Combinare vivacità e fascino in un edificio. È lo scopo con cui nasce Ombelle, il progetto dello studio di architettura ODA per la città di Fort Lauderdale, in Florida. Il progetto consiste in due torri residenziali scultoree, alte 43 piani che comprendono 775 abitazioni, 1.022 mq di spazio commerciale al piano terra e 9.290 mq dedicati a servizi.
“Ombelle combina la vivacità urbana del centro di Fort Lauderdale con il fascino del quartiere di Flagler Village” ha dichiarato Eran Chen AIA, fondatore e direttore esecutivo di ODA. “Ogni momento trascorso nell’edificio offre un’esperienza, ispira un senso di comunità e stabilisce un forte legame con la città e la natura: il nostro design degli interni è profondamente ispirato ai fiumi e ai canali di Fort Lauderdale” conclude.
Esoscheletro in acciaio e facciata in vetro
Per ottimizzare l’ingresso della luce naturale, le due torri scultoree si innalzano maestose verso l’alto e via via si allontanano una dall’altra. Alla base, un ampio podio, mentre l’intera facciata in vetro dell’edificio è protetta da un esoscheletro a griglia in acciaio.
L’ingresso e l’ampia hall della struttura offrono ai residenti un caldo benvenuto, rafforzato anche dalla presenza di un giardino artistico.
Al piano terra si trovano la reception, diversi lounge e una caffetteria riservata ai soli residenti. Lo scopo di queste aree è quello di migliorare il senso di comunità e incoraggiare l’interazione sociale.
Gli architetti di ODA, specializzati in architettura, interior design e architettura del paesaggio, mirano a bilanciare la qualità della vita con le condizioni di vita urbana attraverso una gran varietà di effetti di design.
Un edificio all’avanguardia
Ombelle comprende attici sfarzosi che superano i 200 mq, monolocali da 43 mq e appartamenti che superano i 100 mq. L’intero complesso è dotato di impianti tecnologici all’avanguardia, sensori intelligenti, ed è stato progettato con le più recenti soluzioni in ambito di sostenibilità. Ogni appartamento può contare su elettrodomestici di alta qualità, cucine e bagni rifiniti e progettati su misura.
I layout sono di tipo open space, con finiture curate da designer, soffitti alti 3 metri nelle zone giorno e interni spaziosi ed eleganti. La torre nord sarà caratterizzata da un elevato numero di servizi. Nei vari piani dell’edificio trovano spazio cucine attrezzate, sale pranzo, un ristorante, spazi di coworking, postazioni di lavoro private, sale conferenze, una biblioteca, uno studio di registrazione, uno spazio dedicato al deposito di strumenti musicali, uno studio artistico e un’area di intrattenimento.
Completano l’elenco dei servizi una sala giochi completamente arredata e due campi da pickleball.
Nella torre sud trovano spazio un’ulteriore area lounge, un centro fitness all’avanguardia dedicato al pilates, massaggi e yoga. C’è anche una wellness lounge con sauna all’aperto, spazi dedicati ai trattamenti di bellezza, doccia esperienziale, bagno turco, sauna, nonché un simulatore di giochi di sport e una sala giochi per bambini con spazi interni ed esterni.
Img by studio di architettura ODA
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia