Raddoppierà la misura dell’attuale grattacielo più alto del mondo il Burj Kalifa di Dubai (828 metri): stiamo parlando dello Sky Mile tower, che raggiungerà i 1.700 metri di altezza.

Sky Mile Tower, 1700 metri di tecnologia e resistenza
Progettato dall’architetto Kohn Pedersen Fox e dagli gli ingegneri Leslie E. Robertson nascerà nella città futurista del Giappone Next Tokyo.
Di fondamentale importanza è stata la scelta della forma.
Per rispondere alle importanti scosse sismiche della zona soggetta a terremoti, e ai fortissimi venti che imperversano a quasi due chilometri da terra si è ideata una forma esagonale, risultata essere la più efficace.
Inoltre si è pensato ad una catena di isolotti che circondano il grattacielo, e che potrebbero attenuare gli eventuali tzunami scatenati dai terremoti.
Quindi non solo sarà l’edificio più alto del mondo ma anche il più resistente mai costruito.
Ma chi vivrà in mezzo alle nuvole?
500.000 persone alloggeranno in appartamenti, hotel, visiteranno biblioteche e studi medici.
Sono previsti ascensori che sposteranno gli utenti sia verticalmente che orizzontalmente.
Come è fatto?
- la superficie esterna adotta una tecnologia all’avanguardia che consente di raccogliere l’acqua dall’atmosfera, renderla potabile, e distribuirla in tutto l’edificio;
- per il riscaldamento si è scelto un sistema in grado di ripartire calore mitigando zone fresche e raffrescando quelle più calde;
- nell’acqua di mare si produrranno alghe per trasformarle in energia rinnovabile.
La torre verrà ultimata nel 2045.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia