“Ristrutturazioni edilizie: normative, tecnologie e agevolazioni fiscali per la tutela e il recupero del patrimonio immobiliare”: questo l’evento organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Uretek che analizzerà, attraverso i contributi di esperti del settore e interessanti casi studio in ambito pubblico e privato, il tema dei cedimenti differenziali: dal quadro normativo di riferimento alle agevolazioni fiscali fino alle più efficaci soluzioni tecnologiche per il recupero del patrimonio immobiliare.
Temi
• Strutture esistenti: analisi e verifiche previste dalle nuove normative tecniche
• Problematiche geotecniche del costruito: diagnosi e consolidamento
• Una tecnica innovativa per il consolidamento del terreno di fondazione
• Agevolazioni tributarie in materia di ristrutturazione e risanamento del patrimonio edilizio: i vantaggi per le imprese
• Interventi non convenzionali di recupero di infrastrutture ed opere monumentali: il caso della Torre Civica di Città di Castello e l’ampliamento di un sottopasso ferroviario a Genova
• Interventi di miglioramento delle caratteristiche del terreno di fondazione in ambiente urbano
Relatori
• Attilio Bianchi, Ingegnere Strutturista, Cap Engineering
• Claudio di Prisco, Professore Ordinario di Geotecnica, Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Politecnico di Milano
• Fabrizio Mansueto, Legale Rappresentante, Project Manager Ingegneria Geotecnica, Studio Montaldo & Associati
• Alberto Pasquetto, Responsabile Comunicazione, Uretek
• Giovanni Rolando, Vice Presidente, Responsabile del settore strutture e sismica, Consiglio Nazionale degli Ingegneri
• Claudio Sabbatini, Esperto di Fiscalità
Morera i lavori:
Massimo Cassani, Responsabile Redazione di Ambiente&Sicurezza Il Sole 24 ORE
Milano, 30 giugno 2009
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61 – Sala Bramante
Ore 9.30 – 13.00
La partecipazione all’evento è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni
www.assistenzaclienti.ilsole24ore.com/eventi/
www.uretek.it
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia