Campo di impiego
Isolamento di facciate ventilate.
Descrizione del prodotto
Pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità, impiegato per l’isolamento termico, acustico e la sicurezza in caso di incendio di facciate ventilate.Ventirock Duo prevede l’installazione con il lato a densità superiore, caratterizzato da apposita marchiatura, rivolto verso l’esterno.
Proprietà
- Comportamento al fuoco: il pannello, incombustibile, non contribuisce all’incendio e, se viene esposto a fiamme libere, non genera né fumo né gocce. Ventirock Duo aiuta a prevenire la propagazione del fuoco, aspetto essenziale in presenza di un’intercapedine ventilata.
- Resistenza alle intemperie: grazie alla presenza di una crosta superficiale più densa, il pannello Ventirock Duo resiste all’azione dell’acqua piovana e del vento, non essendo soggetto a fenomeni di sfibramento.
- Facilità di posa: la doppia densità del prodotto ne assicura resistenza (crosta superficiale del pannello) e flessibilità (strato inferiore del pannello), rendendone facile e agevole la posa.
- Proprietà acustiche: la struttura a celle aperte della lana di roccia contribuisce significativamente al miglioramento delle prestazioni fonoisolanti della parete in cui il pannello viene installato. Sono disponibili test acustici di laboratorio.
- Prestazioni termiche: il prodotto, disponibile in un’ampia gamma di spessori (fino a 200 mm), grazie al valore di conducibilità consente di realizzare chiusure ad elevata resistenza termica, garantendo un ottimo comfort abitativo invernale ed estivo.
- Permeabilità al vapore: il pannello, grazie ad un valore di μ pari a 1, consente di realizzare pacchetti di chiusure “traspiranti”.
- Stabilità dimensionale: il pannello non subisce variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell’ambiente.
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
download allegati
Altri prodotti
isolamento termico, acustico e sicurezza antincendio di tetti piani
isolamento termico, acustico e sicurezza antincendio
Pannello in lana di roccia per l'isolamento termoacustico dall'esterno
Isolamento e rivestimento di facciate ventilate
Pannello con funzione isolante e di protezione al fuoco per facciate ventilate
Pannello in lana di roccia per l’isolamento termico ed acustico di pareti perimetrali
Isolamento termico e acustico di pareti perimetrali
Isolamento termico e acustico in lana di roccia
Isolamento termico e acustico di pavimenti galleggianti
Isolamento in intercapedine di pareti divisorie e perimetrali leggere (tecnologia a secco) e massive
Isolamento all’estradosso di coperture inclinate e piane (tetto caldo)
Prodotto specificamente concepito per sistemi termoisolanti a cappotto
Isolamento all'estradosso di coperture inclinate.
Isolamento all’estradosso di coperture piane (tetto caldo).
Approfondimenti
Vi sono diverse cause alle quali attribuire la formazione di muffa in casa e diversi interventi da ...
La coibentazione del tetto aiuta il risparmio energetico e il comfort interno e può essere realizzata ...
Coperture per tetti: come scegliere la più idonea? Quali sono i costi da sostenere e le ...
I materiali per l’isolamento acustico si distinguono per natura, caratteristiche e forma. La scelta del giusto ...
Inaugurato il progetto centro CR² Sinapsi per la cura di bambini con disabilità che si caratterizza ...
Tra le soluzioni più performanti per migliorare comfort ed efficienza dell’involucro architettonico c’è la facciata ventilata, ...
La prima classificazione dei materiali isolanti può essere principalmente fatta a partire dalla natura della materia ...
Un rivestimento composto da pannelli applicabili su pareti esterne o interne: il cappotto termico garantisce il ...
Timberock è un nuovo pannello progettato da Rockwool, che nasce con un obiettivo specifico – l’isolamento ...
La DIRETTIVA 89/106/CE ovvero la Construction product directive sancisce che i prodotti da costruzione possano essere ...
La sala da concerto londinese O2, realizzata all'interno del Millennium Dome, rappresenta una sfida per le ...
Rockwool Italia ha presentato, in occasione della recente fiera Klimahouse - fiera dedicata all'efficienza energetica e ...
Progetti
Questo progetto di riqualificazione presenta caratteristiche emblematiche dell’attuale parco edilizio esistente dal punto di vista del ...
Notizie
11/10/2024
I trend delle ristrutturazioni in Italia verso case green, tra efficienza energetica e sicurezza antincendio, secondo ...
26/06/2023
Crescita delle CER e aumento di installazioni di fotovoltaico sui tetti: attenzione al tema della sicurezza, ...
23/05/2023
Le nuove soluzioni tecniche in edilizia devono considerare anche l'aspetto della prevenzione incendi. Se ne parta al Symposium ...
30/06/2022
Dopo l'incendio alla Grenfell Tower, in UK nel 2018 è stato introdotto il divieto di utilizzo ...
29/09/2021
La normativa antincendio italiana va adeguata a quella degli altri paesi europei vietando l'uso di materiali ...
Comunicati
19/02/2025
ROCKWOOL
Le soluzioni isolanti in lana di roccia di Rockwool sono state scelte per la riqualificazione di ...
28/01/2025
ROCKWOOL
In Italia quello della ristrutturazione della casa è un trend in crescita. Tuttavia, la conoscenza delle ...
22/03/2023
ROCKWOOL lancia RockWin, l'iniziativa che premia la ristrutturazione destinata a committenti e progettisti impegnati nella riqualificazione di ...
01/03/2023
Efficienza energetica e massimo comfort per il complesso residenziale La Meridiana con la lana di roccia ...
16/12/2022
ROCKWOOL ha contribuito all'efficientamento energetico di un edificio risalente agli anni '60 fornendo l'isolamento in lana ...
19/07/2022
ROCKWOOL ha contribuito alla realizzazione di una nuova struttura ricettiva situata nel cuore del Salento fornendo ...
20/04/2022
Ė possibile conciliare un’architettura moderna con la volontà di ridurre il più possibile l’impatto ambientale? La ...
05/04/2022
Quello della sicurezza degli edifici in caso di incendio è un tema che si è fatto ...
08/03/2022
Esperta nel campo dell’acustica in edilizia, ROCKWOOL ha pubblicato un manuale che riporta teoria, metodi e ...
29/10/2021
Nell’ambito di un intervento di riqualificazione di una casa monofamiliare degli anni Settanta, ubicata in un ...
03/02/2021
ROCKWOOL ha contribuito alla riqualificazione di un condominio di dieci piani sito a Cologno Monzese, colpito ...
01/06/2020
A Marciaga di Costermano sul Garda, una struttura di aggregazione sociale, punto di ristoro per cicloturisti, ...
14/11/2019
Rockwool presenta una nuova gamma di pannelli in lana di roccia che assicurano ottimo isolamento termico ...
21/10/2019
Rockwool è stata ingaggiata per la realizzazione di due edifici moderni ubicati a Baronissi, in provincia ...
04/06/2018
I nuovi strumenti che Rockwool mette a disposizione dei progettisti rispondono alle esigenze della nuova edilizia ...
24/09/2015
Inizia la stagione ideale per pensare ad interventi di ristrutturazione che consentano di migliorare le prestazioni ...
03/10/2013
Presentazione ufficiale presso il MADE Expo 2013 della pubblicazione nata dalla collaborazione tra ROCKWOOL e il ...
30/10/2012
Quattro sono le dimensioni di un nuovo modo di progettare il presente, con uno sguardo al ...