La nuova sede del FC Krasnodar unisce un sapore storico, con la forma che ricorda un anfiteatro romano degno delle migliori battaglie, a tecnologia all’avanguardia, al suo interno si trova infatti il primo schermo a 360° ad alta risoluzione.
a cura di Tommaso Tautonico
33 mila spettatori, una forma regolare che ricorda un anfiteatro romano e pilastri di travertino romano bianco. Forme classiche che contrastano con tecnologia all’avanguardia, l’interno dello stadio regala infatti uno schermo a 360 gradi.
Lo studio di architettura gmp architects ha realizzato il nuovo stadio del FC Krasnodar, squadra russa che milita nella massima serie calcistica. Lo stadio, di forma regolare, sorge accanto alla scuola calcio della società; l’intero complesso sportivo è inserito nel polmone verde della città, un parco urbano di 22 ettari suddiviso in diverse zone: un teatro all’aperto, una parete per l’arrampicata, un punto panoramico e tanto spazio adibito ad area pedonale.
Con una capienza di 33 mila spettatori il nuovo stadio combina forme classiche e pulite con un design leggero ed efficiente. La vista esterna richiama quella di un’arena dove i gladiatori, in questo caso i calciatori, sono pronti a dare il massimo, spinti dal pubblico di casa.
Lo stadio/anfiteatro che nasconde alta tecnologia
A donare la forma di un anfiteatro, degno delle migliori battaglie, sono i pilastri in travertino romano di colore quasi bianco.
È al suo interno però che il nuovo stadio regala una sorpresa inaspettata, in contrasto con l’aspetto storico esterno: il primo schermo a 360° del mondo. 4.700 metri quadri di alta risoluzione pronti a mostrare immagini e momenti spettacolari come l’ingresso in campo dei giocatori, le vittorie più importanti, il fischio finale.
Frutto del lavoro congiunto dello studio gmp con alcuni partner locali, il tetto è un tripudio di design sobrio ed elegante, la membrana di copertura a due strati è costituita da una rete in fibra di vetro rivestita in PTFE (politetrafluoroetilene). Questa soluzione è stata in grado di creare una forma tridimensionale che integra i servici tecnici come videoproiezione e riscaldamento per i posti a sedere degli spettatori.
img by gmp architects
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia