Un casale situato nella suggestiva ambientazione rurale toscana è stato sottoposto a uno straordinario intervento di ristrutturazione, che ha permesso di rivisitare la toscanità in chiave moderna attraverso spunti di cosmopolitismo. L’edificio prende il nome di CASA B104.
la redazione
L’intervento di ristrutturazione ha avuto la funzione di segnare la rinascita del casale arricchendolo di spunti moderni mantenendo, però, l’estetica dell’edificio rurale tipico della campagna toscana. Questo è stato possibile andando ad agire principalmente sugli interni che, su richiesta del padrone di casa, rispondono ai canoni di originale stravaganza.
I suggestivi interni del casale
Un’elegante e sofisticata interpretazione degli interni ha permesso di dare luce a spazi ricchi di oggetti e matericità delle strutture, dalle pareti in calce alle travi sabbiate e cerate.Le stanze mostrano una molteplicità di oggetti di arredo limited edition disegnati da Studio Svetti Architecture, per la collezione RUDE tra cui il tavolo in massello di cedro con piano finito a cera e cenere, le consolle gemelle laccate con inserti in metallo, la cucina completamente rivestita in marmo con penisola sospesa e lo scenografico divano circolare presente nel living al piano terra.
Elemento più suggestivo tra tutti è il rivestimento verticale con verde stabilizzato delle pareti della zona pranzo a piano terra, dominata dalla presenza centrale del tavolo con top in marmo cappuccino disegnato dallo studio appositamente per l’abitazione.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia