The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie

The Leaves è un omaggio alla natura. Due volumi semplici, tradizionali, ricoperti da forme geometriche tridimensionali ben definite. Un design che ruota attorno alle fioriere utilizzate come elementi di progettazione passiva. La scelta di utilizzare cinque toni di colore diversi, richiama la tavolozza naturale che accompagna l’alternarsi delle stagioni.

A cura di:

The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie

Valona è un noto comune albanese, immerso sulle colline, a metà strada tra il mare e le montagne. Un luogo caratteristico, dove i segni cella crosta terrestre sono ben evidenti e dove non ci si aspetterebbe di trovare un edificio ispirato alla natura.

È qui che lo studio di architettura Davide Macullo Architects ha immaginato di realizzare The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante. Un progetto a prima vista semplice, che evita gli interventi tecnologici importanti e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici. La griglia perfettamente quadrata della pianta evidenzia il ruolo centrale dell’edificio rispetto alle increspature del territorio.

Edilizia passiva ispirata alla natura

Strutturato in due volumi, l’edificio ruota su se stesso per offrire superfici riflettenti per la luce naturale che raggiunge queste latitudini.

L’intera facciata del grattacielo è puntellata da una serie di fioriere tridimensionali, che sembrano foglie. Queste fioriere sporgono dall’edificio stesso e sono state progettate per ospitare una lussureggiante vegetazione, che donerà al The Leaves un senso di continuità con la natura che lo circonda.

The Leaves, particolare delle fioriere che ricoprono la facciata
Particolare delle fioriere

La disposizione di questi elementi tridimensionali non è casuale ma grazie all’andamento curvo dei volumi e alla disposizione diagonale delle fioriere stesse, queste ultime garantiscono protezione solare durante l’estate, fornendo ombra naturale, mentre durante i mesi invernali permettono alla luce naturale di entrare all’interno.

Colori tenui che richiamano la natura

Alla base del progetto c’è la volontà di ridurre al minimo l’utilizzo delle tecnologie, in favore di forma semplici e lineari capaci di garantire la sostenibilità del grattacielo. Pannelli in cemento prefabbricato, colorati in cinque tonalità diverse che rispecchiano la tavolozza di colori della natura circostante nell’alternarsi delle stagioni, rendono l’edificio un tutt’uno con l’ambiente che lo circonda.

The Leaves, particolare delle fioriere che ricoprono la facciata del grattacielo

img by studio di architettura Davide Macullo Architects 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Categoria notizia

DAL MONDO PROFESSIONALE

Le ultime notizie sull’argomento