Martedì 15 maggio alle ore 18.00, presso lo Spazio Duravit a Milano, si svolgerà l’incontro “Pillole di Architettura – Progettazione e Architettura, professioni in rapida evoluzione”.
L’incontro, organizzato dal Gruppo 24 ORE, vuole offrire un momento di riflessione sul futuro dei professionisti della progettazione e dell’architettura, alla luce dei provvedimenti che disporranno la liberalizzazione nella disciplina delle professioni e la riforma degli ordinamenti professionali
Gli architetti iscritti all’Ordine professionale sono quasi 145 mila: più di due ogni mille abitanti, il numero maggiore tra tutti i Paesi europei. Per una categoria così popolosa, e per i progettisti in genere, stanno cambiando opportunità e prospettive nello scenario più ampio di una crisi di mercato che imporrà scelte rapide e strategiche e dei provvedimenti che disporranno la liberalizzazione nella disciplina delle professioni e di riforma degli ordinamenti professionali.
– La crisi e la riconfigurazione del profilo professionale. I risultati della ricerca CNA e Cresme
Valeria Bottelli, Consigliere Segretario Ordine Architetti di Milano
– Nuove forme societarie e nuovi mercati
Gabriele Giacobazzi, Presidente OICE
– Liberalizzazione delle professioni, lo stato dell’arte
Maria Carla De Cesari, Giornalista Il Sole 24 ORE
La partecipazione è libera e gratuita, fino ad esaurimento posti, previa registrazione. Per maggiori informazioni e per registrarsi www.formazione.ilsole24ore.com
“Pillole di Architettura”
Progettazione e Architettura, professioni in rapida evoluzione
Milano, 15 maggio 2012 – Ore 18.00-19.00
Spazio Duravit Milano, Via San Gregorio 49/51
Modera l’incontro: Donatella Bollani, Direttore Responsabile Il Sole 24 ORE Arketipo
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia