Seguendo il prototipo del Bosco Verticale di Milano, sono in costruzione, in Cina, due torri verdi.
Sempre ad opera di Stefano Boeri, dopo Milano e Losanna, anche nel Distretto Nanjing Pukou sorgerà il Nanjing Vertical Forest.
Lungo le facciate verranno posizionati 600 alberi ad alto fusto, 500 alberi di medie dimensioni (per un totale di 1100 alberi di 23 specie locali) e 2500 piante a cascata e arbusti, che copriranno un’area di 6.000 mq. Un vero e proprio bosco verticale che aiuterà a rigenerare la biodiversità locale, fornirà a 25 tonnellate di assorbimento di CO2 ogni anno e produrrà circa 60 kg di ossigeno al giorno.
La torre più alta, alta 200 metri, coronata da una lanterna verde, ospiterà gli uffici – dall’ottavo al trentacinquesimo piano – e comprenderà un museo, una scuola di architettura verde e un club privato.
La seconda torre, alta 108 metri, conterrà l’hotel Hyatt con 247 camera di varie dimensioni (da 35 mq a 150 mq) e una piscina sul tetto.
La base di 20 metri, ospiterà funzioni commerciali, ricreative ed educative, tra le quali negozi multi-marche, un mercato alimentare, ristoranti, sale conferenze e numerosi spazi espositivi.
Il progetto verrà realizzato nel 2018.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia