Consegnati i MIPIM Awards 2018, gli oscar del settore immobiliare, che hanno visto trionfare due progetti milanesi protagonisti della trasformazione della metropoli meneghina e il Fico Eataly World di Bologna
Come di consueto in occasione del Mipim, fiera del real estate che si è svolta a Cannes dal 13 al 16 marzo, sono stati premiati i vincitori dei Mipim Awards.
Hanno partecipato 55 paesi per un totale di 227 progetti che poi la giuria ha ridotto a quattro progetti per ognuna della 11 categorie: Best Healthcare Development, Best Hotel & Tourism Resort, Best Industrial & Logistics Development, Best Innovative Green Building, Best Office & Business Development, Best Refurbished Building, Best Residential Development, Best Shopping Centre, Best Urban Regeneration Project, Best Futura Project, Best Futura Mega Project.
Il 15 marzo si è svolta la cerimonia di premiazione degli 11 progetti vincitori.
Tre prestigiosi riconoscimenti all’Italia, 2 a Milano con i progetti che hanno trasformato una parte della città, ovvero Feltrinelli & Microsoft House e Porta Nuova e il progetto bolognese FICO Eataly World.
Il progetto Feltrinelli Foundation & Microsoft House firmato Herzog & de Meuron, developer COIMA, è stato premiato nella categoria Best Office &Business Development. Sviluppato su circa 2.700 mq su cinque piani, ospita oltre alla libreria Feltrinelli, uffici, sale per incontri e spazi polifunzionali aperti a cittadini e studenti.
Il complesso Porta Nuova, developer COIMA, nato dal lavoro di più di 20 studi di architettura, è stato premiato nella categoria “Best urban regeneration project”: con i 140.000 mq di uffici del suo business district, le oltre 400 unità residenziali, i 40.000 mq di spazi commerciali e culturali e i suoi 160.000 mq di spazi pubblici, piazze, parchi e giardini, ha trasformato e dato nuova vita a una zona nevralgica ma per molto tempo abbandonata della città di Milano.
Gli importanti premi sono stati ritirati da Manfredi Catella CEO di COIMA, asset e property manager di entrambi i progetti, che ha dichiarato la propria soddisfazione per questa “doppia vittoria che rappresenta da un lato la forte attrattività della nostra città per i più importanti investitori internazionali dall’altro una ulteriore conferma del valore dei progetti Porta Nuova e Porta Volta, che hanno saputo cambiare il volto del centro di Milano. Il doppio premio rappresenta inoltre un riconoscimento importante per la nostra squadra e per l’Italia, affermando la capacità del Paese di esprimere progetti di eccellenza capaci di contribuire alla nostra competitivà internazionale”.
Il terzo progetto italiano premiato nella categoria “Best Shopping Centre” è ilFico Eataly World di Bologna, il più grande parco agroalimentare del mondo, finanziato da Prelios.
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia