Blumatica Energy: il software per ottenere l’attestato di prestazione energetica

Campo di impiego

Software per il calcolo delle prestazioni energetiche

Descrizione del prodotto

Blumatica Energy è il software che permette di ottenere APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo (Legge 10), annunci commerciali, trasmittanze termiche e verifiche termoigrometriche, fattibilità interventi migliorativi, esportazioni regionali.

Blumatica EnergyIndice:

Blumatica è la prima realtà ad aver aggiornato e protocollato al CTI il software secondo le nuove UNI 10349 e le nuove UNI/TS 11300 pubblicate il 31 marzo 2016 ed in vigore dal 29 giugno 2016.

Blumatica Energy è uno dei pochi software accreditati da Infrastrutture Lombarde SpA e utilizza CENED+ 2.0 Motore ed è disponibile a 155,00€ o in versione CE a soli 125,00€.

Blumatica Energy: perché sceglierlo?

Blumatica Energy permette di calcolare in modo interattivo le dispersioni dell’edificio, inserendo i dati in modo tabellare o mediante CAD integrato e disegnando o importando una planimetria. Per ciascun ambiente si ottiene in automatico l’identificazione di superfici e volumi, angoli di ombreggiamento, orientamenti e superfici degli elementi disperdenti e ponti termici.

Con il software Blumatica Energy è possibile generare, oltre a una vista 3D realistica, altre differenti tipologie (Termografica, Legenda, Verifica trasmittanze), e la semplice gestione dei livelli permette di realizzare il 3D anche per edifici multipiano e stampare ed esportare in DWG/DXF il modello 3D.

Blumatica Energy consente di gestire qualsiasi tipologia di impianto in modo semplice e intuitivo, come casi di climatizzazione mista (aria-acqua), multigenerazione e sistemi bivalenti o polivalenti. In pochi click si ottengono, per ciascun generatore installato nell’edificio, i servizi energetici e le zone termiche servite in modo da effettuare una diagnosi realistica e accurata dell’edificio in esame.

In caso di climatizzazione mista o a tutt’aria è possibile selezionare i generatori che soddisfano il fabbisogno richiesto dall’unità di trattamento aria (UTA), calcolando automaticamente le temperature all’interno della rete idraulica e i guadagni dati dal recupero di calore.

Con Blumatica Energy è possibile gestire la presenza di condizionatori (split), sia nel periodo di riscaldamento che di raffrescamento, senza operare “per analogia” per la scelta dei terminali di emissione, della tipologia di regolazione e del tipo di distribuzione in quanto il software applica in automatico la giusta metodologia di calcolo.

Infine, è possibile importare il file XML Nazionale Esteso (versione 5) per la registrazione telematica degli APE nei catasti energetici regionali.

Funzionalità di Blumatica Energy

  • Redazione di Attestato di Prestazione Energetica (APE), Qualificazione (AQE), Relazione Tecnica, Relazione di Calcolo (Legge 10/91) e Annunci Commerciali ai sensi della normativa vigente
  • Calcolo delle trasmittanze termiche di tutte le tipologie di componenti opachi e trasparenti con raffronto automatico coi limiti di legge
  • Verifica termo-igrometrica con calcolo della formazione di condensa superficiale ed interstiziale ed elaborazione, per tutti i mesi dell’anno, di una dettagliata relazione con specifici diagrammi di Glaser
  • Determinazione degli eventuali interventi migliorativi possibili con valutazione dei costi e dei benefici con tempi di ritorno dell’investimento, indicatori economici (VAN, IP, TIR) e riduzione di inquinanti.
  • Archivi interni completamente personalizzabili, relativi a: dati climatici di tutti i comuni italiani, materiali da costruzione, strutture edilizie (pareti esterne ed interne, solai e coperture, infissi esterni ed interni, ecc.), ponti termici, generatori.
  • Il word processor integrato è perfettamente compatibile con i formati più usati, come DOC, DOCX, ed RTF, e restituisce documenti la cui formattazione è garantita con qualsiasi altro software.
  • Calcolo della potenza termica invernale per il dimensionamento dell’impianto di riscaldamento secondo la norma UNI EN 12831, effettuato per ciascun ambiente dell’edificio considerando parametri come: fattore di ripresa o coefficiente di sicurezza (per riscaldamento intermittente), coefficienti di esposizione, maggiorazione trasmittanze dei componenti, temperature esterne di progetto personalizzabili, ecc.
  • Esportazione dei dati (in formato .xml) per la registrazione dell’APE secondo quanto previsto dalle specifiche procedure delle Regioni.

Procedure regionali

  • XML Nazionale formato esteso e sintetico: Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Toscana.
  • Abruzzo (formato .xml da registrare nel Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Abruzzo)
  • Veneto (formato .xml da registrare nella sezione VE.NET.energia-edifici del portale regionale)
  • Piemonte (formato .xml da importare nel sistema informativo SIPEE)
  • Emilia Romagna (formato .xml esteso da importare nel sistema informatico SACE – Sistema Accreditamento Certificazione Energetica)
  • Lombardia (formato .xml da importare nel Catasto Energetico Regionale (CEER) senza ulteriori passaggi) completo di TUTTI i dati dell’involucro, impianti ed interventi migliorativi.
    Blumatica Energy è accreditato da Infrastrutture Lombarde SpA e utilizza CENED+ 2.0 Motore (clicca qui per visualizzare l’elenco dei software autorizzati).
  • Umbria (formato .xml da importare nel Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Umbria)
  • Liguria (formato .xml da importare nel Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici della Regione Liguria)
  • Valle d’Aosta (formato .xml da importare nel catasto della Regione Autonome Valle d’Aosta) e Provincia Autonoma di Trento: stampa della relazione contenente tutti i dati necessari da inserire nel sistema ODATECH per la compilazione on-line dell’APE.

Blumatica APE e L10 Fast (EGE): suggerimento delle modifiche di progetto

Blumatica EGE, modulo opzionale di Blumatica Energy, è il software che ti suggerisce automaticamente le modifiche da apportare al progetto per la conformità alle verifiche previste per legge. La soluzione ai tuoi problemi esiste, scegli Blumatica APE e L10 Fast (EGE)!Blumatica EGEIl software permette, per esempio, di verificare i parametri di una ex Legge 10 oppure trovare interventi migliorativi convenienti per l’APE, suggerisce, inoltre, interventi quali quali modifica grado di isolamento componenti opachi; sostituzione tipologia di infissi o vetro; applicazione schermature mobili; calcolo inclinazione, orientamento e superficie ottimali di impianti solari termici e fotovoltaici, ecc.

Blumatica EGE effettua un calcolo automatico degli interventi migliorativi* che offrano vantaggi dal punto di vista energetico ed economico, con tutti i parametri da riportare nell’APE; calcola, poi, i ponti termici in maniera automatica e gli incentivi Conto Termico 2.0.

*Il calcolo automatico degli interventi migliorativi non è disponibile per la regione Lombardia in quanto per gli APE è necessario utilizzare il motore CENED+2.0 integrato in Blumatica Energy

Perché Scegliere Blumatica EGE:

  • Verifica degli indici di prestazione previsti dal D.M. 26/06/2015, anche secondo i requisiti tecnici previsti dagli edifici ad energia quasi zero
  • Durante la procedura di ottimizzazione del progetto, il software provvede ad effettuare anche la correzione automatica dei ponti termici
  • Una specifica funzionalità di computazione ti supporta nella valutazione economica degli interventi migliorativi, consentendo di valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi con un dettagliato computo metrico estimativo
  • Massima flessibilità nel definire i parametri su cui è possibile agire sia per il rispetto delle verifiche di legge che per il calcolo degli interventi migliorativi, visualizzando in tempo reale l’effetto di tali modifiche anche sotto veste grafica
  • Perfetta integrazione con i progetti realizzati con Blumatica Energy
  • Motore CENED+2 Lombardia
  • Nuova gestione impianti

