FASSA BORTOLO
Campo di impiego
Consolidamento e rinforzo strutturale
Descrizione del prodotto
Fassa Bortolo risolve il problema di degrado degli edifici grazie alla proposta di soluzioni all’avanguardia studiate per consolidare e restaurare le murature ammalorate e sottoposte all’azione sismica.Grazie a queste soluzioni è possibile intervenire strutturalmente su qualsiasi tipo di muratura, sia esternamente che internamente, utilizzando malte e diverse tipologie di reti capaci di agire in maniera semplice ed efficace, andando a sopperire alla mancanza di capacità portante della struttura.
Gamma dei sistemi FRP e prodotti complementari
FASSATEX CARBON SYSTEM
FASSATEX CARBON SYSTEM è il sistema di rinforzo strutturale FRP composto da un tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta resistenza e da una resina epossidica per l’impregnazione e l’incollaggio. Viene impiegato come sistema di rinforzo strutturale di elementi in calcestruzzo armato, calcestruzzo armato precompresso o muratura.
Le principali tipologie di impiego di FASSATEX CARBON SYSTEM riguardano gli interventi di rinforzo di strutture la cui capacità portante non risulti più adeguata ad adempiere alle funzioni statiche e dinamiche di utilizzo, ad esempio a seguito di progressivo degrado dei materiali costituenti, danneggiamenti strutturali dovuti ad eventi sismici, incendi o cedimenti delle fondazioni, modifiche del sistema strutturale in seguito a nuove esigenze architettoniche o di utilizzo.
A titolo esemplificativo, in un elenco non esaustivo degli interventi di rinforzo realizzabili con il sistema, ricordiamo:
- Incremento della resistenza a flessione e taglio di travi;
- Incremento della capacità portante e della duttilità di pilastri mediante confinamento;
- Incremento della capacità portante di solai in laterocemento;
- Consolidamento di strutture voltate e archi;
- Cerchiature esterne di strutture murarie.
- FASSATEX CARBON UNI 300: rotoli con lunghezza 20 m e larghezza 10 e 20 cm e rotoli con lunghezza 50 m e larghezza 10-20-25-30 e 50 cm
- FASSATEX CARBON UNI 600: rotoli con lunghezza 50 m e larghezza 10-20-25-30 e 50 cm
- FASSA EPOXY 200: Comp. A 4 kg e Comp. B 1 kg
Scarica la scheda tecnica di FASSATEX CARBON SYSTEM
Rinforzo strutturale con materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)
FASSATEX GLASS SYSTEM
FASSATEX GLASS SYSTEM è il sistema di rinforzo strutturale FRP composto da un tessuto unidirezionale in fibra di vetro e da una resina epossidica per l’impregnazione e l’incollaggio, impiegato per il rinforzo strutturale di elementi in muratura o calcestruzzo armato.
A titolo esemplificativo, in un elenco non esaustivo degli interventi di rinforzo realizzabili con il sistema, ricordiamo:
- Consolidamento di strutture voltate e archi;
- Cerchiature esterne di strutture murarie;
- Incremento della capacità portante di pilastri mediante confinamento;
- Incremento della resistenza a pressoflessione e taglio di elementi in cemento armato.
- FASSATEX GLASS 300: rotoli con lunghezza 50 m e larghezza 10-20 e 30 cm
- FASSA EPOXY 200: Comp. A 4 kg e Comp. B 1 kg
Scarica la scheda tecnica di FASSATEX GLASS SYSTEM
FASSAPLATE CARBON SYSTEM
FASSAPLATE CARBON SYSTEM è il sistema di rinforzo strutturale FRP composto da una lamina pultrusa in fibra di carbonio ad aderenza migliorata e da un adesivo epossidico per l’incollaggio, impiegato per il rinforzo strutturale di elementi in calcestruzzo armato o calcestruzzo armato precompresso.
A titolo esemplificativo, in un elenco non esaustivo degli interventi di rinforzo realizzabili con il sistema, ricordiamo:
- Incremento della capacità portante di solai in latero-cemento;
- Incremento della resistenza a flessione di travi;
- Rinforzo di solette di viadotti;
- Rinforzo di rampe carrabili in edifici civili e industriali;
- Rinforzo di strutture ad ampio raggio di curvatura.
- FASSAPLATE CARBON HHM, HM e S: rotoli con lunghezza 25 m e larghezza 5-10 cm
- FASSA EPOXY 400: Comp. A 4,5 kg e Comp. B 1,5 kg
Scarica la scheda tecnica di FASSAPLATE CARBON SYSTEM
Rinforzo strutturale con materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)
FASSA EPOXY 100
FASSA EPOXY 100 è una resina epossidica bicomponente fluida per primerizzazione e iniezioni, caratterizzata da una bassissima viscosità e da un’elevata capacità di penetrazione nel supporto, trova impiego nei seguenti campi di applicazione:
- consolidamento e ripristino della monoliticità di manufatti cementizi lesionati tramite iniezione;
- sigillatura di microfessure non passanti su superfici orizzontali tramite colatura;
- ancoraggio di strutture metalliche e armature;
- primerizzazione del supporto in sistemi di natura epossidica e poliuretanica.
- 5,2 kg (3,9 kg Comp. A + 1,3 kg Comp. B)
Scarica la scheda tecnica di FASSA EPOXY 100
FASSA EPOXY 200
FASSA EPOXY 200 è un adesivo epossidico per l’impregnazione e l’incollaggio nei sistemi di rinforzo FASSATEX CARBON SYSTEM e FASSATEX GLASS SYSTEM e per l’impregnazione dei connettori della linea FASSAWRAP
FASSA EPOXY 200 viene inoltre impiegato come impregnante a saturazione dei connettori in fibra di vetro FASSAWRAP GLASS e dei connettori in fibra di carbonio FASSAWRAP CARBON.
Fornitura:
- 5 kg (4 kg Comp. A + 1 kg Comp. B)
Scarica la scheda tecnica di FASSA EPOXY 200
FASSA EPOXY 400
FASSA EPOXY 400 è uno stucco epossidico per la regolarizzazione di superfici, l’incollaggio strutturale e per la realizzazione di sistemi di rinforzo FASSAPLATE CARBON SYSTEM, caratterizzato da elevata tixotropia ed elevati valori di adesione e durabilità.
Trova impiego nei seguenti campi di applicazione:
- incollaggio di lamine pultruse in fibra di carbonio della linea FASSAPLATE CARBON nel sistema di rinforzo strutturale FASSAPLATE CARBON SYSTEM;
- regolarizzazione del supporto in calcestruzzo per ottenere la planarità, prima dell’esecuzione di un ciclo di rinforzo strutturale con sistemi a matrice epossidica;
- incollaggio di elementi di calcestruzzo indurito su calcestruzzo indurito;
- incollaggio acciaio su acciaio;
- incollaggio misto calcestruzzo-acciaio (beton-plaquè);
- installazione nel calcestruzzo e nella muratura di barre di acciaio e carbonio;
- stuccatura e sigillatura di fori dei distanziatori nelle casseforme e fori di fissaggio dei casseri rampanti;
- fissaggio di elementi di scarico frontale e verticale per sistemi impermeabilizzanti;
- fissaggio di bandella in TPE per la sigillatura e l’impermeabilizzazione elastica di giunti.
- 6 kg (4,5 kg Comp. A + 1,5 kg Comp. B)
Scarica la scheda tecnica di FASSA EPOXY 400
FASSAWRAP CARBON
FASSAWRAP CARBON è un connettore strutturale in fibra di carbonio ad alta resistenza, utilizzato per la realizzazione di connessioni strutturali in abbinamento ai sistemi di rinforzo strutturale FRP.
Fornitura:
- Confezioni da 10 m con diametri 8 mm, 10 mm e 12 mm
Scarica la scheda tecnica di FASSAWRAP CARBON
FASSABAR CARBON S
FASSABAR CARBON S è la barra pultrusa in fibra di carbonio ad alta resistenza, utilizzata in abbinamento a FASSA EPOXY 400 per la riparazione ed il rinforzo strutturale di elementi in muratura e calcestruzzo. Rispetto ad un analogo rinforzo con barre metalliche, FASSABAR CARBON S consente una maggior durabilità dell’intervento.
A titolo esemplificativo, in un elenco non esaustivo degli interventi di rinforzo realizzabili FASSABAR CARBON S, ricordiamo:
- Chiodature e micro cuciture;
- Riduzione delle deformazioni ai carichi di servizio;
- Aumento della capacità portante;
- Incremento della reistenza a fatica.
- Confezioni da 3 m con diametri 8 mm, 10 mm e 12 mm
Scarica la scheda tecnica di FASSABAR CARBON S
Scarica qui il Depliant Consolidamento e Rinforzo Strutturale
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
Altri prodotti
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
Approfondimenti
Progetti
Notizie
15/01/2025
14/01/2025
26/10/2023
29/07/2022
18/01/2022
02/12/2020
27/07/2020
13/01/2020
02/02/2018
02/10/2017
20/09/2016
29/08/2016
29/03/2016
23/12/2015
08/07/2015
05/05/2015
14/11/2014
07/10/2014
10/09/2014
19/06/2014
28/03/2014
11/11/2013
21/06/2013
10/06/2013
27/03/2013
18/03/2013
27/09/2012
27/06/2012
07/06/2012
31/05/2012
21/05/2012
02/04/2012
20/07/2010
28/04/2010
13/03/2010
01/07/2009
05/05/2009
14/02/2009
16/12/2008
29/11/2008
10/07/2008
17/05/2008
27/02/2008
23/01/2008
13/11/2007
28/05/2003
11/04/2003
Comunicati
16/04/2025
FASSA BORTOLO
30/12/2024
FASSA BORTOLO
05/02/2024
FASSA BORTOLO
15/11/2023
FASSA BORTOLO
04/05/2023
FASSA BORTOLO
21/04/2023
FASSA BORTOLO
02/02/2023
FASSA BORTOLO
20/05/2022
30/12/2021
19/06/2020
05/05/2020
09/10/2018
26/06/2018
13/11/2017
25/10/2017
17/10/2017
31/08/2017
04/07/2017
26/05/2017
26/04/2017
12/05/2016
29/02/2016
18/01/2016
26/10/2015
22/10/2015
14/09/2015
11/08/2015
10/07/2015
22/06/2015
15/05/2015
14/04/2015
27/02/2015
06/02/2015
15/01/2015
04/09/2014
07/07/2014
03/04/2014
10/03/2014
05/12/2013
30/10/2013
11/10/2013
16/09/2013
04/06/2013
19/11/2012
13/08/2012
11/08/2011
27/06/2011
28/04/2011
31/01/2011
23/11/2010
28/10/2010
05/10/2010
15/07/2010
08/05/2010
23/02/2010
26/05/2009
24/04/2008
09/04/2008
02/02/2008
15/01/2008
03/04/2007
05/12/2006
18/10/2006
29/09/2006
24/09/2006
11/01/2006
12/11/2003
Focus prodotti
22/02/2024
FASSA BORTOLO