FASSA BORTOLO
Campo di impiego
Fondi per la posa di pavimenti e pavimentazioni
Descrizione del prodotto
Fassa Bortolo propone una gamma completa di fondi e massetti tradizionali per la posa di pavimenti e rivestimenti.Tutti i prodotti sono sottoposti ad accurato e costante controllo presso i laboratori Fassa Bortolo. Le materie prime vengono rigorosamente selezionate e controllate.
Scarica qui il Depliant Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti
Scarica qui la scheda tecnica dello Scarico verticale per Sistema AQUAZIP
Scarica qui la scheda tecnica dello Scarico frontale per Sistemi AQUAZIP
Gamma di fondi e massetti
FASSAFLOOR THERM
Massetto a base cementizia ad elevata resistenza meccanica e conducibilità termica, ad essiccazione veloce e ritiro controllato, per pavimenti interni ed esterni, pompabile a macchina.
FASSAFLOOR THERM è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, a presa ed essiccazione veloce, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni ed esterni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e resinosi.
Grazie alle ottime prestazioni meccaniche, FASSAFLOOR THERM è adatto per le seguenti destinazioni d’uso:
- Ambienti ad uso residenziale (alberghi, locali di abitazione e relativi servizi)
- Uffici privati e pubblici
- Ambienti pubblici (ristoranti, strutture sanitarie, scuole, palestre, biblioteche, ecc.)
- Ambienti ad uso commerciale (negozi, magazzini, librerie, centri commerciali, ecc.)
- Zone pedonali e carrabili a traffico leggero in ambienti ad uso commerciale/industriale.
Inoltre, per la sua buona conducibilità termica, è particolarmente indicato per l’applicazione su impianti di riscaldamento/raffrescamento senza l’utilizzo di additivi aggiuntivi.
Rispetta le indicazioni delle principali norme di posa (UNI 11493-1, UNI 11371, UNI 11714-1, UNI 11515-1, UNI 10966, ecc.).
- Sacchi con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
- Sfuso in silo
ST 444
ST 444 è il sottofondo alleggerito termoisolante a base di cemento e polistirolo usato per interni prima della posa di massetti continui o galleggianti.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 11 kg
Scarica la scheda tecnica di ST 444
CLS Cellulare
Sottofondo alleggerito a base cementizia usato come strato intermedio tra il solaio ed il massetto finale per realizzare spessori con basso carico statico e per incrementare le caratteristiche di isolamento termico.
Fornitura:
- LEGANTE CEMENTIZIO: sfuso in silo
- ADDITIVO PER CELLULARE: taniche da ca. 25 kg e cisternette da ca. 1.000 kg
Scarica la scheda tecnica di CLS Cellulare
SILENS STA 10
SILENS STA 10 è l’isolamento acustico al calpestio di solai in conformità a quanto previsto dal DPCM 05.12.97, mediante la realizzazione di un massetto galleggiante destinato alla successiva posa di rivestimenti quali ceramica, legno, materiale lapideo, resilienti e tessili.
La pavimentazione di tipo galleggiante, se realizzata correttamente, consente di isolare la struttura superiore del solaio (quella che riceve l’urto) dalle altre strutture dell’edificio, riducendo così la trasmissione delle vibrazioni a quest’ultima.
Fornitura:
- Rotoli da 25×1,5 m
Scarica la scheda tecnica di SILENS STA 10
SC420
SC 420 è un massetto di fondo che viene usato come strato di sottofondo, in ambienti interni ed esterni, per pavimenti di legno, vinilici, linoleum, moquettes e piastrelle in ceramica.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg (solo stabilimenti di Spresiano e Mazzano)
Scarica la scheda tecnica di SC420
Scarica la scheda tecnica di SC420 P
LEGEO MIX
LEGEO MIX è un massetto cementizio leggero a consistenza semi-umida, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni ed esterni residenziali, per la posa di rivestimenti in legno, materiali lapidei, piastrelle in ceramica.
Grazie alle proprie caratteristiche è adatto nella ristrutturazione per la realizzazione di massetti in ambiente residenziale.
Particolarmente indicato per realizzare strati di ripartizione del carico su solai deboli e che non riescono a supportare elevati carichi statici.
Ideale per la realizzazione dello strato di pendenza (massetto delle pendenze) in copertura per la successiva applicazione dell’elemento di tenuta, quando si renda necessario limitare il carico statico sul solaio.
Fornitura:
- Sacchi speciali resistenti all’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di LEGEO MIX
FASSACEM
FASSACEM è un legante che, in aggiunta a sabbie di opportuna granulometria ed acqua, permette di ottenere un massetto a consistenza semi-umida che può essere utilizzato come strato di ripartizione di carico in ambienti interni ed esterni, per la successiva posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e rivestimenti resinosi.
È particolarmente indicato per confezionare un massetto caratterizzato da ridotti tempi di essiccazione, conservando al tempo stesso una lavorabilità simile a quella ottenuta con un massetto di tipo tradizionale.
I tempi di essiccazione del massetto dipendono dal dosaggio di FASSACEM; a titolo di esempio, un massetto realizzato con FASSACEM, dosato a 250 kg/m³ con 1.800 kg/m³ di inerte essiccato ed assortito 0-8 mm, può essere pedonabile dopo 12 ore. La posa di ceramica o comunque rivestimenti non sensibili all’umidità è possibile dopo 24 ore, mentre la posa di parquet o rivestimenti sensibili all’umidità dopo circa 4 gg. Per quanto riguarda invece le resistenze meccaniche, si rimanda alla consultazione della tabella Dati Tecnici.
FASSACEM può essere anche utilizzato come legante per il confezionamento di massetti da impiegarsi sui sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento senza aggiunta di ulteriori additivi.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da 25 kg.
Scarica la scheda tecnica di FASSACEM
SV 472
Massetto a base cementizia, ad essiccazione veloce e ritiro controllato, per pavimenti interni ed esterni, pompabile a macchina.
SV 472 è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, a presa ed essiccazione veloce, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni ed esterni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e resinosi.
Grazie alle buone prestazioni meccaniche, SV 472 è adatto per la realizzazione di massetti in ambiente residenziale e commerciale. Può essere utilizzato su impianti di riscaldamento/raffrescamento senza l’utilizzo di additivi aggiuntivi.
Rispetta le indicazioni delle principali norme di posa (UNI 11493-1, UNI 11371, UNI 11714-1, UNI 11515-1, UNI 10966, ecc).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg (solo stabilimento di Spresiano)
Scarica la scheda tecnica di SV 472
SR 450
SR 450 è un massetto cementizio a consistenza semi-umida, a presa ed essiccazione rapida, utilizzato come strato di ripartizione di carico, in ambienti interni, per la posa di rivestimenti in legno, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), materiali lapidei, piastrelle in ceramica e resinosi.
Ideale per rappezzi e rifacimenti di massetti in sistemi di posa rapidi e per interventi in cui sia richiesta l’agibilità dei locali in tempi brevi. Indicato anche per l’applicazione su impianti di riscaldamento/raffrescamento senza l’utilizzo di additivi aggiuntivi.
Rispetta le indicazioni delle principali norme di posa (UNI 11493-1, UNI 11371, UNI 11714-1, UNI 11515-1, UNI 10966, ecc).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di SR 450
SL 416
SL 416 viene usato per livellare all’interno, senza imperfezioni, fondi irregolari o vecchi pavimenti in ceramica, con spessore di impiego da 1 a 10 mm, quando sia richiesto un tempo breve di presa per permettere una successiva veloce posa dei pavimenti. Ideale per la posa di rivestimenti in legno, lapidei e piastrelle in ceramica.
Per le sue elevate qualità autolivellanti, SL 416 è particolarmente indicato per la rettifica di fondi destinati alla successiva posa di pavimenti sopraelevati e rivestimenti a basso spessore quali resilienti (tipo linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.) e rivestimenti resinosi.
Grazie alle ottime prestazioni meccaniche, SL 416 è adatto per le seguenti destinazioni d’uso:
- Ambienti ad uso residenziale: (alberghi, locali di abitazione e relativi servizi);
- Uffici privati e pubblici;
- Ambienti pubblici (ristoranti, strutture sanitarie, scuole, palestre, biblioteche, ecc.);
- Ambienti ad uso commerciale (negozi, magazzini, librerie, centri commerciali, ecc.).
Rispetta le indicazioni delle principali normative tecniche di posa (UNI 11493-1, UNI 11371, UNI 11515, UNI 11714-1, UNI 10966 ecc.).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di SL 416
SM 485
SM 485 è una lisciatura autolivellante a presa rapida, fibrorinforzata, per spessori da 3 a 30 mm per pavimenti interni.
Viene usata per livellare all’interno fondi irregolari o vecchi pavimenti in ceramica, con spessori di impiego da 3 a 30 mm, quando sia richiesto un tempo breve di asciugatura per permettere una successiva posa dei pavimenti rapida. Ideale per la posa di rivestimenti in legno, lapidei, resilienti (linoleum, PVC, moquette, LVT, gomma, ecc.), piastrelle in ceramica e rivestimenti resinosi. Per le sue elevate qualità autolivellanti SM 485 non lascia imperfezioni.
Grazie alle ottime prestazioni meccaniche SM 485 è adatto per le seguenti destinazioni d’uso:
- Ambienti ad uso residenziale (alberghi, locali di abitazione e relativi servizi);
- Uffici privati e pubblici;
- Ambienti pubblici (ristoranti, strutture sanitarie, scuole, palestre, biblioteche, ecc.);
- Ambienti ad uso commerciale (negozi, magazzini, librerie, centri commerciali, ecc.)
SM 485 è particolarmente indicato per applicazioni su sistemi di riscaldamento/raffreddamento ribassati con fluido termovettore o di tipo elettrico in ambienti interni ad uso residenziale.
Rispetta le indicazioni delle principali normative tecniche di posa (UNI 11493-1, UNI 11371, UNI 11515, UNI 11714-1, UNI 10966, ecc.).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di SM 485
PRIMER DG 74
PRIMER DG 74 è il primer all’acqua a base di resine sintetiche, usato come promotore di adesione prima di posare piastrelle di ceramica, gres, pietre naturali, su supporti costituiti da intonaci di gesso, lastre in cartongesso o massetti in anidrite con gli adesivi: AD 8, AP 71 TECH, AZ 59 FLEX, ADYS, AQ 60 STONE e AT 99 MAXYFLEX.
Fornitura:
- Contenitori da ca. 20 kg e da 5 kg
Scarica la scheda tecnica di PRIMER DG 74
PRIMERTEK 101
PRIMERTEK 101 è un promotore di adesione che può essere impiegato a parete e a pavimento in interno. Si presenta come una soluzione grigia pronta all’uso applicabile a pennello o a rullo.
Grazie alla speciale formulazione e alla facile lavorazione PRIMERTEK 101 fornisce la superficie ideale per l’aggrappo di adesivi per ceramica, autolivellanti a basso spessore e rasature. I fondi sui quali questo prodotto trova maggior impiego sono supporti in calcestruzzo, pavimentazioni preesistenti interne di ceramica o pietre naturali particolarmente lisci e poco assorbenti.
Fornitura:
- Confezioni da ca. 10 kg
Scarica la scheda tecnica di PRIMERTEK 101
PRO MST
PRO-MST è uno stabilizzante, consolidante anti spolvero per massetti cementizi.
PRO-MST trova utilizzo nel:
- trattamento consolidante di sottofondi cementizi o con proprietà scadenti anche in profondità;
- trattamento di superfici di sottofondi cementizi con tendenza allo sfarinamento dovuto ad una rapida asciugatura o ad una carenza di legante.
Fornitura:
- Taniche da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di PRO MST
GAPER 3.30
GAPER 3.30 è la malta cementizia semi-rapida tixotropica, fibrorinforzata, extra-bianca e grigia, per interni ed esterni.
Viene usata per la regolarizzazione e la rasatura di superfici non planari in interno e in esterno, in orizzontale e in verticale, con spessori da 3 a 30 mm.
È idonea anche per ripristinare gradini, avvallamenti e buche dei massetti. In breve tempo i supporti saranno adeguati per la posa di ceramica, materiale lapideo o guaine impermeabilizzanti (tipo AQUAZIP GE 97 ecc.).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di GAPER 3.30
LEVEL 30
LEVEL 30 è il rasante cementizio extra-bianco e grigio a presa normale, tixotropico, fibrorinforzato, usato per la regolarizzazione di superfici sia irregolari che assorbenti in interno e in esterno, in orizzontale e in verticale.
E’ idoneo per conferire planarità a pareti fuori piombo, intonaci irregolari o danneggiati, prima della posa di piastrelle ceramiche o guaine impermeabilizzanti (tipo AQUAZIP GE 97 ecc.).
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Scarica la scheda tecnica di LEVEL 30
FIBER MST 20
FIBER MST 20 viene utilizzato per aumentare la tenacità e la duttilità di massetti. Permette, inoltre, di ridurre notevolmente le crepe dovute a fenomeni di ritiro plastico e di conservare una resistenza residua dopo la prima fessurazione.
FIBER MST 20 può costituire una valida alternativa all’utilizzo di reti metalliche come rinforzo ad adeguati dosaggi.
Inoltre riduce i problemi dovuti alla corrosione e presenta una forte resistenza agli alcali prodotti dall’idratazione delle paste cementizie risultando immune a fenomeni di tipo corrosivo.
Fornitura:
- Sacchetti da 1 kg in scatola da 10 confezioni
Scarica la scheda tecnica di FIBER MST 20
CR 90
CR 90 è un legante idraulico cementizio a presa ultra rapida, usato per fissaggi rapidi su superfici in muratura e calcestruzzo.
E’ idoneo per sigillare condutture in cemento, per posare falsi telai in legno e metallo, per il fissaggio di guaine e scatole elettriche, per fissare tubazioni, sanitari, cardini, zanche, tasselli in legno, per bloccare piccole perdite d’acqua, ringhiere, paraspigoli ecc..
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
- Sacchetti da ca. 5 kg in scatole da 5 pezzi
Scarica la scheda tecnica di CR 90
FASSANET FLOOR
FASSANET FLOOR è una rete di armatura per il rinforzo dei massetti; può essere impiegata in tutte le applicazioni per cui sia richiesto un incremento della resistenza a trazione.
È particolarmente idonea per massetti con impianto radiante perché ne contrasta le dilatazioni termiche prevenendo la generazione di fessurazioni e cavillature.
FASSANET FLOOR può essere impiegata per ridurre il ritiro idraulico soprattutto in presenza di geometrie particolarmente irregolari, tutto ciò si traduce in una diminuzione delle fessurazioni che potrebbero manifestarsi durante la maturazione.
FASSANET FLOOR è facile da maneggiare e da tagliare rendendo le operazioni di installazione più veloci.
Fornitura:
- FASSANET FLOOR viene fornita in rotolo di lunghezza 50 m e di larghezza 1 m.
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
Altri prodotti
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
Approfondimenti
Progetti
Notizie
15/01/2025
14/01/2025
26/10/2023
29/07/2022
18/01/2022
02/12/2020
27/07/2020
13/01/2020
02/02/2018
02/10/2017
20/09/2016
29/08/2016
29/03/2016
23/12/2015
08/07/2015
05/05/2015
14/11/2014
07/10/2014
10/09/2014
19/06/2014
28/03/2014
11/11/2013
21/06/2013
10/06/2013
27/03/2013
18/03/2013
27/09/2012
27/06/2012
07/06/2012
31/05/2012
21/05/2012
02/04/2012
20/07/2010
28/04/2010
13/03/2010
01/07/2009
05/05/2009
14/02/2009
16/12/2008
29/11/2008
10/07/2008
17/05/2008
27/02/2008
23/01/2008
13/11/2007
28/05/2003
11/04/2003
Comunicati
16/04/2025
FASSA BORTOLO
30/12/2024
FASSA BORTOLO
05/02/2024
FASSA BORTOLO
15/11/2023
FASSA BORTOLO
04/05/2023
FASSA BORTOLO
21/04/2023
FASSA BORTOLO
02/02/2023
FASSA BORTOLO
20/05/2022
30/12/2021
19/06/2020
05/05/2020
09/10/2018
26/06/2018
13/11/2017
25/10/2017
17/10/2017
31/08/2017
04/07/2017
26/05/2017
26/04/2017
12/05/2016
29/02/2016
18/01/2016
26/10/2015
22/10/2015
14/09/2015
11/08/2015
10/07/2015
22/06/2015
15/05/2015
14/04/2015
27/02/2015
06/02/2015
15/01/2015
04/09/2014
07/07/2014
03/04/2014
10/03/2014
05/12/2013
30/10/2013
11/10/2013
16/09/2013
04/06/2013
19/11/2012
13/08/2012
11/08/2011
27/06/2011
28/04/2011
31/01/2011
23/11/2010
28/10/2010
05/10/2010
15/07/2010
08/05/2010
23/02/2010
26/05/2009
24/04/2008
09/04/2008
02/02/2008
15/01/2008
03/04/2007
05/12/2006
18/10/2006
29/09/2006
24/09/2006
11/01/2006
12/11/2003
Focus prodotti
22/02/2024
FASSA BORTOLO