Al via la XIV edizione del Premio organizzato da Fassa in collaborazione con il Dipartimento di Architettura di Ferrara, e destinato quest’anno alle tesi di Laurea o dottorato discusse negli ultimi 3 anni su tutto il territorio italiano. Candidature entro il 3 febbraio 2020
Pubblicato il Bando della XIV edizione del “Premio Internazionale Architettura Sostenibile”, ideato e promosso nel 2003 da Fassa S.r.l. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara, con l’obiettivo di valorizzare e proporre a un vasto pubblico i progetti capaci rispettare l’ambiente, rispondendo alle necessità dell’uomo e delle future generazioni, evitando il consumo eccessivo delle risorse e limitando in più possibile l’inquinamento.
Quest’edizione è rivolta alle tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master o Corsi di Formazione Post-Laurea, discusse presso Atenei italiani e dedicate a edifici di nuova realizzazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di progettazione urbana e del paesaggio, o elementi di design attenti alla sostenibilità.
Le Tesi devono essere state discusse negli ultimi 3 anni, a partire da febbraio 2017 e non devono aver partecipato a precedenti edizioni del premio.
Saranno assegnati 3 premi nelle seguenti categorie:
- Architettura e tecnologie sostenibili
- Progettazione urbana e paesaggistica sostenibili
- Design sostenibile
La Giuria assegnerà una una medaglia d’oro per ogni vincitore e a propria discrezione potrà assegnare anche una medaglia d’argento per ogni categoria ed eventuali menzioni d’onore. Inoltre è previsto un montepremi complessivo di € 9.000,00 che la Giuria potrà dividere a propria scelta tra tutti i progetti vincitori.
I progetti vincitori insieme a tutti quelli ritenuti onorevoli di menzione saranno pubblicati in un fascicolo dedicato all’edizione del Premio che sarà distribuito durante la cerimonia di premiazione prevista a Ferrara.
Le candidature vanno inviate entro il 3 febbraio attraverso il sito dedicato www.premioarchitettura.it e il termine per l’invio degli elaborati è il 2 marzo 2020.
Gli esiti della selezione con la scelta dei vincitori e l’assegnazione dei riconoscimenti d’onore saranno comunicati a tutti i partecipanti entro la fine del mese di giugno 2020.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia