Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Indice degli argomenti: Geotermia e fotovoltaico per scaldare e raffrescare gli ambienti della Bicocca Le città come laboratori a cielo aperto Obiettivo zero emissioni per il campus dell’Università Bicocca di Milano, che sfrutterà l’energia geotermica del sottosuolo e il fotovoltaico per riscaldare e raffrescare gli ambienti. Il progetto è stato presentato in occasione dell’inaugurazione del 25esimo anno accademico dell’Ateneo, 2022/2023, alla presenza della rettrice Giovanna Iannantuoni (nell’immagine di apertura), del ministro dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, che ha portato i suoi saluti in video e dell’architetto e urbanista Carlo Ratti che ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Senseable cities”. Con la definizione “Senseable cities”, Ratti indica città sensibili e capaci di sentire, grazie ai dati, alle tecnologie e alla componente umana. A proposito di città, infatti, l’esperienza della Bicocca dovrebbe fare da apripista ed essere replicata su più larga scala alla città di Milano. Geotermia e fotovoltaico per scaldare e raffrescare gli ambienti della Bicocca Il progetto di rigenerazione partirà dall’edificio U19 (via Boschi di Stefano), in cui si svolgono le attività di ricerca e monitoraggio geologico ambientale. Questo verrà ristrutturato e ospiterà un sistema ad energia rinnovabile geotermica e solare, che sarà riprodotto anche in piazza della Scienza, sulla quale si affacciano gli edifici U1, U2, U3 e U4, che potranno beneficiarne. La stima è di un risparmio complessivo dell’80% sui costi energetici per riscaldamento e raffreddamento. Inoltre, in quest’area verranno testate soluzioni e tecnologie con l’obiettivo di replicarne l’utilizzo in altre zone della città di Milano. L’obiettivo è quello di produrre energia pulita non solo per il campus, ma anche per il territorio. La piazza della Scienza Il sistema funzionerà grazie a pozzi per l’estrazione dell’energia geotermica che, in combinazione con i pannelli fotovoltaici posizionati sui tetti degli edifici, consentirà progressivamente di ridurre la dipendenza da fonti energetiche fossili esterne. Per garantire l’isolamento termico degli edifici sono previste pareti ricoperte di vegetazione. Per l’irrigazione sarà usata l’acqua di falda estratta per l’impiego geotermico. Le città come laboratori a cielo aperto Come ha sottolineato il professor Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, le città sono sempre state motori d’innovazione dell’umanità. Anche oggi bisogna renderle dei “Living Labs”, cioè laboratori a cielo aperto in cui testare idee sperimentali con un approccio collaborativo, luoghi in cui raccogliere idee nuove e coraggiose utili ad affrontare le sfide del futuro, in primis quelle dettate dal cambiamento climatico. Una visione che la Bicocca ha abbracciato pienamente con i suoi 37mila studenti, 73 corsi di laurea, 19 corsi di dottorato, 303 progetti di ricerca per un valore economico di 160 milioni di euro e aderendo con altri quattro atenei milanesi al progetto di rigenerazione urbana Musa, finanziato dal PNRR. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/08/2023 Rimodulazione degli incentivi, le proposte delle Associazioni della filiera delle costruzioni Le Associazioni della filiera delle costruzioni hanno presentato una proposta per rimodulare gli incentivi a sostegno ...
09/12/2022 Al via la XVI edizione del master per la valorizzazione dei centri storici E' aperto il bando per accedere al Master universitario di II livello “ACT - Valorizzazione e ...
07/09/2022 MUSA, il progetto che trasformerà l’area metropolitana di Milano in un hub di sostenibilità e digitalizzazione Obiettivo di MUSA è trasformare nei prossimi 3 anni l’area metropolitana milanese in un ecosistema di ...
17/06/2022 L’intelligenza artificiale al servizio della ricerca sull’accumulo di energia I ricercatori del Politecnico di Torino hanno selezionato, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i materiali in grado ...
21/12/2021 Prezzi delle case: per il 2022 previsti rialzi superiori al 4% Volano i prezzi delle case e Immobiliare.it per il 2022 prevede aumenti record, in particolare nel ...
11/02/2021 Innovazione nelle costruzioni, un progetto europeo E’ ufficialmente partito H2020 MEZeroE, progetto europeo che ha l’obiettivo di trasformare il patrimonio edilizio europeo ...
11/11/2020 Knowledge Mile Park Bridge: connessione ecologica per il campus di Amsterdam Knowledge Mile Park Bridge è un parco sospeso per rendere Amsterdam più verde, pulita e intelligente ...
05/06/2019 Raffrescamento passivo: un nuovo pannello in legno ecologico I ricercatori dell’Università del Maryland e dell’Università del Colorado hanno sviluppato nuovi pannelli in legno che, integrati direttamente ...
22/01/2019 La tradizione del legno e l'innovazione della robotica L’Università della British Columbia ha recentemente organizzato un workshop che ha coinvolto studenti ed esperti di ...
31/10/2018 Microzonazione Sismica e Risposta Sismica Locale Presentato il corso di perfezionamento di alta formazione per l’anno accademico 2018-2019, presso il Dipartimento di ...