Tetti ondulati e inclinati per il nuovo centro artistico di Shaoxing

Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao’e River Culture and Art Centre è un un intreccio tra antico e moderno. Un Grand Theater da 1.400 posti, una sala multifunzionale più piccola da 500 posti, un centro artistico, educativo, conferenze e una galleria d’arte digitale. I grandi tetti inclinati e ondulati ombreggiano gli spazi pubblici sottostanti e i pannelli fotovoltaici integrati riducono i suoi consumi energetici.

A cura di:

Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao’e River Culture and Art Centre dai tetti inclinati e ondulati

Intrecciare antico e moderno attraverso un design che rende omaggio alle antiche tradizioni locali. Lo studio di architettura Zaha Hadid Architects ha svelato le immagini del nuovo Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao’e River Culture and Art Centre che sorgerà nel nuovo distretto culturale a Shaoxing, nella provincia cinese di Zhejiang.

Il progetto prevede la realizzazione di un Grand Theater da 1.400 posti, una sala multifunzionale da 500 posti, un centro artistico e educativo di 2.900 metri quadrati, un centro conferenza di 3.000 metri quadrati, il Meter Heritage Museum e una galleria d’arte digitale di 10.000 metri quadrati. Un progetto che nascerà per ospitare produzioni di opere, danze e teatro sia regionali che internazionali.

Il centro dai tetti ondulati e inclinati

La sostenibilità non poteva che essere al centro del processo creativo degli architetti di Zaha Hadid. Gli enormi tetti che sovrastano il centro artistico non sono solo frutto di un design ricercato e moderno, ma una risposta concreta all’ambiente monsone subtropicale di Shaoxing.

Tetti ondulati e inclinati per il nuovo centro artistico di Shaoxing

La loro geometria è il risultato di un attento studio solare del sito durante ogni stagione, realizzato per fare in modo che i tetti, attraverso la loro inclinazione e forma possano creare zone auto-ombreggianti che riducono in modo efficiente il guadagno di calore solare all’interno della struttura e allo stesso tempo ombreggino i cortili esterni durante l’estate.

I pannelli fotovoltaici integrati nel tetto consentiranno al centro culturale e artistico di ridurre drasticamente il consumo di energia, mentre le forme distintive dei tetti, più grandi nella parte bassa e nella zona meridionale del sito, forniscono protezione ottimale dalla radiazione solare più intensa.

Omaggio all’architettura e alla tradizione cinese

Sulle sponde dello storico fiume Cao’e, il gioco di forme e dimensioni dei tetti del centro crea una serie di spazi pubblici che rappresentano un’estensione degli interni. Questi spazi creano paesaggi a schiera che circondano il centro e si collegano direttamente alla città, dando ai residenti e ai visitatori di Shaoxing una varietà di parchi e giardini naturali dove potersi rilassare e praticare attività ricreative lungo il fiume.

Uno dei parchi e giardini naturali del Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao’e River Culture and Art Centre

Il design complessivo che ne deriva è un richiamo all’architettura vernacolare della regione. La composizione interconnessa di tetti è una rappresentazione in chiave moderna dei paesaggi fluviali senza tempo caratteristici della Cina.

Anche le piastrelle vetrate sui tetti sono un richiamo alla storia della regione, visto che nella zona, circa 1.200 anni fa all’inizio della dinastia Song Northern si produceva la famosa ceramica di Celadon. Il centro culturale e artistico definisce una nuova silhouette nello skyline cittadino, altamente riconoscibile da tutti gli abitanti della regione.

Render vista interna del Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao’e River Culture and Art Centre

Lo Zhejiang Shaoxing Shangyu District Cao’e River Culture and Art Centre rappresenta dunque una struttura del 21° secolo con un chiaro e forte legame con l’antico passato della zona. un progetto in cui materiali tradizionali e architettura d’avanguardia si intrecciano per dare vita ad uno spazio di cui tutti possono godere.

Img by Zaha Hadid Architects

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Categoria notizia

DAL MONDO PROFESSIONALE

Le ultime notizie sull’argomento