Sigma Coatings, brand di PPG Architectural Coatings Italy, ha presentato il colore dell’anno 2025: Amethyst Shadow PPG1046-7, una tonalità che si distingue per la sua capacità di trasformarsi in base alla luce, apparendo più chiaro nelle stanze ben illuminate e assumendo una tonalità prugna in quelle più scure. Un colore capace di esprimere profondità, versatilità e una connessione profonda con i cambiamenti della società contemporanea.
In un mondo in continua evoluzione, dove il movimento e l’adattamento sono essenziali, Amethyst Shadow si pone come emblema cromatico di questo dinamismo.
Ma il colore non è solo estetica: attraverso una ricerca innovativa e sostenibile e con soluzioni pensate per un’economia circolare e il benessere degli ambienti, Sigma Coatings continua a rispondere ai cambiamenti della società e alle esigenze del mercato, proponendo soluzioni all’avanguardia per il design degli spazi abitativi.
Il nuovo colore 2025 è declinato in quattro collezioni di tendenze cromatiche, che si compongono di 40 nuove tonalità, rappresentative delle trasformazioni sociali, ambientali e tecnologiche. Queste palette nascono per ispirare progettisti e designer, abbracciando il cambiamento e la sostenibilità. A seconda degli accostamenti con l’arredo, grazie alla sua versatilità, Amethyst Shadow crea atmosfere diverse.
Amethyst Shadow: un viaggio tra movimento e adattabilità
Il concetto centrale del colore del 2025 di Sigma Coatings è racchiuso in una parola chiave: Kinetic, termine che richiama il movimento, l’evoluzione continua e la necessità di adattarsi al mondo che cambia, considerando anche che tutto è interconnesso. In un contesto caratterizzato da sfide globali e incertezze, Sigma Coatings risponde con Amethyst Shadow, un viola polveroso con sfumature malva, capace di assumere sfumature diverse a seconda dell’illuminazione.
Francesco Pezzo, Commercial Specification Manager PPG Architectural Coatings Italy, commenta: “Per descrivere il nuovo colore dell’anno di Sigma Coatings dobbiamo pensare ad un viola polveroso, scuro e neutro con un sottotono malva”.
In spazi ben illuminati, Amethyst Shadow si presenta più chiaro e delicato, quasi opaco, mentre in ambienti meno luminosi rivela una profondità prugna, evocando un’atmosfera intima e raccolta. Questa straordinaria capacità di adattarsi rende il colore estremamente versatile: accostato a tonalità neutre, dona raffinatezza ed eleganza; tono su tono, invece, crea ambienti suggestivi e confortevoli, perfetti per spazi dedicati al relax e al riposo, come camere da letto o salotti.
Non solo estetica, ma anche funzionalità: Sigma Coatings ha realizzato questo colore in un’ottica di sostenibilità. I prodotti della linea, infatti, rispondono ai più severi requisiti ambientali, come certificazioni Ecolabel, LEED, BREEAM e Cradle to Cradle, dimostrando l’impegno del brand verso un approccio responsabile e green.
Le quattro collezioni 2025: tra sostenibilità e ispirazione
Il colore dell’anno non è solo un simbolo, ma parte integrante di un più ampio progetto di ricerca cromatica che si traduce in quattro collezioni, ognuna ispirata a temi contemporanei. Le 40 tinte che compongono queste palette riflettono le principali trasformazioni sociali, culturali e ambientali del nostro tempo, e offrono una guida per progettare spazi che uniscono estetica e sostenibilità.
Extra Celestial
Questa collezione esplora il potenziale dell’individuo, collegandolo a una nuova spiritualità personale e al senso di espansione.
Le 10 tinte di Extra Celestial, tra cui toni blu e viola, rappresentano un viaggio che si spinge oltre i confini del conosciuto, incarnando fiducia e introspezione e rimandano a calma e benessere. Amethyst Shadow, all’interno di questa palette, si integra armoniosamente, aggiungendo un tocco di lusso e mistero.
Bio-Fuse
Bio-Fuse si concentra sulla simbiosi tra scienza, innovazione e natura. I colori di questa collezione, dalle tonalità rilassanti e inusuali, richiamano la delicatezza del mondo naturale e i progressi scientifici volti a proteggere il pianeta.
L’idea di base è che la natura entra in maniera preponderante all’interno dell’edificio. Questa palette, in cui sostenibilità e futuro si fondono, è perfetta per chi desidera creare ambienti che trasmettono un senso di equilibrio e rispetto per l’ambiente.
Art-I-ficial
Abbracciare l’inaspettato e celebrare la diversità sono i temi centrali di Art-I-ficial, che approfondisce il rapporto tra arte e IA. Questa collezione mescola realtà e fantasia, sfidando i confini tradizionali del design.
I colori qui diventano strumenti per esprimere l’individualità, rompendo con gli schemi predefiniti. Amethyst Shadow, in questo contesto, può essere utilizzato per creare combinazioni uniche e provocatorie.
Earth & Archive
La collezione Earth & Archive riflette l’attenzione crescente verso la salvaguardia del pianeta e il consumo responsabile. Tonalità ispirate alla terra e ai materiali naturali si fondono con l’idea di lusso sostenibile.
In questo contesto, Amethyst Shadow aggiunge profondità e un tocco di eleganza a spazi che vogliono incarnare un ethos eco-consapevole. Il focus? Gentilezza, artigianalità, raffinatezza e consapevolezza ambientale.
Sostenibilità e innovazione: le soluzioni Sigma Coatings
Oltre alla ricerca cromatica, Sigma Coatings conferma il proprio impegno per l’ambiente con una serie di prodotti altamente innovativi e sostenibili. Un obiettivo, quello della sostenibilità, che parte dalla ricerca stessa dei prodotti e coinvolge tutto il ciclo produttivo, dai materiali al packaging.
Tra i nuovi prodotti segnaliamo:
- Sigma Polymatt, smalto murale opaco, ideale per spazi che richiedono elevati standard igienici, come cucine e ambienti pubblici. Conforme ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) e certificato Ecolabel, garantisce una resistenza superiore e un basso impatto ambientale.
- Sigmapearl Clean, pittura per interni ad alta resistenza, lavabile e certificata per il basso impatto ambientale, perfetta per mantenere colori uniformi e puliti nel tempo.
- Torno Aqua Satin, smalto all’acqua adatto a interni ed esterni, 100% acrilico e sicuro, certificato Toy Safety, ideale per superfici in legno e PVC.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia