Una visita guidata interattiva che permette, agli agenti e ai clienti, di risparmiare tempo, selezionando gli immobili da vedere per un possibile acquisto o affitto. Presentato da Casa.it il nuovo servizio PrimaVisita
State cercando la casa dei vostri sogni ma avete poco tempo per andare in giro? Volete acquistare o affittare una seconda casa in campagna o al mare ma non sapete quando organizzare le visite e gli spostamenti?
Casa.it, tra i siti più visitati da parte di chi cerca casa e importante riferimento per i professionisti del Real Estate, ha lanciato l’innovativo servizio PrimaVisita che permette a tutti i potenziali acquirenti di guardare cosa offre il mercato stando comodamente seduti sul proprio divano.
Si tratta di un servizio tanto semplice quanto rivoluzionario, spiega Luca Rossetto, Group CEO e General Manager di Casa.it, nato dalla consapevolezza che il tempo sia sempre più prezioso. Considerando infatti che, secondo le stime di Casa.it, il 90% di chi va a vedere un’abitazione poi non torna, o addirittura sono molti i potenziali clienti che non si presentano al primo appuntamento con gli agenti immobiliari, è evidente il vantaggio per questi ultimi di mostrare un’immobile con una visita interattiva e per i clienti di capire se valga o meno la pena andare di persona.
Le Agenzie che decideranno di aderire a PrimaVisita, grazie alla tecnologia utilizzata potranno mostrare da remoto ai potenziali clienti le abitazioni che corrispondono alle richieste, sia per l’affitto che per la vendita, e i visitatori potranno esplorare nel dettaglio tutti gli spazi di loro interesse guidati dall’Agente immobiliare, decidendo se fare o meno una seconda visita di persona.
Oltre ai problemi di traffico o annullamento dell’appuntamento all’ultimo minuto, grazie a questo servizio si evitano eventuali limitazioni di orario posti da proprietario o inquilino.
Come funziona PrimaVisita
La tecnologia su cui si basa PrimaVisita è molto semplice, è sufficiente infatti che gli agenti abbiano caricato immagini a 360° delle abitazioni e decidano a quali clienti fornire il link per un’immediata navigazione tramite PC o tablet nelle case selezionate. Durante la visita interattiva si possono inoltre vedere sia la planimetria dell’immobile che la sua localizzazione sulla mappa.
Casa.it guarda avanti e consapevole che il mercato immobiliare sia in forte trasformazione ha aggiornato anche il proprio sito, lanciando uno strumento, che sarà on line nei prossimi giorni, interattivo, moderno, di facile consultazione e di grande appeal grazie alle bellissime foto.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia