Il profilo che si intende formare è quello di un professionista in grado di operare nel campo della riqualificazione urbana e del recupero edilizio con piena consapevolezza dei principi e criteri della progettazione sostenibile applicata alla salvaguardia dell’ambiente costruito e del patrimonio edilizio esistente con particolare riferimento all’uso ottimale delle risorse, al risparmio energetico, al rischio sismico, alla qualità dell’architettura e dell’ambiente urbano.
Crediti formativi
60 cfu
Lauree d’accesso
Laurea magistrale o Laurea specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99 in Architettura, Ingegneria Edile/Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria dei Sistemi edilizi e Urbani. Lauree vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile
Sede delle lezioni
Facoltà di Ingegneria, Viale Risorgimento 2 Bologna
Piano didattico
Pianificazione urbana e sostenibilità; Riqualificazione Urbana; Ingegneria ambientale sostenibile; Progettazione integrale ecosostenibile; Certificazione energetica degli edifici; Progettazione ecosostenibile di elementi costruttivi; Recupero edilizio in ambito sismico; Riqualificazione del patrimonio edilizio recente; Materiali per la costruzione sostenibile; Caratteri tipologico-costruttivi del patrimonio edilizio esistente
www.unibo.it
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia