Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
La polemica innescata dall’intervento di manutenzione effettuato sul Castello Sforzesco di Milano non cessa di interessare architetti e intellettuali. Questa volta a fare sentire la sua autorevole opinione è Umberto Eco. Lo scrittore italiano più famoso nel mondo affronta il problema partendo dall’analisi di ciò che il Castello Sforzesco effettivamente è: una costruzione ampiamente reiventata da Luca Beltrami, ma che contiene ancora parti originarie. Oltre alla integrazione mimetica di parti e alla conservazione dei lacerti originari di un edificio, Eco individua un terzo modo di rapportarsi con il passato, un terzo tipo di restauro, che “consisterebbe nel prendere l’opera antica (in buono o cattivo stato che sia) e modernizzarla attaccandovi sopra qualcosa d’altro, come a dire “inserire un Oldenburg sulle guglie del Duomo o pitturare a strisce multicolori Santa Maria delle Grazie”. Secondo Eco operazioni di questo tipo, e quindi anche quella fatta sul Castello, hanno dell’assurdo: “ ….Fatta su un monumento storico, questa operazione, a casa mia, si chiama sfregio, come mettere i baffi alla Gioconda, ma a quella vera. Quindi sarà bene mostrare il Castello puntando sull’imponenza delle sue mura e delle sue torri, e quindi illuminandolo dal basso, lasciando in penombra la sua parte meno autentica, che fa tanto paggio Fernando”. Umberto Eco si augura che il nome del curatore colombiano del progetto di illuminazione del monumento milanese scompaia presto dalla storia dell’arte dell’urbanistica (ammesso che ci sia maientrato). A chi sostiene che comunque il nuovo volto del castello alla gente piace e non poco Eco risponde senza mezzi termini: “non facciamo del facile democraticismo (o populismo): non bisogna dare alla gente il Castello che vorrebbero (perché, a dare ascolto alla gente, vorrebbero anche visitarlo buttando per terra le lattine di Coca Cola, come fanno a Venezia), ma insegnare alla gente quale Castello dovrebbero volere”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/12/2024 Infrastrutture a sostegno della rigenerazione urbana: un volano per il futuro delle città italiane Le infrastrutture spingono la rigenerazione urbana: valore economico, crescita sociale e sostenibilità per il futuro.
06/12/2024 Mercato immobiliare italiano: segnali di ripresa tra incertezze e nuove opportunità Nomisma: il mercato immobiliare italiano in lieve ripresa, con compravendite in aumento ma prezzi stabili. Il ...
27/11/2024 MIBA 2025: il futuro dell’edilizia tra sostenibilità e innovazione A cura di: Raffaella Capritti MIBA 2025: dal 19 al 21 novembre 2025 a Milano: una sola manifestazione che ne unisce ...
19/11/2024 Allarme Anima su tagli agli incentivi edilizi nella Legge di Bilancio Legge di Bilancio 2025: per Anima i tagli agli incentivi per l’edilizia minacciano la transizione energetica ...
18/11/2024 La transizione green dei sistemi di riscaldamento, è una mera chimera? A cura di: Raffaella Capritti Assoclima, Assotermica e Vaillant sul Green Deal: come la politica italiana impatta sulla transizione della filiera ...
14/11/2024 Progetto abbandonato, il committente deve pagare il progettista? La risposta del tribunale di Milano A cura di: Adele di Carlo Chi e in che modo deve provare l’idoneità e la realizzabilità del progetto in caso di ...
08/11/2024 Difficoltà crescenti per l'acquisto della casa: il 60% degli italiani si orienta verso l'affitto Secondo Nomisma, il 60% degli italiani opta per l’affitto a causa delle difficoltà nell’acquisto di un’abitazione.
06/11/2024 Sigma Coatings svela il colore dell'anno 2025: Amethyst Shadow Sigma Coatings presenta Amethyst Shadow, il colore del 2025: un viaggio cromatico tra sostenibilità, cambiamento e ...
06/11/2024 CNA-Nomisma: con i tagli ai bonus casa persi 97 miliardi di investimenti CNA-Nomisma: tagli ai bonus casa riducono 97 miliardi di investimenti, con pesanti conseguenze su lavoro ed ...
25/10/2024 Sicurezza in edilizia: calo degli incidenti sul lavoro ma si può fare di più Incidenti sul lavoro in edilizia ridotti del 65% in 20 anni. Analisi, progressi e ruolo di ...