Il concorso internazionale di architettura bandito dall’Agenzia del Demanio e dalla Fondazione per l’architettura/ Torino ha un vincitore: lo studio Iotti + Paravani che si occuperà di trasformare la caserma Amione di Torino in un’area dedicata alla Pubblica Amministrazione
a cura di Fabiana Valentini
Lo studio Iotti + Paravani si è aggiudicato il progetto per la riqualificazione della caserma Amione di Torino, che si trasformerà in un’area dedicata alla Pubblica Amministrazione.
L’area da riqualificare riguarda un edificio di 42.250 metri quadrati realizzato nel 1913 che sarà dedicato al nuovo polo amministrativo territoriale, una vera e propria cittadella nel cuore di Torino.
In contemporanea verrà avviata la realizzazione del Museo dell’Artiglieria nel Mastio della Cittadella e la ristrutturazione della caserma Dabormida che ospiterà uffici militari e una parte della collezione del museo dedicato alle armi.
Il concorso, articolato in due fasi, aveva come richiesta quella di acquisire le proposte progettuali relative al concept planivolumetrico e alla sistemazione delle aree libere da costruzioni, mentre nella seconda fase quella di sviluppare un masterplan dell’area.
A giudicare i progetti inviati è stata la giuria composta dall’arch. Giacomo Leonardi, dall’arch. Luisa Papotti del MiBAC, esperta in storia dell’architettura/dell’urbanistica, dal magg. ing. Carmelo Maricchiolo, esperto in progettazione energetico-ambientale, dall’arch. Guendalina Salimei indicata dall’Ordine degli Architetti di Torino, esperta in progettazione paesaggistica, e da un rappresentante dell’Agenzia del Demanio, l’ing. Dario Di Girolamo – Direzione Regionale Veneto, in qualità di presidente.
La proclamazione del vincitore
La gara ha visto la presentazione di 25 progetti candidati alla prima fase di cui 5 finalisti. Ad aggiudicarsi il progetto è stato il raggruppamento composto da Paolo Iotti, Marco Parravani Architetti Associati, F&M Ingegneria S.P.A. e F&M Divisione Impianti S.R.L. Lo studio ha un curriculum di tutto rispetto: in quindici anni di attività si è occupato di progetti sia nel pubblico che nel privato, distinguendosi sulla scena italiana e in quella internazionale.
Il masterplan del vincitore e i progetti degli altri partecipanti sono esposti in una mostra allestita al Castello del Valentino, un’occasione per vedere da vicino le soluzioni suggerite per l’ex caserma Amione di Piazza Rivoli.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia