Il progetto di b720 Arquitectos dona alla città di Barcellona un nuovo mercato di “design”
Barcellona è una città cosmopolita, ricca di cultura e tradizione. Uno dei numerosi motivi per cui vale la pena visitare questa incredibile città è conoscere il mercato di Del Encants, uno dei più antichi mercatini delle pulci in Europa. Questa iconica meta per gli amanti del vintage ha cambiato volto, incontrando il mondo del design di b720 Arquitectos di Fermin Vazquez.

Nel 2008 si è pensato di dare una nuova location allo storico mercato delle pulci. Il progetto dello studio s’inserisce nel cuore di Barcellona, a poca distanza da Piazza Glories e dalla Avenida Meridiana già sedi di importanti interventi come la Torre Agbar di Jean Nuovel, il Mediacomplex di Dominique Perrault o il complesso Porta Fira di Toyo Ito.
Lo studio vincitore del bando di concorso è stato b720 Arquitectos, diretto da Fermin Vazquez: gli architetti hanno saputo ben interpretare le esigenze del brief proponendo un progetto in grado di rispettare lo spirito informale dell’attuale mercato. Tutto ciò si è tradotto in uno spazio commerciale continuo, molto lontano dai soliti centri commerciali.
Il nuovo mercato di b720 Arquitectos
B720 Arquitectos ha sviluppato il progetto del nuovo mercato su una superficie di 8000 metri quadrati, uno spazio più ridotto e raccolto dei 17.000 metri quadrati che occupava un tempo.
I cittadini potranno divertirsi a scovare rarità nel nuovo mercato concepito come un percorso continuo inframmezzato dai gabbiotti modulari che ospitano gli empori dei commercianti. L’edificio si compone inoltre di due livelli sotterranei, una strutturata per la logistica e una dedicata a ospitare un parcheggio.
La grande pensilina scultorea accoglie il mercato delle pulci spagnolo: la copertura ha un’altezza di circa 25 metri e permette di mantenere inalterata la visione di un mercato “aperto” e arioso. La pensilina protegge i visitatori del sole e dalle intemperie e, al tempo stesso, regalando alla città di Barcellona un’architettura di grande impatto estetico.
A cura di Fabiana Valentini
Consiglia questo progetto ai tuoi amici
Commenta questo progetto