Trophée Archizinc, il concorso biennale lanciato da VMZINC, riparte per la settima edizione.
Nella scorsa edizione l’evento ha visto l’adesione di ben 116 progetti provenienti da tutto il mondo e ha premiato i 14 migliori: tale successo lascia presagire una bella edizione 2016 e conferma la posizione di spicco di questo concorso nel panorama architettonico internazionale.
Per partecipare, gli architetti sono invitati a scaricare i dossier d’iscrizione dal sito internet dedicato. I dossier dovranno essere inviati debitamente compilati entro il 31 dicembre 2015. I progetti, valutati per la loro creatività e per l’applicazione dello zinco, saranno premiati in quattro categorie:
- Abitazioni unifamiliari
- Edifici residenziali
- Edifici pubblici
- Edifici commerciali
I progetti potranno concorrere anche ai “Premi Speciali della Giuria” per: Audacia progettuale, Tradizione, Edilizia Sostenibile o per il Gran Premio della Giuria. È possibile votare i progetti anche attraverso la pagina Facebook «VMZINC for Architecture».
Il Trophée Archizinc conferma la volontà di riunire una varietà di siti, tipologie di edificio e stili architettonici attorno a un materiale elegante, naturale e riciclabile quale lo zinco titanio. Ancora una volta, la prova del legame che si crea tra gli architetti e VMZINC, gli attori della filiera edilizia e lo zinco.
La Giuria, composta da professionisti internazionali del mondo dell’architettura e dell’edilizia, valuterà le realizzazioni sulla base di diversi criteri: la qualità e l’originalità architettonica dei progetti, l’innovazione nell’applicazione dello zinco, la funzionalità e il rispetto dell’ambiente. La cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo giugno. I progetti vincitori saranno anche pubblicati sull’edizione speciale della rivista FOCUS ON ZINC, diffusa in tutto il mondo in 60.000 copie.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia