FASSA BORTOLO
Campo di impiego
consolidamento strutturale di terreni, gallerie e impianti geotermici
Descrizione del prodotto
SISTEMA UNDERGROUND è la linea di prodotti, realizzati da Fassa Bortolo per il consolidamento di terreni e gallerie.Indice:
- Consolidamento dei terreni – Pali e micropali
- Consolidamento dei terreni – Berlinese e paratie
- Tiranti e ancoraggi
- Gallerie – Recupero di rivestimenti
- Gallerie – Riempimento di cavità e vuoti
- Gallerie – Protezione delle superfici
- Consolidamento di versanti e frane
- Geotermia
Soluzioni specifiche, che nascono dalle ricerche sui materiali sviluppate nel Centro Ricerche Fassa per il consolidamento, il ripristino e l’integrazione di fondazioni esistenti, per la realizzazione di tiranti e micropali, per interventi di riassetto e bonifica del territorio come il ripristino di scarpate stradali, la sistemazione di frane, il consolidamento di argini e per molti altri tipi di intervento.
La Linea Consolidamento si compone di prodotti innovativi, come quelli per la tecnologia dei micropali, BETONCINO RS 20, BETONCINO RS 30 e BETONCINO RS 40, e per la sistemazione delle volte di gallerie, SB 568.
Consolidamento dei terreni – Pali e micropali
BETONCINO RS 20
BETONCINO RS 20 è il betoncino premiscelato usato come malta per riempimento di cavità di murature e in lavori di consolidamento in genere.
Fornitura:
- Sfuso in silo (disponibile in Italia, Francia, Svizzera, Spagna e Portogallo)
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg)
BETONCINO RS 30
BETONCINO RS 30 è il betoncino premiscelato usato come malta per riempimento di cavità di murature e in lavori di consolidamento in genere, micropali, ecc.
Fornitura:
- Sfuso in silo
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg)
BETONCINO RS 40
BETONCINO RS 40 è il betoncino premiscelato usato come malta per riempimento di cavità di murature e in lavori di consolidamento in genere, micropali, ecc.
Fornitura:
- Sfuso in silo
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg)
GEOACTIVE LEGANTE
GEOACTIVE LEGANTE è il legante cementizio espansivo superfluido per il confezionamento di calcestruzzi, betoncini e malte a ritiro compensato e per l’utilizzo come boiacca superfluida priva di bleeding e di ritiro e caratterizzata da un prolungato tempo di lavorabilità.
GEOACTIVE LEGANTE miscelato con sabbia, aggregati ed acqua consente di ottenere calcestruzzi fluidi con un basso rapporto acqua/cemento, ad elevate prestazioni meccaniche anche alle brevi stagionature, pompabili, non segreganti e durevoli agli agenti aggressivi dell’ambiente.
Fornitura:
Consolidamento dei terreni – Berlinese e paratie
BETONCINO RS 30
BETONCINO RS 30 è il betoncino premiscelato usato come malta per riempimento di cavità di murature e in lavori di consolidamento in genere, micropali, ecc.
Fornitura:
- Sfuso in silo
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg)
BETONCINO RS 40
BETONCINO RS 40 è il betoncino premiscelato usato come malta per riempimento di cavità di murature e in lavori di consolidamento in genere, micropali, ecc.
Fornitura:
- Sfuso in silo
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg)
Tiranti e ancoraggi
RT 35
RT 35 è usata come malta da iniezione per l’ancoraggio dei tiranti e per il riempimento di cavità e fessurazioni presenti tra roccia, terreno e calcestruzzo.
Fornitura:
- Sfuso in silo (disponibile in Italia, Francia e Svizzera)
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg (non disponibile in Francia)
Gallerie – Recupero di rivestimenti
GEOACTIVE TOP B 525
GEOACTIVE TOP B 525 è la malta cementizia monocomponente, tixotropica, fibrorinforzata, a ritiro compensato, contenente cemento solfatoresistente, spruzzabile, per la riparazione e ricostruzione di strutture in calcestruzzo.
GEOACTIVE TOP B 525 è indicato per lavori di ripristino del calcestruzzo ammalorato, per interventi di rinforzo strutturale con rete metallica elettrosaldata e dove sia necessaria una protezione del calcestruzzo dall’attacco solfatico.
Inoltre, GEOACTIVE TOP B 525 viene utilizzato per la riparazione di spigoli di travi e di pilastri, per il ripristino di cornicioni, e di balconi ammalorati causa degrado del calcestruzzo, per lavori di ricostruzione degli strati di copri ferro in opere di cemento armato.
Si applica su strutture in calcestruzzo, in spessori superiori a 10 mm. Non si utilizza su superfici un gesso, verniciate e, in generale, su supporti meccanicamente deboli e carbonatati.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
SB 568
SB 568 è la malta secca premiscelata per gunitaggio usata in particolare per il consolidamento e rivestimento di gallerie, tunnel e terreni.
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg).
- Sfuso in silo
Gallerie – Riempimento di cavità e vuoti
BETONCINO RS 40
BETONCINO RS 40 è il betoncino premiscelato usato come malta per riempimento di cavità di murature e in lavori di consolidamento in genere, micropali, ecc.
Fornitura:
- Sfuso in silo
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg.(Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg)
Gallerie – Protezione delle superfici
AQUAZIP MO 660
AQUAZIP MO 660 è una malta specifica per l’impermeabilizzazione rigida di superfici in calcestruzzo o in muratura anche ad elevata pressione idrostatica positiva e in controspinta fino a 2,5 atm.
AQUAZIP MO 660 è idoneo al contatto con acqua potabile in accordo alle disposizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 6 Aprile 2004.
Indicata per l’applicazione a spatola, a pennello o con macchina intonacatrice dotata di idoneo allestimento, garantisce ottima lavorabilità e adesione anche su superfici verticali e su diversi tipologie di substrato, come ad esempio calcestruzzo, malte cementizie e murature in mattoni. Particolarmente indicato dove viene richiesta una buona resistenza alla spinta idraulica negativa.
Di seguito i principali campi di utilizzo:
- impermeabilizzazione di serbatoi o cisterne di acqua potabile;
- impermeabilizzazione di canali di irrigazione;
- impermeabilizzazione di muri di fondazione o contro terra;
- impermeabilizzazione o trattamento di superfici interne ed esterne in locali scantinati;
- impermeabilizzazione di vani ascensori, cunicoli o pozzetti;
- impermeabilizzazione di supporti cementizi soggetti alla presenza di acqua anche in controspinta;
- impermeabilizzazione di fontane e vasche ornamentali.
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Consolidamento di versanti e frane
RR 32
RR 32 è la malta cementizia per il consolidamento di versanti e per l’intonacatura di murature e di pannelli in polistirolo armati.
RR 32 viene usato per lavori di consolidamento in genere, per es. consolidamento di versanti, e per operazioni di intonacatura dove sia richiesta un’elevata resistenza meccanica.
Fornitura:
- Sfuso in silo (disponibile in Italia, Francia, Svizzera, Spagna e Portogallo)
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg.
RT 35
RT 35 è usata come malta da iniezione per l’ancoraggio dei tiranti e per il riempimento di cavità e fessurazioni presenti tra roccia, terreno e calcestruzzo.
Fornitura:
- Sfuso in silo (disponibile in Italia, Francia e Svizzera)
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg (non disponibile in Francia)
SB 568
SB 568 è la malta secca premiscelata per gunitaggio usata in particolare per il consolidamento e rivestimento di gallerie, tunnel e terreni.
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 30 kg. (Prodotto soggetto ad una graduale sostituzione del confezionamento da 30 kg a 25 kg).
- Sfuso in silo
Geotermia
FASSAGEO 100
FASSAGEO 100 viene usato come boiacca da iniezione nel campo della geotermia (pozzi, cavità per sonde geotermiche, ecc.).
Fornitura:
- Sacchi speciali con protezione dall’umidità da ca. 25 kg
Consiglia questo prodotto ai tuoi amici
download allegati
Altri prodotti
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
FASSA BORTOLO
Approfondimenti
Progetti
Notizie
15/01/2025
14/01/2025
26/10/2023
29/07/2022
18/01/2022
02/12/2020
27/07/2020
13/01/2020
02/02/2018
02/10/2017
20/09/2016
29/08/2016
29/03/2016
23/12/2015
08/07/2015
05/05/2015
14/11/2014
07/10/2014
10/09/2014
19/06/2014
28/03/2014
11/11/2013
21/06/2013
10/06/2013
27/03/2013
18/03/2013
27/09/2012
27/06/2012
07/06/2012
31/05/2012
21/05/2012
02/04/2012
20/07/2010
28/04/2010
13/03/2010
01/07/2009
05/05/2009
14/02/2009
16/12/2008
29/11/2008
10/07/2008
17/05/2008
27/02/2008
23/01/2008
13/11/2007
28/05/2003
11/04/2003
Comunicati
16/04/2025
FASSA BORTOLO
30/12/2024
FASSA BORTOLO
05/02/2024
FASSA BORTOLO
15/11/2023
FASSA BORTOLO
04/05/2023
FASSA BORTOLO
21/04/2023
FASSA BORTOLO
02/02/2023
FASSA BORTOLO
20/05/2022
30/12/2021
19/06/2020
05/05/2020
09/10/2018
26/06/2018
13/11/2017
25/10/2017
17/10/2017
31/08/2017
04/07/2017
26/05/2017
26/04/2017
12/05/2016
29/02/2016
18/01/2016
26/10/2015
22/10/2015
14/09/2015
11/08/2015
10/07/2015
22/06/2015
15/05/2015
14/04/2015
27/02/2015
06/02/2015
15/01/2015
04/09/2014
07/07/2014
03/04/2014
10/03/2014
05/12/2013
30/10/2013
11/10/2013
16/09/2013
04/06/2013
19/11/2012
13/08/2012
11/08/2011
27/06/2011
28/04/2011
31/01/2011
23/11/2010
28/10/2010
05/10/2010
15/07/2010
08/05/2010
23/02/2010
26/05/2009
24/04/2008
09/04/2008
02/02/2008
15/01/2008
03/04/2007
05/12/2006
18/10/2006
29/09/2006
24/09/2006
11/01/2006
12/11/2003
Focus prodotti
22/02/2024
FASSA BORTOLO