LATERLITE
Campo di impiego
Massetti ad asciugatura rapida, autolivellanti, radianti
Descrizione del prodotto
Linea di premiscelati per massetti a rapida asciugatura, autolivellanti e radianti
Massettomix è una linea di premiscelati in sacco per massetti di finitura. Le versioni disponibili sono quattro: Massettomix PaRis2.0, massetto radiante ad alta conducibilità termica certificata (lambda 2,02 W/mK) fibrorinforzato, PaRis SLIM, massetto radiante autolivellante a basso spessore (solo 5 mm sopra tubo/bugna) ideale in ristrutturazione, Massettomix Pronto, massetto di finitura a rapida asciugatura e a basso spessore per interni e esterni, Massettomix Autolivellante, massetto autolivellante a basso spessore.
Massettomix PaRis 2.0, massetto radiante fibrorinforzato ad elevata conducibilità termica
PaRis 2.0 è un premiscelato in sacco per la realizzazione di massetti radianti fibrorinforzati. È a base di inerti selezionati, leganti specifici, fibre metalliche amorfe inossidabili e additivi.
Si addice alla realizzazione di massetti ad elevata conducibilità termica, antiritiro e a basso spessore.
Grazie all’alto coefficiente di conducibilità termica, PaRis 2.0 è in grado di ottimizzare le prestazioni del sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento, massimizzando le capacità termiche e favorendo una migliore ed omogenea trasmissione del calore negli ambienti.
Un massetto a base di PaRis 2.0 consente di utilizzare una più bassa temperatura dell’acqua per la gestione dell’impianto e ciò costituisce un effettivo risparmio energetico su tutto il sistema: il consumo energetico risulta ridotto e l’impianto sfrutta al meglio le caratteristiche proprie delle pompe di calore e delle caldaie a condensazione. I tempi di messa a regime del sistema sono inoltre più contenuti grazie alla ridotta inerzia termica, importante per raggiungere celermente la temperatura di comfort.
Rispetto ad un massetto tradizionale, il sistema radiante realizzato con PaRis 2.0 ha un’efficienza termica verificata maggiore di circa il 7,5 %.
Questi massetti sono adatti a ricevere la posa diretta di pavimenti incollati anche sensibili all’umidità (es. parquet).
Fornito in sacchi, la messa in opera è realizzabile con le tradizionali attrezzature di cantiere.
CARATTERISTICHE
- Densità in opera: ≥ 2.000 kg/m3
- Resistenza media a compressione: 25 N/mm2
- Conducibilità termica: λ 2,02 W/mK
- Asciugatura: circa 7 gg. per un getto per spessore di 3 cm (2% umidità residua, con igrometro al carburo)
- Marcato CE secondo UNI EN 13813
CAMPI D’IMPIEGO
- Massetti in interni per impianti di riscaldamento/raffrescamento a pavimento anche di tipo ribassato (specifici per la ristrutturazione)
- Massetti per la posa di pavimentazioni sensibili all’umidità/resilienti (parquet, PVC, linoleum, gomma, etc.) e non (ceramica, etc.)
- Massetti in genere per interni, anche a bassi spessori (≥ 3 cm)
- Massetti antiritiro per la posa di pavimentazioni in grandi formati (ceramiche, pietre, lastre, piastrelle, etc.)
NON ADATTO PER:
- Massetti esposti all’acqua e/o all’umidità (sia diretta che di risalita)
- Massetti di finitura in esterni
- Posa a fresco di ceramiche, cotto, ecc.
Scarica la Scheda Tecnica – Massettomix PaRis 2.0
Scarica la Scheda di Sicurezza – Massettomix PaRis 2.0
Scarica la Brochure – Sistemi e prodotti certificati per pavimenti riscaldati
Scarica la Brochure – Massettomix PaRis2.0
Scarica il Catalogo Generale Leca
Massettomix PaRis SLIM
Laterlite amplia la proposta di massetti radianti con PaRis SLIM, il massetto autolivellante a basso spessore specifico per sistemi di riscaldamento/raffrescamento a pavimento in ristrutturazione. Questo prodotto è specifico per le ristrutturazioni e per gli impianti radianti denominati “slim”, capaci di essere installati in spessori anche inferiori a 3 cm (massetto incluso) ed ideali nei contesti esistenti caratterizzati da ridotti spessori disponibili.
PaRis SLIM si integra al meglio negli impianti radianti a basso spessore, proseguendo nella direzione della qualità e delle prestazioni al top di gamma già intrapresa da PaRis 2.0 con oltre 10 anni di successi.
CARATTERISTICHE
- Basso spessore, da soli 5 mm sopra tubo/bugna (pannello radiante a basso spessore con griglie o bugne cave senza isolante accoppiato),7 mm sopra tubo/bugna (isolante accoppiato al pannello radiante a basso spessore con griglie o bugne cave), 10 mm sopra tubo/bugna (pannello radiante tradizionale, isolante con bugna o liscio)
- Consistenza autolivellante, ideale per saturare l’intero pannello radiante a pavimento
- Antiritiro sino a 200 m², più qualità e sicurezza per la pavimentazione anche di grande formato
- Conducibilità termica certificata: 1,48 W/mK
- Resistente, 30 N/mm² a compressione
- Rapida stagionatura, primo avviamento impianto dopo soli 4 gg
- Veloce asciugatura, 8 gg per la posa di parquet e 5 gg per la posa di ceramica (spessore 3 cm)
CAMPI D’IMPIEGO
- Massetti in interni su impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, sia di tipo a basso spessore che tradizionale
- Massetti in genere per interni, anche a basso spessore
- Adatto alla posa di qualsiasi tipologia di pavimenti, anche resilienti (gomma, pvc, linoleum)
- Ideale per la posa di pavimenti ceramici di grande formato
NON ADATTO PER:
• Massetti in esterni
• Massetti esposti all’acqua e/o all’umidità (sia diretta che di risalita)
Scarica la Scheda Tecnica – Massettomix PaRis SLIM
Scarica il Catalogo Generale Leca
Massettomix Pronto, massetto a rapida asciugatura per bassi spessori
Massettomix Pronto è un premiscelato in sacco a base di inerti selezionati, leganti specifici e additivi, pensato per la realizzazione di massetti di finitura a basso spessore (≥ 3 cm) e rapida asciugatura.
La sua elevata resistenza meccanica (300 Kg/cm2) consente la posa di qualsiasi tipologia di pavimentazione. Grazie alla sua specifica formulazione è adatto anche alla realizzazione di massetti a rapida asciugatura e a ricevere la posa diretta di pavimenti incollati sensibili all’umidità come ad esempio il parquet.
La preparazione della miscela è molto semplice: non richiede l’aggiunta di altri materiali ed è facilmente lavorabile con le normali betoniere. Si posa seguendo le normali tecniche di posa per massetti e, se applicato in spessore uniforme superiore ad almeno 3 cm, non richiede l’inserimento di alcuna rete di rinforzo.
Viene fornito in sacchi ed è pompabile con le tradizionali attrezzature di cantiere. È inoltre un prodotto incombustibile (Euroclasse A1).
CARATTERISTICHE
- Densità: ≥ 2.000 kg/m3
- Resistenza media a compressione: 30 N/mm2
- Asciugatura: in circa 4 gg. dal getto per spessori di 3 cm (2% umidità residua, con igrometro al carburo)
CAMPI D’IMPIEGO
- Massetti a rapida asciugatura per la posa di pavimentazioni sensibili all’umidità (parquet, PVC, linoleum, gomma, etc.)
- Massetti a rapida maturazione per la posa di pavimentazioni non sensibili all’umidità (ceramica, etc.)
- Massetti per sistemi di riscaldamento a pavimento
- Massetti a basso spessore, anche per interventi di ristrutturazione
- Massetti galleggianti su sistemi di isolamento acustico al calpestio
- Massetti in esterni e interni
Scarica la Scheda Tecnica – Massettomix Pronto
Scarica la Scheda di Sicurezza – Massettomix Pronto
Scarica il Catalogo Generale Leca
Massettomix Autolivellante, massetto autolivellante anche per pavimenti sensibili all’umidità
Massettomix Autolivellante è un premiscelato in sacco idoneo per la realizzazione di massetti autolivellanti a basso spessore adatto anche all’incollaggio di pavimenti sensibili all’umidità.
Grazie alla specifica formulazione consente la realizzazione di ampie superfici senza l’uso di reti di rinforzo e/o giunti di contrazione. È adatto all’incollaggio di pavimenti sensibili all’umidità e si può utilizzare anche in presenza di sistemi di riscaldamento/raffrescamento a pavimento.
Viene fornito in sacchi ed è pompabile con le idonee attrezzature per il pompaggio di malte autolivellanti.
CARATTERISTICHE
- Resistenza a compressione: 20 N/mm2
- Densità in opera: ca. 1950 Kg/m3
CAMPI D’IMPIEGO
- Massetti di finitura interni autolivellanti per bassi spessori (≥ 3 cm)
- Massetti autolivellanti interni per impianti di riscaldamento/raffrescamento a pavimento
- Massetti autolivellanti interni per pavimentazioni che richiedono una superficie particolarmente liscia, planare e robusta
NON ADATTO PER:
- Massetti in esterni o esposti all’umidità
Scarica la Scheda tecnica – Massettomix Autolivellante
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
Altri prodotti
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
LATERLITE
Approfondimenti
Progetti
Notizie
08/08/2017
28/05/2015
Comunicati
27/01/2021
LATERLITE
04/01/2021
LATERLITE
19/12/2016
LATERLITE
21/09/2016
LATERLITE
10/05/2016
LATERLITE
25/01/2016
LATERLITE
11/11/2015
LATERLITE
10/06/2015
LATERLITE
06/05/2015
LATERLITE
08/04/2015
LATERLITE
31/10/2014
LATERLITE
08/09/2014
LATERLITE
13/02/2014
LATERLITE
10/10/2013
LATERLITE
01/10/2013
LATERLITE
02/08/2013
LATERLITE
10/07/2013
LATERLITE
15/05/2013
LATERLITE
29/10/2012
LATERLITE
30/07/2012
LATERLITE
08/01/2009
LATERLITE
01/12/2006
LATERLITE
15/05/2006
LATERLITE
25/01/2006
LATERLITE
Focus prodotti
06/02/2019
LATERLITE