Progettato a Birmingham dallo Studio Glen Howells Architects, Octagon è una novità assoluta nel Regno Unito e non solo. Il grattacielo di forma ottagonale ospiterà in 49 piani 346 nuove case e grazie alla sua posizione sarà visibile da tutta la città
Obiettivo dello Studio Glen Howells Architects che ha progettato a Birmingham Octagon, il primo grattacielo ottagonale al mondo, è rimodellare la vita nel centro città, aiutando a a soddisfare le nuove esigenze abitative con un’offerta su misura.
L’edificio che fa parte del complesso Paradise del gruppo Argent, con i suoi 155 metri sarà il più alto della città e, grazie alla sua spettacolare struttura e alla posizione sulla cresta di Birmingham, offrirà da ogni appartamento una vista incredibile sulla città, oltre a essere visibile da tutta Birmingham.
Octagon sarà un progetto unico con un design moderno e particolare, che nei suoi 49 piani ospiterà 346 nuove case di diverse metrature (sono previste soluzioni da una a tre camere da letto), sia in vendita che proposte in affitto a prezzi accessibili.
La particolarità è che ogni appartamento godrà di una generosa sfaccettatura di 13m dell’Ottagono, una novità assoluta per uno sviluppo residenziale.
“La nostra ambizione – sottolineano i progettisti – è quella di progettare case sostenibili e salubri, pensando al benessere dei residenti e alla qualità della loro vita. Il design dell’Octagon offre abitazioni con una prospettiva molto più ampia della media, garantendo un’ottima illuminazione diurna negli spazi interni.
Dal punto di vista costruttivo, la forma ottagonale presenta molti vantaggi olistici, tra cui un rapporto più basso tra parete e pavimento, un nucleo centrale che assicura stabilità strutturale e una ridotta distribuzione dei servizi, tutti elementi che contribuiscono a un approccio “less is more“.
Ogni piano avrà un massimo di otto appartamenti proprio per garantire ad ogni inquilino di godere al massimo della vista panoramica sulla città. Inoltre i residenti avranno accesso anche a un centro benessere, palestra e saloni privati.
Img by www.paradisebirmingham.co.uk
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia