Una progettazione sostenibile e immersa nella natura, in cui il legno è protagonista: è Chalet Odles con i suoi 5 appartamenti per vacanze all’insegna del relax
Il progetto Chalet Odles firmato dagli architetti Bergmeisterwolf e A-saggio Architecture, è un complesso di 5 appartamenti realizzati in legno da LignoAlp sulla Plose, la montagna sopra Bressanone, con massima attenzione al rispetto della natura circostante e a garantire il massimo comfort agli abitanti, senza trascurare design e architettura.
Gli appartamenti destinati alle vacanze, si integrano con armonia nel paesaggio circostante grazie prima di tutto alla scelta di utilizzare materiali naturali e non trattati, tipici della regione e alla modalità con cui questi materiali sono stati usati.
La natura si inserisce infatti in questo progetto, da una parte l’architettura riflette la natura dei boschi che circondano l’edificio, dall’altra sono inseriti ad hoc segmenti di tronchi di larice tagliati a quarti, che personalizzano con eleganza la singolare facciata.
La struttura in legno portante, invece, è formata da un sistema di elementi prefabbricati in abete, e da un nucleo del tutto rivestito da travi di legno verticali a incastro, efficiente dal punto di vista statico.
Il tetto dell’edificio s’integra visivamente nel contesto: le grondaie e i paraneve sono in legno di larice, mentre la superficie inclinata è stata inverdita con uno spessore di 12 cm.
Tutto nel progetto è stato studiato per assicurare la migliore integrazione naturale nel paesaggio, le unità abitative infatti sono posizionate intorno al cortile interno, assicurando intimità e privacy, gli appartamenti, che riprendono anche all’interno lo stile naturale e minimalista, sono stati inseriti nella pendice e, letteralmente legati alla terra, pur ergendosi in alto, sopra le vette, ad assicurare una vista mozzafiato sul panorama.
Ogni appartamento è curato anche negli arredi per alcuni specifici dettagli architettonici: nella parte inferiore della struttura si trovano una grande sauna e le sale relax accessibili a tutti i condomini.
Le abitazioni dispongono invece di cucina, soggiorno, camere da letto e bagni e sono caratterizzate dall’uso di materiali naturali come Loden e lino, le pareti interne sono in legno massiccio di larice e assicurano un comfort abitativo e una calda atmosfera.
LignoAlp, che ha realizzato tutte le componenti in legno, ha collaborato con lo studio di progettazione per studiare le migliori soluzioni che soddisfacessero le esigenze del progettista e del cliente.
La realizzazione delle strutture in legno è stata realizzata in soli 8 mesi.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia