TECHNOKOLLA
Campo di impiego
Linea di riempitivi di fughe e sigillanti
Descrizione del prodotto
TECHNOKOLLA propone stucco per fughe e sigillanti atti a garantire armonia tra tecnica ed estetica.
ACESIL-310: Sigillante siliconico acetico. Esente da solventi e resistente alle muffe.
Caratteristiche principali:
- Disponibile in 26 colori
- Elevata elasticità
- Ottima resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento
- Resistente ai raggi uv
- Inibisce la formazione di muffe
- Ingelivo
- Impermeabile all’acqua e al vapore
- Ottima lavorabilità
Aspetto: pasta viscosa in 26 colori (vedi cartella)
Conservazione: 18 mesi in luogo fresco e asciutto
Campi d’impiego
- Sigillante monocomponente a base di silicone, che a contatto con l’umidità atmosferica si trasforma in una sostanza gommosa permanentemente elastica. ACESIL-310 resiste perfettamente agli agenti atmosferici e a molti composti chimici; tuttavia, vista la vastità dei casi, è necessario, in situazioni dubbie, effettuare test preliminari
- ACESIL-310 può essere impiegato per la sigillatura di vetro, ceramica, alluminio anodizzato, metallo*, pannelli epossidici o in poliestere, legno*
- Idoneo per l’applicazione nel campo igienico sanitario, per la realizzazione di giunti di dilatazione tra piastrella e piastrella, vasche, lavandini, sigillatura di docce, giunti di dilatazione tra parete e pavimentazione
* previa applicazione di Primersil
Scarica la scheda tecnica del prodotto ACESIL-310
BIOSTUK: Sigillante a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 (EN 459-1) per fughe da 4 a 12 mm. Grazie alle sue caratteristiche bioecologiche, è lo stucco ideale per finiture in ambienti civili.
Caratteristiche biologiche principali
- Esente da solventi e formaldeide
- Antimuffa
- Buona permeabilità al vapore
Caratteristiche ecologiche principali
- Riciclabile
- Utilizza materie prime locali
- Basso valore energetico del processo produttivo
Campi di impiego
- Sigillatura all’interno delle fughe di piastrelle di ogni tipo. Particolarmente indicato per cantieri con impostazione bioecologica. Il prodotto non contiene materiali di sintesi o inquinanti. La fuga può avere dimensioni da 4 a 12 mm
- La particolare pigmentazione e formulazione, conferiscono a Biostuk, un’ottima stendibilità e grande facilità di pulizia finale, anche con prodotti porosi come il cotto
Scarica la scheda tecnica del prodotto BIOSTUK
EPOCOLOR: Vernice epossica colorata.
Caratteristiche principali
- Ottima adesione su supporti cementizi
- Buona resistenza all’acqua ed agli agenti chimici
- Applicabile in interno ed esterno
Aspetto:
- Comp. A pasta densa in 3 colori
- Comp. B liquido paglierino
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto, al riparo dal gelo
Campi d’impiego
- Verniciatura colorata di sigillanti cementizi
- Verniciatura colorata di superfici come calcestruzzo e intonaci cementizi
Supporti: intonaci cementizi, malte bastarde, massetti cementizi, calcestruzzo, vecchi pavimenti di ceramica
Scarica la scheda tecnica del prodotto EPOCOLOR
EPOSTUK: Sigillante epossidico bicomponente ad elevata resistenza chimica ed elevata lavorabilità per fughe da 3 a 15 mm, ideale per ambienti industriali soggetti ad attacco chimico.
Caratteristiche principali
- Alta resistenza agli attacchi chimici
- Ottima lavorabilità
- Elevata resistenza meccanica
- Elevata durezza
- Ottima pulibilità
Aspetto: Comp. A pasta densa in 5 colori (vedi cartella), Comp. B liquido viscoso
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto con temperature comprese tra 10 e 30°C
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di pavimentazioni e rivestimenti ceramici o lapidei* come ad esempio: grès porcellanato, klinker, mosaico ceramico o di marmo. In ambienti o superfici soggette ad attacco chimico quali: caseifici, banchi di laboratorio, concerie, cartiere, cucine industriali, macelli aziende vinicole ecc.
- Sigillatura delle fughe di pavimenti soggetti a traffico pesante, magazzini industriali, centri commerciali, ecc. EPOSTUK può essere utilizzato come adesivo (classe R2 T secondo EN12004) per incollare i rivestimenti sopracitati su ferro e vetroresina.
- Idoneo per la stuccatura in piscina anche se riempita con acqua di mare.
*Prima di eseguire la stuccatura di una pietra naturale si consiglia di fare una prova di pulibilità
Scarica la scheda tecnica del prodotto EPOSTUK
EPOXY-DET: Pulente per stucchi epossidici.
Caratteristiche principali
Aspetto: liquido di colore giallo paglierino
Conservazione: 24 mesi a temperature comprese tra 5 e 30 °C
Campi di impiego
- Rimozione da ceramica e grès porcellanto di residui leggeri o anche consistenti di stucchi epossidici tipo: Epostuk, Skycolors e Skycolors Shine
- Diluito, pulisce e sgrassa pavimenti molto sporchi in gres porcellanato, ceramica – Diluito 1:5 con acqua esalta e dona più brillantezza alla stuccatura fatta con SKYCOLORS-SHINE
Scarica la scheda tecnica del prodotto EPOXY-DET
MATRIX: Riempitivo di fughe per pavimentazioni esterne in pietra naturale, porfido, cotto, ardesia e masselli in calcestruzzo. Ad applicazione ultra rapida, non necessita di lavaggio.
Caratteristiche principali
- Pronto all’uso
- Drenante
- Altamente decorativo
- Non macchia
- Applicazione ultrarapida
- Non necessita di attrezzature particolari
- Anti-ritiro
Aspetto: polvere granulosa in tre colori (vedi cartella colori)
Conservazione: 9 mesi in luogo asciutto al riparo dal gelo.
Campi di impiego Riempitivo di fughe di larghezza superiore a 7 mm e di profondità non inferiore a 30 mm con sistema di applicazione a secco. É idoneo per la stuccatura delle pavimentazioni in pietra naturale es: porfi do, beole, quarzite e masselli in calcestruzzo posate a colla su massetto cementizio drenante o, a secco su letto di sabbia. Si può impiegare per ambienti soggetti a passaggio pedonale, anche intenso come: marciapiedi, piazze o zone cittadine interdette al traffi co pesante. Occasionalmente può ricevere anche traffi co veicolare leggero, ma in questo caso, le fughe dovranno avere una larghezza compresa tra 8 e 12 mm. MATRIX può essere impiegato anche per pavimentazioni interne ad aspetto rustico.
Scarica la scheda tecnica del prodotto MATRIX
NEUSIL: Sigillante siliconico neutro.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Antimuffa
- Elevata elasticità
- Resistente ai raggi UV
- Ingelivo
Aspetto: pasta viscosa in 4 colori
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto
Campi d’impiego
- Sigillante monoconponente a base di silicone, che a contatto con l’umidità atmosferica si trasforma in una sostanza gommosa permanentemente elastica. Resiste perfettamente agli agenti atmosferici e a molti composti chimici
- NEUSIL può essere impiegato per la sigillatura di cemento, calcestruzzo, vetro, ceramica, metallo, pvc, pietre naturali* e marmo*
- Idoneo per sigillare ermeticamente i giunti in facciata, giunzioni di tetto, pozzetti di areazione, pannelli prefabbricati, superfici vetrate, lastre acriliche, policarbonato e vetroresina (per queste applicazioni non è possibile utilizzare il trasparente)
* per questi materiali è necessario pretrattare con Primersil
Scarica la scheda tecnica del prodotto NEUSIL
POLIFLEX: Sigillante elastomerico colabile per giunti a pavimento da 5 a 15mm.
Caratteristiche principali
- Resistente all’abrasione
- Elevata elasticità
- Bicomponente
Aspetto: Comp. A pasta densa in 2 colori, Comp. B liquido viscoso
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto con temperature comprese tra 10 e 35°C
Campi d’impiego
- Sigillatura dei giunti di frazionamento di pavimentazioni ceramiche in ambientazioni soggette a traffico di mezzi pesanti, muletti, transpallet, o dove è richiesta resistenza agli acidi, quali: supermercati, caseifici, industrie
- Sigillatura dei giunti di frazionamento di pavimentazioni di calcestruzzo quali: parcheggi, o capannoni industriali
- Sigillatura dei giunti delle pavimentazioni in PVC
Scarica la scheda tecnica del prodotto POLIFLEX
POWERCOLOR: Sigillante cementizio agli ioni d’argento, di ultimissima generazione, per fughe da 1 a 5 mm. L’azione oligodinamica degli ioni d’argento SILVER ACTIVE SYSTEM, garantisce a Powercolor una efficacia prolungata nel tempo contro funghi, batteri e muffe.
Caratteristiche principali
- Agli ioni d’argento
- Azione antibatterica anche dopo la carbonatazione dello stucco
- Fungicida
- Altamente igienizzante
- Colori inalterati nel tempo
- Idrorepellente
- Ingelivo
- Elevata durezza
- Elevata resistenza all’abrasione
Aspetto: polvere fine in 4 colori
Conservazione: 18 mesi in luogo asciutto
Campi D’impiego
- Sigillatura delle fughe di piastrelle di ogni tipo sia all’interno che all’esterno
- Stuccatura del marmo
- Posa per fughe da 1 a 5 mm
- Sigillatura in piscina
- Sigillatura mosaico di ogni tipo
- Posa su massetti riscaldanti ad acqua o elettrici
- Sigillatura in ambienti che dovranno rimanere nel tempo perfettamente igienizzati
Scarica la scheda tecnica del prodotto POWERCOLOR
PRIMERSIL Primer per Acesil e Neusil.
I sigillanti siliconici aderiscono senza primer a molti materiali usati nelle costruzioni.
L’esperienza e prove di laboratorio hanno dimostrato che su alcuni substrati l’adesione si sviluppa solo mediante pretrattamento con Primer e che su altri a causa della variabilità delle condizioni superficiali, è utile eseguire applicazioni di prova per determinare il tipo di preparazione richiesta e l’eventuale necessità di Primer.
Aspetto: liquido trasparente
Conservazione: 6 mesi in luogo asciutto a temperature comprese tra 5° e 20°C e al riparo dalla luce
Scarica la scheda tecnica del prodotto PRIMERSIL
SKYCOLORS: Sigillante epossidico bicomponente con finitura delicata e colori armoniosi. Ideale per ambienti che dovranno rimanere perfettamente igienici. Per fughe da 2 a 20 mm.
Caratteristiche principali
- Alta resistenza chimica
- Ottima lavorabilità e facile utilizzo
- Inassorbente
- Ottima pulibilità
- Non ingiallisce
- Antimacchia
- Elevata durezza
Aspetto: Comp. A pasta densa in 24 colori (vedi cartella), Comp. B liquido viscoso
Conservazione: 24 mesi in luogo asciutto con temperature comprese tra 10 e 30°C
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di pavimentazioni e rivestimenti ceramici o lapidei* come ad esempio: mosaico vetroso o di marmo, grès porcellanato, klinker. In ambienti o superfici soggette ad attacco chimico, o dove si desidera una fuga inassorbente quali: aziende vinicole, macelli, caseifici, banchi di laboratorio, piani cucina, concerie, cartiere, cucine industriali, ecc.
- SKYCOLORS può essere utilizzato come adesivo (classe R2 T secondo EN12004) per incollare i rivestimenti sopracitati su ferro e vetroresina
- Sigillatura di pavimenti soggetti a traffico pesante, magazzini industriali, centri commerciali, ecc.
- Idoneo per la stuccatura in piscina anche se riempita con acqua di mare
*Prima di eseguire la stuccatura di una pietra naturale si consiglia di fare una prova di pulibilità
Scarica la scheda tecnica del prodotto SKYCOLORS
SKYCOLORS EVOLUTION: Sigillante epossidico a due componenti con finiture luminose e uniche. Ideale per ambienti che dovranno rimanere perfettamente igienici. Per fughe da 1 a 15 mm.
Caratteristiche Principali
- Ottima lavorabilità e facile utilizzo
- Inassorbente
- Finiture brillanti
- Ottima pulibilità
- Colori uniformi e stabili nel tempo
- Antimacchia
- Elevata durezza
- Buona resistenza chimica (si veda tabella resistenze)
- Garantisce una continuità visiva performante
Aspetto
- Comp. A: pasta densa in 20 colori
- Comp. B: liquido viscoso
Conservazione
24 mesi in luogo asciutto con temperature comprese tra 10 e 30°C
Campi D’impiego
- Sigillatura delle fughe di pavimentazioni e rivestimenti ceramici di ogni tipo, quali:
- mosaici vetrosi o ceramici, grés porcellanato, klinker, pietre naturali*.
- In ambienti o superfici ad elevata valenza estetica e/o soggetti ad attacco chimico, quali: SPA, centri benessere, vasche termali, piscine, bagni, piani cucina, ecc.
- Idoneo per la stuccatura in piscina anche se riempita con acqua di mare.
* Prima di eseguire la stuccatura di una pietra naturale si consiglia di fare una prova di pulibilità e verificare che non vi siano alterazioni di colore della pietra.
Scarica la scheda tecnica del prodotto SKYCOLORS EVOLUTION
SKYCOLORS SHINE: Sigillante epossidico a tre componenti con finiture brillanti. Ideale per ambienti che dovranno rimanere perfettamente igienici. Per fughe da 2 a 20 mm.
Caratteristiche principali
- Alta resistenza chimica
- Ottima lavorabilità e facile utilizzo
- Inassorbente
- Ottima pulibilità
- Non ingiallisce
- Antimacchia
- Elevata durezza
- Finiture brillanti
Aspetto:
- Comp. A-pasta densa in 6 colori (vedi cartella)
- Comp. B-liquido viscoso
- Comp. C: polveri in 6 colori
Conservazione: 24 mesi in luogo asciutto con temperature comprese tra 10 e 30°C
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di pavimentazioni e rivestimenti ceramici di ogni tipo, quali: mosaici di qualsiasi natura, grés porcellanato, klinker, pietre naturali*
- In ambienti o superfici ad elevata valenza estetica e/o soggetti ad attacco chimico, quali: SPA, centri benessere, vasche termali, piscine, bagni, piani cucina, ecc.
- Idoneo per la stuccatura in piscina anche se riempita con acqua di mare
* Prima di eseguire la stuccatura di una pietra naturale si consiglia di fare una prova di pulibilità
Scarica la scheda tecnica del prodotto SKYCOLORS SHINE
TC-STUK: Lattice in gomma sintetica per stucchi cementizi.
Caratteristiche principali
- Aumenta l’adesione alla piastrella
- Aumenta la durezza superficiale
- Aumenta la flessibilità
- Aumenta la resistenza meccanica
- Riduce l’assorbimento
Aspetto: LIQUIDO BIANCO
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto al riparo dal gelo e dalle alte temperature
Campi d’impiego
- TC-STUK viene usato per additivare la linea di sigillanti Technostuk G.F.- 2-12, G.G. e Technocolors, in tutte le situazioni che richiedono alla fuga una maggiore resistenza e compattezza, una minore porosità e assorbimento quali: pavimenti ceramici soggetti ad elevato traffico pedonale, rivestimenti ceramici posati su legno, rivestimenti ceramici posati all’esterno o in piscina, pavimenti soggetti a frequenti e energici lavaggi (es: bagni e docce di palestre, o centri sportivi.)
- TC-STUK deve essere utilizzato al posto dell’acqua per impastare lo stucco cementizio. La percentuale varia dal 20 al 38% in funzione della finezza della polvere che si sta usando. L’impasto dovrà comunque essere cremoso e facilmente spatolabile. Una volta eseguita la stuccatura non dovranno essere lasciate sulla superficie della piastrella tracce di sigillante e lattice poiché una volta seccati saranno di difficile rimozione
- TC-STUK al posto dell’acqua non altera in nessun modo il colore del sigillante, si sconsiglia però di accostare fughe eseguite con TC-STUK a quelle impastate con ACQUA perché la diversa porosità ne evidenzierebbe la differenza
Scarica la scheda tecnica del prodotto TC-STUK
TECHNOCOLORS: Sigillante cementizio per fughe da 1 a 8mm a finitura fine e colore brillante.
Caratteristiche principali
- Colori brillanti
- Basso assorbimento d’acqua
- Monocomponente
- Elevata durezza all’abrasione
- Resistente ai raggi UV
- Ingelivo
Aspetto: polvere fine in 25 colori
Conservazione: 18 mesi in luogo asciutto
Campi di impiego
- Sigillatura delle fughe di piastrelle di ogni tipo sia all’interno che all’esterno
- Stuccatura del marmo
- Posa per fughe da 1 a 8 mm
- Sigillatura in piscina
- Sigillatura mosaico vetroso
- Posa su massetti riscaldanti
Scarica la scheda tecnica del prodotto TECHNOCOLORS
TECHNOSTUK 2-12: Sigillante cementizio per fughe da 2 a 12 mm.
Caratteristiche principali
- Vasta gamma colori
- Elevata durezza all’abrasione
- Monocomponente
- Basso assorbimento d’acqua
- Resistente ai raggi uv
- Ingelivo
Aspetto: polvere fine in 15 colori
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di piastrelle di ogni tipo sia all’interno che all’esterno
- Stuccatura di pietre naturali
- Posa con fughe da 2 a 12 mm
- Sigillatura in piscina
- Posa su massetti riscaldanti
Scarica la scheda tecnica del prodotto TECHNOSTUK 2-12
TECHNOSTUK G.F.: Sigillante cementizio per fughe da 0 a 4 mm.
Caratteristiche principali
- Monocomponente
- Elevata durezza all’abrasione
- Resistente ai raggi uv
- Ingelivo
- Ottima lavorabilità
- Basso assorbimento d’acqua
Aspetto: polvere fine in 8 colori (vedi cartella)
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di piastrelle di ogni tipo sia all’interno che all’esterno
- Stuccatura del marmo
- Posa con fughe da 0 a 4 mm
- Sigillatura in piscina
- Sigillatura mosaico vetroso
Scarica la scheda tecnica del prodotto TECHNOSTUK G.F
TECHNOSTUK G.G.: Sigillante cementizio per fughe da 4 a 20mm.
Caratteristiche principali
- Monocomponente
- Basso assorbimento d’acqua
- Ottima pulibilità
- Elevata durezza all’abrasione
- Resistente ai raggi uv
- Ingelivo
Aspetto: polvere in 4 colori
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di piastrelle di ogni tipo sia all’interno che all’esterno
- La particolare pigmentazione e formulazione, conferiscono a Technostuk G.G. un’ottima stendibilità e grande facilità di pulizia finale, anche con prodotti porosi come il cotto
Scarica la scheda tecnica del prodotto TECHNOSTUK G.G
TOPSTUK: Sigillante cementizio ad alto contenuto di resine elastomeriche, per fughe da 3 a 15mm.
Caratteristiche principali
- Buona flessibilità
- Monocomponente
- Idrorepellente
- Elevata durezza all’abrasione
- Resistente ai raggi UV
- Ingelivo
Aspetto: polvere in 2 colori
Conservazione: 12 mesi in luogo asciutto
Campi d’impiego
- Sigillatura delle fughe di piastrelle di ogni tipo sia all’interno che all’esterno. Particolarmente indicato per la posa con fughe da 3 a 15 mm
- TOPSTUK è stato concepito per la stuccatura di fughe in facciata, o in terrazze esterne. Grazie alla sua particolare formulazione, che gli conferisce una elevata flessibilità, ha un’ottima resistenza alle variazioni dimensionali provocate dagli shock termici cui è soggetto il rivestimento ceramico in esterno
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
Altri prodotti
Notizie
16/05/2003
Comunicati
01/09/2011
TECHNOKOLLA
30/06/2011
TECHNOKOLLA
30/09/2010
TECHNOKOLLA
20/07/2010
TECHNOKOLLA
12/06/2010
CAPAROL
04/06/2010
TECHNOKOLLA
23/02/2010
TECHNOKOLLA
21/11/2009
TECHNOKOLLA