Dopo Villa Poiana, un’altra emergenza architettonica per i Maestri Trattatori Fila.
L’intervento, conclusosi nel febbraio scorso, ha coinvolto la pavimentazione di Piazza del Popolo e della Loggia Comunale di San Vito al Tagliamento, entrambe del quindicesimo secolo.
Il trattamento eseguito da Fila ha coinvolto i 3000 mq di pavimentazione di Piazza del Popolo in trachite euganea, marmo rosso di Verona e pietra d’Orsera, ed i 389 mq della Loggia Comunale in pietra d’Orsera, pietra piacentina e pietra alpina.
Per la pulizia e il trattamento della pavimentazione, il Maestro Trattatore FILA è intervenuto tenendo conto delle specificità dei materiali per esaltarne le caratteristiche naturali.
Ha eseguito un trattamento tradizionale, utilizzando i tre prodotti Fila Deterdek, Hydrorep, e Filafob.
Deterdek è un detergente a reazione acida in grado di rimuovere lo sporco da cantiere, come residui di posa ed eventuali efflorescenze saline, e di eliminare inoltre qualsiasi tipo di incrostazione di natura calcarea.
Deterdek può essere utilizzato in sostituzione dell’acido muriatico, ma grazie alla sua formula delicata non sviluppa fumi nocivi e può essere maneggiato in tutta sicurezza.
Per completare il lavaggio della superficie è stato utilizzato FilaCleaner, il detergente neutro che non lascia residui.
Hydrorep è un idrorepellente specifico per pavimentazioni in pietra naturale esterne che impregna il supporto trattato creando nel contempo, in profondità, una barriera protettiva, e in superficie, una difesa nei confronti degli agenti atmosferici.
Impedendo l’assorbimento dell’acqua, previene la formazione di efflorescenze saline e muschi, e ostacola il processo di degrado delle superfici esterne protette.
Filafob è un antimacchia che non altera il colore e l’aspetto originale del materiale: ottimo per proteggere efficacemente le superfici assorbenti dagli sporchi di natura oleosa.
Per ulteriori informazioni sui prodotti Fila
www.filachim.com
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia