SIKA ITALIA
Campo di impiego
Malte pronte per il ripristino edilizio
Descrizione del prodotto
Anni di ricerche e decenni di esperienza hanno permesso di sviluppare soluzioni complete di riparazione e ripristino delle strutture in cemento armato.Sika dispone di eccellenti malte della gamma SikaMonotop® e SikaRep®, conformi alla norma europea UNI EN 1504, per garantire un corretto e durevole ripristino di diversi supporti che si trovano comunemente in edilizia.
Sika®MonoTop®-610 New
Protezione anticorrosione per armature e ponte adesivo.
Campi di impiego
- Adatto al controllo delle aree anodiche (Principio 11, metodo 11.1 delle EN 1504-9)
- Ponte adesivo per malte su calcestruzzo
- Protezione anticorrosione delle armature nella riparazione del calcestruzzo
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop-610 New
Sika MonoTop® X2
Sika MonoTop® X2 è una malta monocomponente premiscelata additivata con polimeri, caratterizzata da alta tixotropia e ritiro compensato, per il ripristino e la rasatura di elementi in calcestruzzo.
Campi di impiego
- Ripristino, riparazione e rasatura localizzata di elementi strutturali (travi, pilastri, solai, ecc.)
- Ripristino, riparazione e rasatura non strutturale del calcestruzzo (frontalini di balconi, cornicioni, ecc.)
- Regolarizzazione di nidi di ghiaia
- Ripristino e finitura su strutture prefabbricate
- Rinforzo strutturale del calcestruzzo, mediante aggiunta di malta
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop X2
Sika MonoTop® X2-R
Malta monocomponente fibrorinforzata a elevata resistenza e rapido indurimento per ripristino strutturale e rasatura di elementi in calcestruzzo.
Campi di impiego
- Ripristino, riparazione e protezione localizzata di elementi strutturali (travi, pilastri, solai, ecc.)
- Ripristino, riparazione non strutturale e protezione del calcestruzzo (frontalini di balconi, cornicioni, ecc.)
- Regolarizzazione di nidi di ghiaia
- Ripristino e finitura su strutture prefabbricate
- Rinforzo strutturale del calcestruzzo, mediante aggiunta di malta
Scarica la brochure tecnica informativa Sika MonoTop X2R
Sika® MonoTop® Dynamic
Sika MonoTop Dynamic è una malta da riparazione premiscelata additivata con polimeri, caratterizzata da alta tixotropia e ritiro controllato, utilizzabile per il ripristino di spessori da 0,5 a 3 cm.
Campi di impiego
- Idoneo per lavori di ripristino (Principio 3, metodo 3,1 e 3,3 della normativa EN 1504-9:2008) su calcestruzzo danneggiato ed in distacco in edifici, ponti, infrastrutture e sovrastrutture
- Idoneo per interventi di rinforzo strutturale (Principio 4, Metodo 4,4 della norma 1504-9:2008); aumenta la capacità portante delle strutture in calcestruzzo mediante aggiunta di malta
- Idoneo per la conservazione e ripristino della passività (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9:2008); consente un veloce ripristino dello spessore ed una finitura fine superficiale su strutture in cemento armato
- Idoneo per il ripristino e la finitura su strutture prefabbricate
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop Dynamic
SikaRep®
SikaRep® è una malta monocomponente pronta all’uso, tixotropica ad alta qualità, a base di leganti cementizi ed aggregati selezionati, contenente fumi di silice, microfibre sintetiche ed additivi speciali.
Campi di impiego
- Opere di ripristino su calcestruzzo danneggiato ed in distacco in edifici, ponti, infrastrutture e sovrastrutture (Principio 3, metodo 3,1 e 3,3 della normativa EN 1504-9:2008);
- Rinforzo strutturale (Principio 4, Metodo 4,4 della norma 1504-9:2008); incrementa la capacità portante delle strutture in calcestruzzo mediante aggiunta di malta;
- Conservazione e ripristino della passività (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9:2008)
- Ripristino e riparazione di strutture in calcestruzzo;
- Ristrutturazioni ad alto spessore e grande volume;
- Ripristino di aree danneggiate su superfici verticali o orizzontali;
- riempimento di nidi di ghiaia, pori, piccoli difetti, sugli spigoli ed i lati dei giunti, formatura e finitura di giunti e riporti.
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika Rep
SikaRep® Power
Malta cementizia solfato-resistente monocomponente per ripristino strutturale del calcestruzzo, riporti in spessore, a presa accelerata.
Campi di impiego
- Idoneo per i lavori di ripristino della struttura in calcestruzzo mediante sostituzione di una parte o ricostruzione volumetrica – EN 1504-9, Principio 3 (CR), Metodi 3.1 e 3.3
- Idoneo per i lavori di rinforzo strutturale per aumentare o ripristinare la capacita di carico di un elemento della struttura in calcestruzzo – EN 1504-9, Principio 4 (SS), Metodo 4.4
- Idoneo per i lavori di conservazione e ripristino della passività mediante realizzazione di uno strato integrativo di copriferro o la sostituzione del copriferro esistente. EN 1504-9, Principio 7 (RP), Metodi 7.1 e 7.2
- Regolarizzazione delle superfici in calcestruzzo danneggiate
- Aumento della durabilità delle strutture in calcestruzzo armato
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika Rep Power
Sika MonoTop®-627
Malta cementizia spruzzabile, monocomponente, a ritiro controllato, addizionata con fibre sintetiche per riparazioni e riporti su ampie superfici ed alto spessore.
Campi di impiego
- Ripristino (Principio 3, Metodo 3,1 e 3,3 della norma EN 1504-9:2008) su calcestruzzo danneggiato ed in distacco in edifici civili, ponti, infrastrutture e sovrastrutture
- Rinforzo strutturale (Principio 4, Metodo 4,4 della norma 1504-9:2008); incrementa la capacità portante delle strutture in calcestruzzo con aggiunta di malta;
- Conservazione e ripristino della passività (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9:2008);
- Ripristino di viadotti autostradali e infrastrutture in generale
- Ripristino di strutture idrauliche
- Ripristino di superfici soggette a forte abrasione ed urto
- Riparazione protettiva del copriferro; riporti integrativi di malta e ringrossi di sezione, riparazione di rotture localizzate in strutture di cemento armato, con applicazione diretta senza casseratura, sia a mano che a spruzzo.
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop-627
Sika MonoTop®-634
Malta cementizia colabile SCC fibrorinforzata per la ricostruzione corticale in spessore di pavimentazioni industriali e per la ricostruzione o l’incremento di sezioni di strutture in c.a.
Campi di impiego
- Idoneo per lavori di ripristino (Principio 3, Metodo 3.1 e 3.2 della norma EN 1504-9) su calcestruzzo danneggiato ed in distacco in edifici, ponti, infrastrutture e sovrastrutture
- Idoneo per interventi di rafforzamento strutturale (Principio 4, Metodo 4.4 della norma EN 1504-9); aumenta la capacità portante delle strutture in calcestruzzo mediante aggiunta di malta
- Idoneo per la conservazione e ripristino della passività (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9)
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop-634
Sika® MonoTop® -622 Evolution
Malta cementizia monocomponente per ripristino strutturale del calcestruzzo e riporti in spessore.
Campi di impiego
- Opere di ripristino su calcestruzzo danneggiato ed in distacco in edifici, ponti, infrastrutture e sovrastrutture (Principio 3, metodo 3,1 e 3,3 della normativa EN 1504-9:2008);
- Interventi di rinforzo strutturale (Principio 4, Metodo 4,4 della norma 1504-9:2008) con incremento della capacità portante delle strutture in calcestruzzo mediante aggiunta di malta;
- Conservazione e ripristino della passività (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9:2008);
- Ripristino e riparazione di strutture in calcestruzzo;
- Ristrutturazioni ad alto spessore e grande volume;
- Ripristino di aree danneggiate su superfici verticali o orizzontali;
- Riempimento di nidi di ghiaia, pori, piccoli difetti, sugli spigoli ed i lati dei giunti, formatura e finitura di giunti e riporti.
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop-622 Evolution
SikaMonoTop®-621 Evolution
Sika MonoTop®-621 Evolution è una malta monocomponente da riparazione e rasatura.
Premiscelata fibrorinforzata, è a base di resine sintetiche, leganti modificati ed additivi speciali.
Campi di impiego
- Ottima barriera all’ingresso dell’anidride carbonica (Principio 1, Metodo 1.3 della norma EN 1504-9:2008)
- Controllo dell’umidità (Principio 2, Metodo 2.3 della norma EN 1504-9:2008)
- Aumento della resistività (Principio 8, Metodo 8.3 della norma EN 1504-9:2008)
- Protezione delle superfici in calcestruzzo per il miglioramento della durabilità
- Regolarizzazione della superficie di strutture in calcestruzzo caratterizzate da difetti superficiali
- Strato di regolarizzazione e protezione dopo l’applicazione di malte da ripristino
- Strato di regolarizzazione su piastrelle, mosaici, ecc.
- Strato di regolarizzazione su vecchi substrati
Scarica la brochure tecnica informativa di Sika MonoTop-621 Evolution
Scarica qui la brochure Ripristino e protezione del calcestruzzo
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
Altri prodotti
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
SIKA ITALIA
Notizie
22/06/2012
23/05/2012
Comunicati
19/06/2019
SIKA ITALIA
29/09/2014
SIKA ITALIA
09/09/2014
SIKA ITALIA
09/11/2013
SIKA ITALIA
07/08/2013
SIKA ITALIA
30/07/2013
SIKA ITALIA
28/05/2013
SIKA ITALIA
26/02/2013
SIKA ITALIA
04/07/2012
SIKA ITALIA
09/03/2012
SIKA ITALIA
14/11/2011
SIKA ITALIA
10/10/2011
SIKA ITALIA
06/09/2011
SIKA ITALIA
Focus prodotti
13/03/2018
SIKA ITALIA