Cappotto termico, distanze legali e aumento di cubatura: c’è il rischio di commettere un abuso edilizio 05/11/2024
Bonus ristrutturazioni confermato nel 2025: cosa cambia tra prima e seconda casa, scadenze e lavori ammessi 01/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Dopo anni di oblio, per decenni oggetto di imbarazzo, si recupera l’ambasciata italiana di Berlino. L’edificio, fatto costruire ai tempi dell’Asse fra Roma e Berlino e derubricato a residuato bellico durante la guerra fredda, e’ stato a lungo una vestigia dimenticata di un passato che nessuno voleva più’ ricordare. Voluta da Hitler e dal suo capo urbanista Albert Speer nel quartiere diplomatico del Tiergarten, la vecchia ambasciata fu anch’essa vittima della seconda guerra. Costruita nel ’38-’42, non fu mai veramente inaugurata e non conobbe mai i fasti alla quale era stata destinata. Nel periodo della guerra fu bombardata e gravemente danneggiata dagli alleati (le bombe della Raf centrarono e lesionarono malamente le stanze destinate al ministro degli esteri). Durante il suo lungo letargo, l’ambasciata ha rischiato anche di essere venduta poco prima della caduta del Muro nell’89. Molti diplomatici pero’ hanno preso a cuore il suo destino per assicurare la continuità della proprietà dello Stato italiano. Adesso, dopo oltre due anni di lavori, la vecchia ambasciata e’ quasi ultimata e il count-down per la riapertura e’ iniziato: fra sette mesi esatti, il 28 febbraio 2003, i restauri saranno finiti e le imprese che eseguono i lavori dovranno consegnare le chiavi. Nei mesi successivi si procederà ai ritocchi interni e all’arredamento: poi l’inaugurazione ufficiale. Il progetto dell’architetto Vittorio De Feo e’ rigorosamente conservativo: la vecchia ambasciata, salvo poche eccezioni, e’ stata ristrutturata nella sua forma originale. Tutti i manufatti storici sono stati restaurati e anche i segni delle bombe sulla facciata e i cornicioni sono stati lasciati. Il colore dell’edificio, trasformatosi nel corso degli anni in rosso pompeiano, e’ stato riportato al colore originale: rosa antico. Il costo e’ di circa 15 milioni di euro; il progetto di Hetzelt (iniziato nell’ottobre 1938 e finito a giugno 1942) costò 4,5 milioni di marchi d’epoca. I Beni Culturali di Berlino, trattandosi di un immobile sotto tutela artistica, hanno seguito passo passo i lavori e consigliato anche quali parti restaurare (in Italia, a Perca) delle grandi boiserie che rivestivano le pareti di tre sale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/11/2024 Sigma Coatings svela il colore dell'anno 2025: Amethyst Shadow Sigma Coatings presenta Amethyst Shadow, il colore del 2025: un viaggio cromatico tra sostenibilità, cambiamento e ...
06/11/2024 CNA-Nomisma: con i tagli ai bonus casa persi 97 miliardi di investimenti CNA-Nomisma: tagli ai bonus casa riducono 97 miliardi di investimenti, con pesanti conseguenze su lavoro ed ...
25/10/2024 Sicurezza in edilizia: calo degli incidenti sul lavoro ma si può fare di più Incidenti sul lavoro in edilizia ridotti del 65% in 20 anni. Analisi, progressi e ruolo di ...
24/10/2024 Nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme: opera simbolo di inclusione e innovazione Inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme: architettura avveniristica, inclusiva e sostenibile firmata Vittorio ...
21/10/2024 Sistema a cappotto: il principale alleato della sostenibilità edilizia A cura di: Raffaella Capritti Il sistema di isolamento a cappotto è fondamentale per la riduzione dei consumi energetici e la ...
18/10/2024 Building automation e domotica: la chiave per la trasformazione green degli edifici La building automation contribuisce alla trasformazione del parco immobiliare italiano. Quali i benefici, le potenzialità e ...
11/10/2024 Verso case green tra ristrutturazione e sicurezza: un binomio ancora incompleto I trend delle ristrutturazioni in Italia verso case green, tra efficienza energetica e sicurezza antincendio, secondo ...
07/10/2024 Le maggiori criticità per il settore edile: caro materiali e manodopera scarsa Caro materiali e manodopera scarsa: le difficoltà per i costruttori italiani in secondo l’ultima ricerca di ...
01/10/2024 Rapporto EEA: cosa serve per edifici europei sostenibili entro il 2050 Un nuovo rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente evidenzia l'impatto ambientale degli edifici e le strategie per renderli ...
25/09/2024 L'inefficienza energetica degli edifici in Italia: il 45% in classe F e G Il 45% degli edifici certificati in Italia è energeticamente inefficiente e rientra nelle classi F e ...