FASSA BORTOLO
Campo di impiego
Prodotti per la ristrutturazione in calcestruzzo
Descrizione del prodotto
Fassa Bortolo propone una gamma completa di malte per il ripristino e la finitura del calcestruzzo, materiale soggetto al manifestarsi di problematiche che ne compromettono la resistenza nel tempo.Il calcestruzzo è un materiale che necessita di protezione in quanto sensibile agli attacchi di sali presenti nell’acqua di mare e nell’aria in prossimità delle coste, di acidi dei fumi industriali e al fenomeno della carbonatazione; risente inoltre, delle variazioni di temperatura. Nel caso del calcestruzzo armato è bene assicurare la protezione anche dell’acciaio.
Gamma di malte per il ripristino e la finitura
GEOACTIVE EASY REPAIR 500
GEOACTIVE EASY REPAIR 500 è la malta cementizia monocomponente rapida, tixotropica, fibrorinforzata, a bassissimo ritiro, per la riparazione, ricostruzione e protezione di strutture in calcestruzzo.
È particolarmente indicata per interventi di ripristino strutturale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida e di elevate prestazioni meccaniche. Il prodotto è specifico per interventi di riparazione localizzati, anche con cestello.
GEOACTIVE EASY REPAIR 500 può essere utilizzato ad esempio per:
- riparazione di elementi strutturali in calcestruzzo armato quali travi, pilastri;
- riparazione di cornicioni e frontalini di balconi;
- riparazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo;
- regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
GEOACTIVE TOP B 525
GEOACTIVE TOP B 525 è una malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro compensato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione e ricostruzione di strutture in calcestruzzo.
E’ indicata per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata e dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall’attacco solfatico. Inoltre, GEOACTIVE TOP B 525 viene utilizzato per la riparazione di spigoli di travi e di pilastri, per il ripristino di cornicioni, e di balconi ammalorati causa degrado del calcestruzzo, per lavori di ricostruzione degli strati di copriferro in opere di cemento armato.
GEOACTIVE TOP B 525 si applica su strutture in calcestruzzo, in spessori superiori a 10 mm. Non si utilizza su superfici un gesso, verniciate e, in generale, su supporti meccanicamente deboli e carbonatati.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
GEOACTIVE FLUID B 530 C
GEOACTIVE FLUID B 530 C è una malta cementizia a reologia controllabile da fluida a superfluida, espansiva, ad elevate prestazioni meccaniche, per il ripristino e il rinforzo di strutture in calcestruzzo armato e per ancoraggi di precisione di macchinari e strutture metalliche
Impastata a consistenza fluida è indicato per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con armatura integrativa, per lavori di ripristino dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall’attacco solfatico e in generale in tutti i casi in cui gli spessori e la configurazione della struttura richiedano l’utilizzo di una malta colabile ad elevate prestazioni.
Viene inoltre utilizzato per il ripristino e per la ricostruzione degli strati di copriferro in opere in calcestruzzo armato e per il ringrosso di pilastri in calcestruzzo armato.
GEOACTIVE FLUID B 530 C, portato a consistenza superfluida, è indicato per ancoraggi di precisione (per spessori centimetrici) grazie alla sua elevatissima fluidità e capacità di scorrimento e grazie alla totale assenza di fenomeni di bleeding e segregazione.
L’elevata capacità di scorrere in spazi ristretti e con geometrie articolate, garantendo il perfetto riempimento dei vuoti, lo rende adatto in particolare ad applicazioni difficili come ancoraggi di precisione sottopiastra.
GEOACTIVE FLUID B 530 C si applica su strutture in calcestruzzo, in spessori superiori a 10 mm. Non si utilizza su superfici in gesso, verniciate e, in generale, su supporti meccanicamente deboli e carbonatati.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
SPECIAL WALL B 550 M
SPECIAL WALL B 550 M è una malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro controllato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione ed il rinforzo di strutture in calcestruzzo, murature miste, murature storiche e tamponamenti.