Le funzionalità di Blumatica EGE

Correzione automatica per la verifica degli indici previsti dal D.M. 26/06/2015

Blumatica EGE effettua una correzione automatica del progetto per la verifica degli indici di prestazione previsti dal D.M. 26/06/2015 tra cui:

  • Area solare equivalente estiva per unità di superficie (Asol,est/Asup,utile)
  • Coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione (H’T)
  • Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale (EPH,nd)
  • Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva (EPC,nd)
  • Percentuale di copertura da fonti rinnovabili per la produzione di ACS e degli altri servizi
  • Potenza elettrica minima degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Trasmittanze limite dei componenti opachi e trasparenti
  • Massa superficiale e trasmittanza periodica dei componenti opachi.

 Calcolo guidato della superficie dei componenti opachi

Il software propone in automatico le modifiche a partire dalla tipologia di intervento sia esso nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione importante di I o II livello, riqualificazione, ecc. includendo il calcolo guidato della superficie dei componenti opachi al netto di eventuali infissi, porte e cassonetti.

E’ sufficiente indicare la superficie lorda della parete (es. lunghezza*altezza), selezionare infissi/porte/cassonetti e calcolare in automatico la superficie netta.

Calcolo automatico degli interventi migliorativi*

Il software effettua una serie di simulazioni automatiche dopo aver appreso la situazione dello stato di fatto, individuando gli interventi di miglioramento energeticamente ed economicamente più convenienti e proponendo all’utente i seguenti risultati:

  • Tipologia di intervento (es. isolamento componenti opachi, sostituzione infissi, sostituzione generatore, installazioni impianti ad energia rinnovabile)
  • Costo globale dell’investimento
  • Tempo di ritorno dell’investimento
  • Classe energetica raggiungibile
  • Risparmio energetico
  • Riduzioni di emissioni inquinanti

A questo punto l’utente dovrà semplicemente decidere quali interventi riportate sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

*Il calcolo automatico degli interventi migliorativi non è disponibile per la regione Lombardia in quanto per gli APE è necessario utilizzare il motore CENED+2.0 integrato in Blumatica Energy.

Funzionalità di computazione

Blumatica EGE offre una specifica funzionalità di computazione integrata nel software che supporta il tecnico nella valutazione economica degli interventi migliorativi dell’APE. In questo modo è possibile valutare la spesa iniziale da sostenere per gli interventi su indicazione di un dettagliato computo metrico estimativo e sulla dotazione di prezzari e listini ufficiali regionali per le opere pubbliche.

Calcolo degli incentivi conto termico 2.0

Grazie a Blumatica EGE è possibile effettuare il calcolo degli incentivi conto termico 2.0 e la compilazione dei modelli e dei documenti da allegare al Portale Termico.

Il calcolo avviene attraverso una procedura guidata affine a tutte le tipologie di intervento che incrementano l’efficienza energetica degli edifici esistenti (riservato alle PA) e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza.

Ogni tipologia di intervento prevede il calcolo dell’ammontare dell’incentivo totale, dell’incentivo totale massimo erogabile, dell’incentivo totale finale senza commissione GSE e l’erogazione unica con commissione GSE.

Calcolo automatico dei ponti termici

Il calcolo automatico dei ponti termici avviene previa definizione dell’involucro edilizio mediante una procedura guidata che consente di calcolare:

  • Giunzione parete – pavimento
  • Giunzione parete – solaio
  • Infissi
  • Porte

Inoltre, grazie a i comandi Copia/Incolla Proprietà, è possibile trasferire rapidamente eventuali modifiche da un ponte termico ad un altro.

Pubbliche amministrazioni

  • Isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato (intervento 1.A – art. 4, comma 1, lettera a)
  • Sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato (intervento 1.B – art. 4, comma 1, lettera b)
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con generatori di calore a condensazione (intervento 1.C – art. 4, comma 1, lettera c)
  • Installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est-Sud-Est a O, fissi o mobili, non trasportabili (intervento 1.D – art. 4, comma 1, lettera d)
  • Trasformazione “edifici a energia quasi zero (n-ZEB)” (intervento 1.E – art. 4, comma 1, lettera e)
  • Sostituzione di sistemi per l’illuminazione di interni e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti (intervento 1.F – art. 4, comma 1, lettera f)
  • Installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (building automation) degli impianti termici ed elettrici ivi inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore (intervento 1.G – art. 4, comma 1, lettera g)

Pubbliche amministrazioni, Imprese e Privati

  •  Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti pompe di calore elettriche o a gas, anche geotermiche (intervento 2.A – art. 4, comma 2, lettera a)
  •  Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con generatori di calore alimentati da biomassa (intervento 2.B – art. 4, comma 2, lettera b)
  •  Installazione di collettori solari termici, anche abbinati sistemi di solar cooling (intervento 2.C – art. 4, comma 2, lettera c)
  •  Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore (intervento 2.D – art. 4, comma 2, lettera d)
  •  Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con sistemi ibridi a pompa di calore con potenza termica utile nominale inferiore o uguale a 35 kW (intervento 2.E – art. 4, comma 2, lettera e)

In funzione della tipologia di soggetto responsabile (pubblica amministrazione o privati, direttamente o indirettamente tramite una ESCo) e della modalità di accesso agli incentivi (diretto o su prenotazione), il software ti consente di stampare la documentazione necessaria da allegare tramite al PortalTermico:

  • Relazione tecnica
  • Modello 4 – Delega del Soggetto Responsabile al Soggetto Delegato
  • Modello 5 – Dichiarazione di avvio dei lavori
  • Modello 6 – Dichiarazione di conclusione dell’intervento
  • Modello 7 – Asseverazione dell’intervento
  • Modello 8 – Autorizzazione del proprietario alla realizzazione dell’intervento
  • Modello 9 – Dichiarazione di rispondenza del contratto ai requisiti previsti all’All. 8 del D.Lgs. 102/2014
  • Modello 10 – Dichiarazione di rispondenza del contratto ai requisiti previsti dall’All. II del D.Lgs. 115/2008 e da quanto disposto all’Art. 14, comma 2, del D.Lgs: 102/2014
  • Modello 11 – Dichiarazione delle spese sostenute
  • Modello 12 – Dichiarazione di responsabilità solidale
  • Modello 13 – Dichiarazione di effettuazione del pagamento ai fini del D.M. 16 febbraio 2016.

Inoltre, a corredo del software è presente il catalogo degli apparecchi domestici (GSE) contenente gli apparecchi, le macchine ed i sistemi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Visualizza la scheda completa del software Blumatica EGE

Software Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)

Blumatica Detrazioni Fiscali è il software per il calcolo e la gestione delle pratiche di detrazione fiscale legate agli interventi di risparmio energetico degli edifici, incluso l’ecobonus 110%.Blumatica Detrazioni FiscaliBlumatica Detrazioni Fiscali permette di elaborare automaticamente le pratiche da trasmettere ad Enea, le verifiche per l’accesso alle detrazioni, il calcolo del risparmio energetico di energia primaria e la detrazione ammessa, l’asseverazione tecnica e le istruzioni pratiche per la compilazione del portale ENEA.

(Il software sarà costantemente aggiornato con la pubblicazione dei provvedimenti legge conversione D.L. Rilancio, Linee Guida Agenzia delle Entrate ed ENEA. Aggiornato al nuovo Portale ENEA per le pratiche 2022).

Perché scegliere Blumatica Detrazioni Fiscali?

Grazie a Blumatica Detrazioni Fiscali è possibile gestire qualsiasi tipologia di intervento, sia su singole unità immobiliari che su condomini, includendo:

  • Riqualificazione energetica globale
  • Interventi sull’involucro
  • Schermature solari
  • Solare termico
  • Sostituzione integrale o parziale di impianti di climatizzazione invernale e produzione di acqua calda sanitaria
  • Installazione di sistemi di building automation
  • Installazioni di impianti a biomassa 
  • Interventi condominiali su parti comuni: con e senza interventi per la riduzione della classe di rischio sismico
  • Bonus Facciate
  • Ecobonus 110%

Elaborazione automatica delle pratiche da trasmettere ad ENEA

Il calcolo effettuato dal software include anche la combinazione di più interventi, con elaborazione delle pratiche secondo le modalità previste per la corretta trasmissione sul portale ENEA.

Per ciascuna pratica vengono elaborati:

  • Verifica dei requisiti tecnici sia per l’accesso alle detrazioni che per il rispetto del D.M. 26/06/2015
  • Calcolo automatico del risparmio di energia primaria non rinnovabile
  • Calcolo della detrazione massima fruibile con l’intervento
  • Stampa di tutta la documentazione tecnica necessaria, ossia:
    -Istruzioni pratiche necessarie per compilare correttamente il portale ENEA
    -Asseverazione del tecnico competente, con le schede di calcolo e i dettagli prima e dopo l’intervento
    -Schede di dettaglio dei componenti utilizzati
    -APE e Relazione tecnica.

Integrazione con Blumatica Blumatica Energy

Blumatica Detrazioni Fiscali  si integra perfettamente con Blumatica Energy. Da un qualsiasi progetto energetico, semplicemente indicando quali sono le strutture e/o gli impianti interessati dall’intervento, il software elabora in automatico le pratiche di detrazione fiscale da trasmettere all’ENEA.

Inoltre, l’integrazione spinta con Blumatica APE e L10 fast (EGE) permette di calcolare automaticamente quali sono gli interventi che consentono di migliorare la prestazione energetica dell’edificio di due o più classi e di rispettare tutti i requisiti previsti dal D.M. 26/06/2015 (Requisiti Minimi), come previsto dall’Ecobonus 110%

Punti di forza

Non solo Ecobonus 110%!

Puoi gestire anche tutte le altre tipologie di detrazioni fiscali ancora vigenti: combinando tra di loro gli interventi il software elabora in automatico le “n” pratiche secondo le modalità previste per la corretta trasmissione al Portale ENEA (stampabili nel relativo modello “Guida per la compilazione pratica Enea”).

Calcoli e redigi tutta la documentazione necessaria ad accedere alle detrazioni: APE pre e post intervento, Relazione Tecnica (ex Legge 10), asseverazione tecnica e tanto altro!

Gestisci pre e post intervento in un unico file di lavoro: in questo modo, nel caso sia necessario apportare delle modifiche al progetto, non sei costretto a riaprire e apportare le stesse modifiche su più file.

Questo assicura notevole risparmio di energie, tempo e soprattutto la possibilità di avere sempre sotto controllo il tuo progetto.

Calcolo automatico degli interventi che garantiscono l’accesso all’Ecobonus 110 grazie al modulo “Blumatica APE e L10 Fast (EGE)*”, esclusiva Blumatica!

Per ogni intervento ottieni in automatico il relativo computo metrico estimativo, esportabile e modificabile nel software gratuito Blumatica Pitagora.

*Modulo opzionale acquistabile a parte. Si ricorda che il corretto funzionamento di Blumatica APE e L10 Fast (EGE) richiede l’installazione anche di Blumatica Energy.

Consiglia questo prodotto ai tuoi amici

 

Richiedi informazioni a BLUMATICA su Blumatica Energy: il software per ottenere l’attestato di prestazione energetica

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul prodotto o per un preventivo personalizzato. La tua richiesta verrà trasmessa direttamente agli uffici commerciali del produttore.

Cliccando sul tasto Invia dichiaro di aver letto ed accettato le limitazioni del servizio e l'informativa sulla privacy

CAPTCHA ImageRefresh Image

* Il campo è obbligatorio



Altri prodotti

Approfondimenti

Notizie

Comunicati

Focus prodotti

La linea prodotti è inerente alle seguenti categorie



DEM inviate dall'azienda