Martedì 11 ottobre nel corso del Webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e innovazione” saranno annunciati i Vincitori e le Menzioni speciali del Premio POROTON® 2022
Durante il il webinar accreditato “Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e innovazione” che si svolgerà martedì 11 ottobre dalle 15:00 alle 18:00 a Bologna, saranno annunciati, per la prima volta in diretta streaming, i 3 Vincitori e le 2 Menzioni speciali del Premio POROTON® 2022. L’evento può essere seguito in presenza o da remoto e riconosce 3 CFP ad Architetti, Geometri ed Ingegneri.
Saranno gli stessi progettisti a raccontare i propri progetti.
Un’edizione che ha un significato speciale perché nel 2022 il Consorzio POROTON® Italia ha celebrato il 50° anniversario: dal 1972 è infatti impegnato in attività di studio e ricerca volti ad approfondire tutti gli aspetti tecnici delle murature in laterizio, con attività di studio, istituzionali e un know-how tecnico a disposizione di professionisti ed utilizzatori del termolaterizio POROTON®.
Programma webinar
- L’evoluzione del laterizio per architetture di qualità – ing. Lorenzo Bari, Consorzio Poroton® Italia
- Prestazioni tecniche e versatilità delle murature Poroton® – ing. Ph.D. Flavio Mosele, Consorzio Poroton® Italia
- Case history: i progetti vincitori del Premio Poroton® 2022 – arch. Ferdinando Gottard, EdicomEdizioni
“Architettura contemporanea in laterizio – tra tradizione e innovazione”
11 ottobre 2022 – h 15-18
Relais Bellaria Hotel & Congressi a Bologna
Iscriviti e partecipa alla diretta streaming
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
Commenta questa notizia