Manovra, quante critiche dalle associazioni: dall’edilizia all’ambiente, il fronte dei contrari 15/11/2024
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Realizzare un nuovo tetto o ristrutturare quello esistente: materiali, tecnologie e detrazioni fiscali 18/11/2024
L’inaugurazione ufficiale del cantiere è fissata per oggi, ma sulla sommità della collina degli Erzelli i primi operai hanno già cominciato a lavorare da qualche giorno. Parte così, dopo anni di incertezze e di polemiche, una delle grandi operazioni che dovrebbero cambiare il volto del ponente genovese e ridare fiato alla città in questo momento di crisi. Si tratta di un progetto complesso che ha numeri da capogiro. I costruttori parlano di un investimento diretto di circa 1,1 miliardi di euro per la realizzazione di un grande parco scientifico, che dovrebbe attrarre l’interesse di piccole e grandi aziende intorno al polo di attrazione costituito dalla facoltà di Ingegneria. L’opera è più che ambiziosa, ma come spesso capita in Italia, per arrivare al nastro di partenza ci sono voluti tempi biblici e una conflittualità (culminata nelle dimissioni del primo progettista, l’architetto Renzo Piano) che non è ancora finita. La facoltà di Ingegneria occupa 90 mila metri quadrati nella parte nord dell´insediamento, e si affaccia su due piazze che, stando alle intenzioni dei progettisti coordinati dall´architetto Mario Bellini, dovrebbero diventare il punto di incontro della comunità scientifica del parco. L´insediamento è circondato da una fitta schiera di palazzine (destinate alle aziende) disposte a raggiera. Al centro, dove il parco si sviluppa attorno a un laghetto, sorgeranno le residenze private, comprese due torri che chiudono l´insediamento a Sud. I calcoli dei progettisti prevedono che, alla fine, quando l´intero complesso sarà pronto, sugli Erzelli ci saranno aziende che daranno lavoro a diecimila persone, un´università che nei giorni feriali ospiterà fino a quattromila professori e studenti, e un migliaio di abitazioni dove vivranno circa 3.500 residenti. In totale circa 17 mila persone. Quali aziende andranno agli Erzelli? Per ora i costruttori danno per certi solo quattro nomi. Il primo è quello della svedese Ericsson, che porterà qui un importante centro di ricerca ed è l´unica ad avere firmato un accordo definitivo. La seconda è la facoltà di Ingegneria, che ha a disposizione 140 milioni di euro per comprare la sua nuova sede e sta ultimando le trattative. Le altre due sono il Cnr genovese e la Esaote di Carlo Castellano (che negli ultimi anni è stato il protagonista dell´intero progetto): ma in entrambi i casi la firma del contratto definitivo è lontana. Altri nomi non sono noti, anche se i costruttori affermano, in modo ufficioso, di avere un elenco di una cinquantina di aziende pronte a salire sulla collina. A spingere per la realizzazione del progetto, assieme alla Carige (che guida un pool di banche), si è schierato senza esitazioni il presidente della Regione Claudio Burlando. Nessuno si è opposto in modo esplicito ma sia all´interno della facoltà di Ingegneria sia in Comune non mancano voci critiche. Molti temono che quando gli edifici saranno stati ultimati e l´università si dovrà trasferire, gli studenti dovranno convivere per anni con un cantiere a cielo aperto, all´interno di un´area mal collegata alla città. I costruttori assicurano che realizzeranno quattro strade di accesso alla collina, e rivelano di stare progettando – a loro spese, su invito del sindaco Marta Vincenzi – una funicolare che dovrebbe partire dall´area dell´aeroporto e che potrebbe essere finanziata dalla Regione. Molti, specie all´interno della giunta comunale, sembrano nutrire alcune preoccupazioni aggiuntive. In privato il sindaco si dice contrariata per l´eccessivo numero di residenze costruite sulla collina. E teme, in particolare, che alla fine nel parco confluiranno soprattutto istituzioni scientifiche e aziende genovesi che chiederanno, come merce di scambio, una variazione della destinazione d´uso dell´area oggi occupata (per esempio da industriale a residenziale) per far lievitare i valori immobiliari e pagare così i costi del trasferimento in collina. I sostenitori del progetto ribattono che il mix creato agli Erzelli dove i ricercatori vivranno a contatto di gomito con decine di aziende hi-tech, creerà comunque un clima fecondo che consentirà alle idee nate dalla ricerca tecnologica di trasformarsi in realtà produttive. È probabile che nei prossimi mesi, mentre i primi edifici (destinati a Ericsson e poi a Ingegneria) prenderanno forma, il braccio di ferro continuerà. La speranza è che serva a migliorare il progetto, non a bloccarlo. Fonte: genova.repubblica.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/11/2024 Monaco celebra il SAP Garden A cura di: Fabiana Valentini Nel cuore del Parco Olimpico di Monaco di Baviera sorge Sap Garden, l'arena sportiva progettata da ...
13/11/2024 Innovazione e sostenibilità per il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto per i XX Giochi del Mediterraneo Il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto è destinato a diventare un simbolo di sostenibilità e ...
12/11/2024 BASF espande la capacità produttiva di Neopor di 50.000 tonnellate l'anno per un'edilizia più sostenibile BASF amplia la capacità produttiva di Neopor® di 50.000 tonnellate l'anno per rispondere alla domanda crescente ...
05/11/2024 One River North: la torre con un canyon scavato al centro A cura di: Tommaso Tautonico One River North è un edificio caratterizzato da una spaccatura riempita con un canyon artificiale, che ...
30/10/2024 Materiali naturali per l'edilizia sostenibile: benessere e tradizione La bioarchitettura punta sui materiali naturali per creare spazi sostenibili e rigenerativi. Un nuovo concetto di ...
29/10/2024 MONACO: l’edificio rivestito da mattoni di recupero e che coniuga “gioco” e “lavoro” A cura di: Tommaso Tautonico MONACO è un progetto di MVRDV in cui sono stati usati materiali di recupero per i ...
23/10/2024 Barometro della Costruzione Sostenibile 2024, strategie per un futuro più verde A cura di: Federica Arcadio Il Barometro della costruzione sostenibile 2024 di Saint-Gobain evidenzia le principali sfide e opportunità per accelerare ...
22/10/2024 Architettura green, tecnologia e design per vivere bene A cura di: Raffaella Capritti Ottagono ha una chiara visione e un approccio green: costruire edifici tecnologici, sostenibili e ad alto ...
16/10/2024 Il grattacielo più alto del mondo dedicato a Ayrton Senna A cura di: Tommaso Tautonico La Senna Tower è un’icona di stile, architettura e design: 509 metri di altezza e fasci ...
09/10/2024 Giardini di via Barrella, nuovo polmone verde del Certosa District a Milano Nuovo parco di via Barrella a Milano: 6.000 m2 di verde e spazi inclusivi per una ...