E’ indicata per interventi di consolidamento o rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata di strutture in muratura e in calcestruzzo. Viene inoltre impiegato per la riparazione di spigoli di travi e pilastri, per il ripristino di cornicioni e di balconi ammalorati e per lavori di ricostruzione degli strati corticali in opere di cemento armato quando sono richieste delle resistenze meccaniche di media entità.
SPECIAL WALL B 550 M si applica in spessori superiori a 10mm. Non si utilizza su superfici in gesso, verniciate e, in generale, su supporti meccanicamente deboli e carbonatati.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
RENOVA BR 575
RENOVA BR 575 è una malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a presa rapida, a ritiro controllato, usata per la riparazione di elementi in calcestruzzo degradati. È particolarmente indicato per interventi di ripristino corticale del calcestruzzo in cui si necessiti di una presa rapida.
RENOVA BR 575 può essere utilizzato ad esempio per:
- riparazione di cornicioni e frontalini di balconi;
- riparazione corticale di elementi in calcestruzzo armato quali travi, pilastri;
- riparazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo;
- regolarizzazione di aree di calcestruzzo con difetti superficiali come nidi di ghiaia, fori dei distanziatori, riprese di getto, ecc.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
A 64 R-EVOLUTION
A 64 R-EVOLUTION è un rasante minerale fibrorinforzato idrofugato, da applicarsi su superfici di elevate resistenze meccaniche, a base di calce e legante idraulico. E’ un rasante minerale per interni ed esterni ad elevata stabilità dimensionale e caratteristiche meccaniche, che è usato per rasare superfici irregolari assorbenti ed inassorbenti particolarmente consistenti (tipo calcestruzzo, intonaci particolarmente resistenti, rivestimenti plastici ben aderenti, ecc.).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
GEOACTIVE FINE B 543
GEOACTIVE FINE B 543 è la rasatura cementizia rapida, fibrorinforzata, idrofugata, bianca e grigia per calcestruzzi, murature, rivestimenti plastici e intonaci.
Questa malta ad elevate prestazioni è indicata per stuccare e rasare superfici in calcestruzzo, o come rasante per prodotti di ripristino del calcestruzzo come ad esempio GEOACTIVE TOP B 525, GEOACTIVE RAPID B 548, GEOACTIVE FLUID B 530 C, RENOVA BR 575 ecc.
GEOACTIVE FINE B 543 è indicato anche per la rasatura di intonaci o rivestimenti plastici in genere purchè resistenti e ben aderenti al fondo.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
LC7 RASOLISCIO
LC7 RASOLISCIO è l’intonaco di finitura liscio a base di leganti idraulici selezionati, utilizzato per la finitura liscia, all’interno e all’esterno, di intonaci a base di calce e cemento e di superfici in calcestruzzo, prima della decorazione con pitture.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 20 kg
GEOACTIVE LEGANTE
GEOACTIVE LEGANTE è un legante cementizio espansivo superfluido per il confezionamento di calcestruzzi, betoncini e malte a ritiro compensato e per l’utilizzo come boiacca superfluida.
Miscelato solo con acqua consente di ottenere boiacche superfluide, prive di bleeding e di ritiro, caratterizzate da un prolungato tempo di lavorabilità; miscelato con sabbia, aggregati ed acqua consente di ottenere calcestruzzi fluidi con un basso rapporto acqua/cemento, ad elevate prestazioni meccaniche anche alle brevi stagionature, pompabili, non segreganti e durevoli agli agenti aggressivi dell’ambiente.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
FASSAFER MONO
FASSAFER MONO è il trattamento cementizio monocomponente usato per la protezione dei ferri d’armatura dalla corrosione, prima dell’applicazione di malte per il ripristino del calcestruzzo.
Fornitura:
BF 501
BF 501 è il trattamento cementizio bicomponente usato per la protezione dei ferri d’armatura dalla corrosione, prima dell’applicazione di malte per il ripristino del calcestruzzo.
Fornitura:
- II prodotto è disponibile in confezioni del peso totale (Componente A + Componente B) di kg 3.
GEOACTIVE JET T BLACK
GEOACTIVE JET T BLACK è la malta cementizia monocomponente rapida, di colore nero, tixotropica, fibrorinforzata, ad elevate prestazioni, per il posizionamento dei chiusini e il fissaggio degli arredi urbani anche a basse temperature.
E’ indicata per tutti i lavori di manutenzione urbana in cui sono necessarie elevate prestazioni meccaniche a breve termine anche a bassa temperatura (fino a 5°C) e consente la pedonabilità e la riapertura al traffico gommato dopo circa due ore dall’applicazione del prodotto con una temperatura di +20°C.
GEOACTIVE JET T BLACK può essere utilizzato ad esempio per:
- Riparazione localizzata di marciapiedi stradali;
- Fissaggio di recinzioni e di arredi urbani;
- Fissaggio di segnaletica verticale e pali di illuminazione;
- Ancoraggio di paracarri e barriere di protezione;
- Fissaggio di chiusini fognari e pozzetti di ispezione.
Gli spessori di applicazione variano a seconda della tipologia di intervento: per la riparazione di marciapiedi stradali, lo spessore massimo sarà di 50 mm, mentre per il fissaggio di chiusini e pozzetti, lo spessore massimo sarà di 100 mm (per spessori superiori a 70 mm, prevedere un’armatura di rinforzo).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
download allegati
Altri prodotti
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
Approfondimenti
Progetti
Notizie
15/01/2025
14/01/2025
26/10/2023
29/07/2022
18/01/2022
02/12/2020
27/07/2020
13/01/2020
02/02/2018
02/10/2017
20/09/2016
29/08/2016
29/03/2016
23/12/2015
08/07/2015
05/05/2015
14/11/2014
07/10/2014
10/09/2014
19/06/2014
28/03/2014
11/11/2013
21/06/2013
10/06/2013
27/03/2013
18/03/2013
27/09/2012
27/06/2012
07/06/2012
31/05/2012
21/05/2012
02/04/2012
20/07/2010
28/04/2010
13/03/2010
01/07/2009
05/05/2009
14/02/2009
16/12/2008
29/11/2008
10/07/2008
17/05/2008
27/02/2008
23/01/2008
13/11/2007
28/05/2003
11/04/2003
Comunicati
16/04/2025
FASSA BORTOLO
30/12/2024
FASSA BORTOLO
05/02/2024
FASSA BORTOLO
15/11/2023
FASSA BORTOLO
04/05/2023
FASSA BORTOLO
21/04/2023
FASSA BORTOLO
02/02/2023
FASSA BORTOLO
20/05/2022
30/12/2021
19/06/2020
05/05/2020
09/10/2018
26/06/2018
13/11/2017
25/10/2017
17/10/2017
31/08/2017
04/07/2017
26/05/2017
26/04/2017
12/05/2016
29/02/2016
18/01/2016
26/10/2015
22/10/2015
14/09/2015
11/08/2015
10/07/2015
22/06/2015
15/05/2015
14/04/2015
27/02/2015
06/02/2015
15/01/2015
04/09/2014
07/07/2014
03/04/2014
10/03/2014
05/12/2013
30/10/2013
11/10/2013
16/09/2013
04/06/2013
19/11/2012
13/08/2012
11/08/2011
27/06/2011
28/04/2011
31/01/2011
23/11/2010
28/10/2010
05/10/2010
15/07/2010
08/05/2010
23/02/2010
26/05/2009
24/04/2008
09/04/2008
02/02/2008
15/01/2008
03/04/2007
05/12/2006
18/10/2006
29/09/2006
24/09/2006
11/01/2006
12/11/2003
Focus prodotti
22/02/2024
FASSA BORTOLO