Il 20 aprile verrà inaugurata a Milano la Torre progettata da Rem Koolhaas di OMA
Il nome Prada evoca immediatamente splendidi abiti che sfilano sulle passerelle di tutto il mondo. Questo importante brand non ha a cuore solamente la moda, ma anche l’arte: è proprio questo impegno verso la cultura che ha portato il marchio a realizzare la Fondazione Prada. La Collezione Prada include le opere del XX e del XXI, con un approccio sperimentale e aperto anche agli artisti emergenti.
La Fondazione inizia la sua storia nel 1910 quando venne scelta una distilleria come spazio museale. Da quel momento in poi il complesso è stato riconfigurato accogliendo tre nuove strutture. Ma la Fondazione Prada non si ferma qui ed è pronta ad accogliere la nuova Torre progettata dall’archistar Rem Koolhaas di OMA.
Il progetto di Rem Koolhas
Una torre di cemento bianco, minimale ed elegante, svetterà nella periferia sud di Milano. La struttura, opera di Koolhaas in collaborazione con Chris van Duijn e Federico Pompignoli di OMA, ospiterà nove piani di cui sei sono dedicati alle sale espositive.
La Torre avrà una superficie di 2.000 mq e nove piani.
L’edificio di 60 metri ha un affascinante impatto architettonico sullo skyline cittadino: la torre presenta una facciata con elementi di vetro e cemento che sfruttano al meglio la luce grazie all’affaccio a nord, est e ovest.
La torre della Fondazione Prada sarà uno dei nuovi punti di riferimento per l’arte contemporanea in città: i 2.000 mq di superficie totale accoglieranno i visitatori desiderosi di scoprire le opere di artisti italiani e internazionali.
Studiata per ospitare opere di grandi dimensioni, presente in ogni piano una configurazione specifica: metà dei livelli, infatti, si sviluppano su base trapezoidale mentre altri su base rettangolare. Anche l’altezza dei piani è differente: si va dai 2,7 metri del primo piano fino agli 8 del nono. Oltre alle sale espositive la Torre della Fondazione Prada ospiterà un ristorante, una terrazza panoramica e un rooftop bar.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia