Un semplice video permette di scoprire i vantaggi legati all’utilizzo di un software BIM per i diversi aspetti della progettazione rispetto a un approccio tradizionale che prevede un software diverso per ogni scelta progettuale
Scopri tutti i vantaggi che derivano da una progettazione BIM guardando questo video che mette a confronto il modo di lavorare di due professionisti. Uno lavora in modo tradizionale utilizzando un applicativo per ogni aspetto della progettazione; l’altro preferisce l’innovazione ed ha imparato ad utilizzare un software BIM.
Grazie ad un BIM la collaborazione fra diverse figure professionali (progettista architettonico, strutturista, progettista di impianti etc.) è molto facilitata: tutte le figure coinvolte lavorano sullo stesso file condividendo la stessa modalità di elaborazione delle informazioni (formato icf per un file BIM).
Le scadenze per la consegna di un progetto spesso sono stringenti. L’utilizzo della metodologia BIM comporta una drastica riduzione dei tempi necessari alla creazione ed alla modifica di un progetto. Ogni modifica apportata al modello, infatti, si ripercuote su ogni aspetto della progettazione.
Grazie alla tecnologia BIM i diversi settori della progettazione parlano lo stesso linguaggio. Un unico software è pertanto in grado di analizzare e verificare tutti gli aspetti progettuali di una costruzione.
Scopri con questo video in che modo può esserti d’aiuto un software BIM.
Scopri il software che ti dà tutti i vantaggi descritti nel video: Blumatica BIM
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia