Bonus ristrutturazioni confermato nel 2025: cosa cambia tra prima e seconda casa, scadenze e lavori ammessi 01/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
MUSA, acronimo di Multilayered Urban Sustainability Action, è il progetto nato dalla collaborazione delle 4 più importanti Università milanesi – Milano-Bicocca, ente proponente, il Politecnico di Milano, l’Università Bocconi e l’Università Statale di Milano – che, insieme ad altri 20 soggetti pubblici e privati, hanno condiviso il comune obiettivo di trasformare l’area metropolitana milanese attraverso soluzioni smart, sostenibili e digitalizzate. Da sinistra a destra i rettori dei quattro atenei: Elio Franzini (Università Statale di Milano), Giovanna Iannantuoni (Università di Milano-Bicocca), Ferruccio Resta (Politecnico di Milano), Gianmario Verona (Università Bocconi) Un processo di rigenerazione urbana che si svilupperà attraverso innovative soluzioni per le energie rinnovabili, la gestione dei rifiuti, l’economia circolare, la mobilità green, ma anche la finanza sostenibile, l’uso dei big data per la salute dei cittadini e il sostegno alla nascita di startup innovative capaci di creare sinergie tra mondo accademico e produttivo e coinvolgendo in questo processo anche gli enti territoriali e i cittadini. Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 116 milioni di euro, finanziato per 110 milioni dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), si pone l’ambizioso obiettivo di trasformare l’area metropolitana milanese in un vero e proprio hub dell’innovazione e della sostenibilità replicabile a livello nazionale ed anche europeo. Il progetto comprende 6 diversi ambiti (definiti spoke), ognuno coordinato da uno o più atenei a seconda delle singole specificità. L’area metropolitana di Milano, ha sottolineato il rettore del Politecnico Ferruccio Resta “rappresenta un unicum nel contesto nazionale, a partire da settori di punta, come la moda e il design, via via fino alle nuove imprese ad alto tasso di innovazione. La Fondazione Politecnico di Milano, da sempre vicino ai bisogni delle aziende, gestirà insieme all’ateneo i due spoke di riferimento”. “Con i fondi garantiti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza – ha spiegato Giovanna Iannantuoni, rettrice di Milano-Bicocca – il progetto inciderà sulla formazione superiore, sulla specializzazione e sulla ricerca, con un impatto significativo anche sulle filiere industriali produttive, agendo in diversi ambiti, da quello sociale a quello tecnologico e digitale, dall’ambiente all’economia”. MUSA, i 6 spoke Urban Regeneration City of Tomorrow: modelli e strategie di rigenerazione e transizione della città che che mettano al centro le risorsi naturali, la biodiversità, le energie rinnovabili e la mobilità dolce, sostenendo la partecipazione attiva del cittadino. Big Data-Open Data in Life Sciences: garantire il benessere dei cittadini e dell’ambiente in cui vivono, migliorando la sostenibilità sociale, incoraggiando l’inclusione, grazie anche a un’accurata gestione dei dati. Entrepreneurship & Technology Transfer: rafforzare la sinergia tra tessuto produttivo e sistema universitario e di ricerca d’avanguardia a sostegno del miglior sviluppo sostenibile di tutti i settori industriali. Economic Impact and Sustainable Finance: attivare la collaborazione tra pubblico e privato per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi che sappiano unire sostenibilità e massimizzare l’impatto economico, ambientale e sociale . Fashion, Luxury and Design: aiutare la transizione di uno dei settori più importanti a livello nazionale verso la sostenibilità e l’economia circolare, attraverso l’adozione di materie prime più sostenibili, l’utilizzo di processi produttivi green, ridefinendo le strategie per la valorizzazione di prodotti e marchi. Innovation for Sustainable and Inclusive Societies: proporre soluzioni che aiutino l’uguaglianza sostenibile e inclusiva e promuovano l’impegno sociale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/08/2023 Rimodulazione degli incentivi, le proposte delle Associazioni della filiera delle costruzioni Le Associazioni della filiera delle costruzioni hanno presentato una proposta per rimodulare gli incentivi a sostegno ...
04/01/2023 Obiettivo campus a zero emissioni per l’Ateneo Milano Bicocca Obiettivo zero emissioni per il campus dell’Università Bicocca di Milano, che sfrutterà l’energia geotermica del sottosuolo ...
09/12/2022 Al via la XVI edizione del master per la valorizzazione dei centri storici E' aperto il bando per accedere al Master universitario di II livello “ACT - Valorizzazione e ...
17/06/2022 L’intelligenza artificiale al servizio della ricerca sull’accumulo di energia I ricercatori del Politecnico di Torino hanno selezionato, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i materiali in grado ...
21/12/2021 Prezzi delle case: per il 2022 previsti rialzi superiori al 4% Volano i prezzi delle case e Immobiliare.it per il 2022 prevede aumenti record, in particolare nel ...
11/02/2021 Innovazione nelle costruzioni, un progetto europeo E’ ufficialmente partito H2020 MEZeroE, progetto europeo che ha l’obiettivo di trasformare il patrimonio edilizio europeo ...
11/11/2020 Knowledge Mile Park Bridge: connessione ecologica per il campus di Amsterdam Knowledge Mile Park Bridge è un parco sospeso per rendere Amsterdam più verde, pulita e intelligente ...
05/06/2019 Raffrescamento passivo: un nuovo pannello in legno ecologico I ricercatori dell’Università del Maryland e dell’Università del Colorado hanno sviluppato nuovi pannelli in legno che, integrati direttamente ...
22/01/2019 La tradizione del legno e l'innovazione della robotica L’Università della British Columbia ha recentemente organizzato un workshop che ha coinvolto studenti ed esperti di ...
31/10/2018 Microzonazione Sismica e Risposta Sismica Locale Presentato il corso di perfezionamento di alta formazione per l’anno accademico 2018-2019, presso il Dipartimento di ...