchio, tra città e stadio, e definiscono punti di interconnessione e scambio tra il pubblico, i tifosi e la cittadinanza. Credit: ©Mario Cucinella Architects Lo stadio storico e lo stadio contemporaneo coesistono organicamente, specializzandosi in funzioni diverse e complementari, che rinforzano e arricchiscono l’esperienza del tifoso. Ne sono una testimonianza le nuove tribune, che migliorano visibilità, accessibilità, capienza e diversificazione dell’offerta e donano una nuova veste interna allo stadio rispondendo agli standard attuali di fruizione della struttura e, allo stesso tempo, trasmettendo l’eredità del progetto originario. «Il progetto per la trasformazione dello Stadio Franchi rappresenta una straordinaria opportunità, un modello di recupero e valorizzazione del patrimonio architettonico italiano. La grande sfida è stata quella di confrontarsi con l’opera iconica di Pier Luigi Nervi e trovare un segno che ne rispettasse l’immagine proiettandola in un futuro armonico, moderno e sostenibile. Siamo entusiasti di essere i protagonisti di questa sfida progettuale, mirata a coniugare bellezza, funzionalità e rispetto del paesaggio storico, architettonico ed ambientale di Firenze intorno a un luogo simbolico per la città e la sua squadra» David Hirsch, responsabile architettura di Arup. Sostenibilità: un progetto Net Zero Carbon Il progetto è sviluppato sulla base dei requisiti sostenibili Net Zero Carbon tramite l’implementazione di strategie energetiche e di gestione delle acque che valorizzano il rapporto simbiotico tra lo stadio, il parco e gli altri edifici del masterplan. Ne risulta un sistema energetico di distretto che promuove il recupero e la condivisione di energia fra i vari utenti urbani. Inoltre, grazie ai pannelli fotovoltaici sulla nuova copertura, verrà prodotta l’energia necessaria per servire sia lo Stadio che gli edifici del masterplan e sarà possibile raccogliere l’acqua piovana da riutilizzare per l’irrigazione dei campi e per altri usi non potabili all’interno degli edifici. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/11/2024 One River North: la torre con un canyon scavato al centro A cura di: Tommaso Tautonico One River North è un edificio caratterizzato da una spaccatura riempita con un canyon artificiale, che ...
30/10/2024 Materiali naturali per l'edilizia sostenibile: benessere e tradizione La bioarchitettura punta sui materiali naturali per creare spazi sostenibili e rigenerativi. Un nuovo concetto di ...
29/10/2024 MONACO: l’edificio rivestito da mattoni di recupero e che coniuga “gioco” e “lavoro” A cura di: Tommaso Tautonico MONACO è un progetto di MVRDV in cui sono stati usati materiali di recupero per i ...
23/10/2024 Barometro della Costruzione Sostenibile 2024, strategie per un futuro più verde A cura di: Federica Arcadio Il Barometro della costruzione sostenibile 2024 di Saint-Gobain evidenzia le principali sfide e opportunità per accelerare ...
22/10/2024 Architettura green, tecnologia e design per vivere bene A cura di: Raffaella Capritti Ottagono ha una chiara visione e un approccio green: costruire edifici tecnologici, sostenibili e ad alto ...
16/10/2024 Il grattacielo più alto del mondo dedicato a Ayrton Senna A cura di: Tommaso Tautonico La Senna Tower è un’icona di stile, architettura e design: 509 metri di altezza e fasci ...
09/10/2024 Giardini di via Barrella, nuovo polmone verde del Certosa District a Milano Nuovo parco di via Barrella a Milano: 6.000 m2 di verde e spazi inclusivi per una ...
04/10/2024 Lo stadio più grande al mondo richiama la forma di una tenda nel deserto Il Grand Stade Hassan II sorgerà a Casablanca, ospiterà 115 mila spettatori. Sarà ricoperto da un ...
02/10/2024 Discovery City: il quartiere intelligente ed ecosostenibile A cura di: Tommaso Tautonico Discovery City punta a rendere intelligente e sostenibile una delle zone a più alta crescita economica ...
19/09/2024 Soundscape: l’isola che non c’era A cura di: Claudia Capperucci Sorgerà a Seul Soundscape, un parco naturale composto da piattaforme diverse dalla forma organica su più ...